Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 800 PrimaPrima ... 289101112131415162262112512 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 11991
  1. #166
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    6

    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Vanno bene gli stessi occhiali che vanno bene sulla serie 50 quindi anche i Samsung.
    Grazie infinite Plasm-on, personalmente la ritengo un'ottima notizia considerato il prezzo esiguo (rispetto quelli originali). Mi aspetto una resa generale inferiore agli originali ma come occhiali aggiuntivi sicuramente andranno benissimo. Grazie ancora.

  2. #167
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    91
    Sulla compatibilità vesa non si sa nulla?

  3. #168
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    625
    Citazione Originariamente scritto da paperinik1 Visualizza messaggio
    si sa la procedura di visualizzazione delle ore di accensione del pannello del VT60 ?
    e' la stessa del VT50 ?
    Per chi ha un VT60 potrebbe provare questa procedura per la visualizzazione delle ore di accensione del pannello ?

    http://www.avmagazine.it/forum/108-d...quot?p=3598368

    post 625

    Grazie
    Tv Panasonic TX-P50VT60T , Lettore BD Panasonic DMP-BDT220

  4. #169
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    119
    Ciao a tutti, sto scrivendo qui perchè non ho trovato una discussione ufficiale per il GT60.
    Ho letto delle recensioni su HDTVTEST e sembra non ci siano grosse differenze in termini di qualità dell'immagine tra la serie GT60 e la VT60. Mi chiedevo quindi che cosa vi fa propendere ad acquistare il VT60.

    Se posso andrò a vederli di persona anche se penso che nei centri commerciali non renda assolutamente l'idea.

    Grazie a tutti coloro che mi risponderanno.
    Edoardo

  5. #170
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    edo82
    Per i confronti ti prego di far riferimento al thread generico sulla serie 60, grazie.
    La tua domanda sarebbe OT anche in una eventuale discussione ufficiale sul GT60, visto che sarebbe comunque un confronto
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  6. #171
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Bologna
    Messaggi
    276
    Non ci sono ancora settaggi in giro da parte di possessori per questa serie 60??? Sarebbe cosa graditissima...

  7. #172
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    ci sono quelli relativi ai due esemplari testati da Hodgkinson e Whiters di AvF, se volete li posto, però sia ben chiaro che quasi certamente non andranno bene su altri esemplari e su altre catene video. Ogni pannello fa storia a sé e la calibrazione va fatta ad hoc.
    In prima trovi anche il link ai setting di base che avevo postato l'altro giorno.

  8. #173
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    173
    Ciao.
    Nella visione di trasmissioni SD DDT (Boing, per fare un esempio o mediaset/rai), come si comporta?
    Artefatti visibili o tutto scorre via liscio?

    Grazie in anticipo.

  9. #174
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Bologna
    Messaggi
    276
    Citazione Originariamente scritto da rosmarc Visualizza messaggio
    ci sono quelli relativi ai due esemplari testati da Hodgkinson e Whiters di AvF, se volete li posto, però sia ben chiaro che quasi certamente non andranno bene su altri esemplari e su altre catene video. Ogni pannello fa storia a sé e la calibrazione va fatta ad hoc.
    In prima trovi anche il link ai setting di base che avevo postato l'altro giorno.
    Rosmarc hai ragione, ma faresti cosa gradita almeno a chi come me, (non proprio espertissimo), potrebbe usarli come base di partenza per poi personalizzarli meglio ad occhio! So già per esempio che cambia molto anche la resa in base alle dimensioni del pannello, (io sono in attesa del 50"). Ed a proposito una domanda relativa alle misurazioni del nero: sono stati rilevati valori diversi dai tests eseguiti sul 65" rispetto al 50"...ma è una cosa normale? Si parla di 0.007 cd/m2 del 50" appunto, rispetto a 0.005 cd/m2 del modello da 65"...poi però sul vt60 50" dopo circa 200 ore, (forse 100?), di funzionamento sembrano essere scesi anch'essi a 0.005 cd/m2...misteri plasmatici!?!

  10. #175
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    194
    Arrivato oggi il 50" VT60: dopo 1 VT30 alonato, 2 VT50 uno rotto e l'altro alonato e con VBI, finalmente un televisore a posto, chi la dura la vince.

  11. #176
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da Supermente Visualizza messaggio
    Rosmarc hai ragione, ma faresti cosa gradita..........[CUT]
    ok, però ribadisco che i setting che sto per postare non si possono "copiare" pari pari attendendosi la perfezione, sono setting che vanno bene per il pannello e la catena video di AvF, ma non necessariamente per tutti gli altri, a maggior ragione se di taglio differente.

    Qui i setting di Hodgkinson per il 50" http://www.avforums.com/forums/18913242-post1.html
    Viewing Mode: Professional1
    Contrast: 52
    Brightness: 0
    Colour: 50
    Tint: 0
    Sharpness: 0
    Colour Temperature: Warm
    Vivid Colour: Off
    Colour Remaster: Off
    Reversal Film Effect: Off
    Ambient Sensor: Off
    Noise Reduction: Off
    MPEG Remaster: Off
    Resolution Master: Off
    Caption Smoother: Off
    Brilliance Enhancer: Off
    Intelligent Frame Creation/24p Smooth Film: Off
    Advanced Settings
    Panel Luminance Setting: Mid
    Adaptive Gamma Control: 0
    Black Expander: 0
    Colour Gamut: Rec. 709
    White Balance 2-Point: default
    White Balance 10-Point: 10 R 11/G-10/B10, 20 R9/G-16/B10, 30 R5/G-11/B10, 40 R0/G-5/B8, 50 R-3/G0/B2, 60 R0/G0/B0, 70 R-2/G0/B2, 80 R-13/G0/B2, 90 R-20/G1/B-2, 100 R-20/G-2/B-1
    Colour Management: Red Hue -5, Saturation 4, Luminance -11, Green Hue -9, Saturation -7, Luminance -4, Blue Hue -5, Saturation 2, Luminance -4, Cyan Hue -2, Saturation 0, Luminance 2, Magenta Hue 13, Saturation 0, Luminance -12, Yellow Hue -1, Saturation 0, Luminance 2
    Gamma: 2.4
    Gamma Detailed: 10 -9, 20 -11, 30 -10, 40 0, 50 4, 60 1, 70 2, 80 2, 90 2, 100 0
    Option Settings
    Game Mode: Off
    Film Cadence Mode: On
    1080p Pure Direct: Needs to be tested with source
    Screen Settings
    16/9 Overscan: Off
    Side Panel: High
    Pixel Orbiter: Auto/On - personal choice

  12. #177
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    11
    Sono da oggi in possesso di un panasonic tx-p55vt60t ordinato online. Ho bisogno dell'aiuto di qualche esperto.
    Innanzi tutto ho collegato il televisore al decoder HD sky tramite cavo HDMI e quindi i canali del satellite li vedo tramite il tasto AV, mentre per il digitale terrestre ho collegato l'antenna direttamente al televisore. Ho anche collegato wireless il tv alle rete domestica per andare su internet. Utilizzando il tasto menu del telecomando nel modo immagine ho soltanto 6 opzioni. Mancano quelle professionali e non riesco a capire come individuarle. Potete darmi un aiuto? Inoltre vorrei un consiglio su come collegare il tv ad un amplificatore stereo rotel un po' vecchio che non ha uscita HDMI in modo da sfruttare le casse B&W DM 603 ad esso collegato.

  13. #178
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    @supermente

    come misurazioni sul livello del nero, farei riferimento a quelle di hdtvtest, che a mio avviso sono le più accurate. Mackenzie ha fatto un adeguato run-in al pannello (oltre 100 ore) e ha fatto una serie impressionante di verifiche e tarature dello strumento (Klein K-10):
    Calibrated black level (black screen): 0.003 cd/m2
    Calibrated black level (ANSI checkerboard): 0.007 cd/m2

    Si tratta del 55, su tagli differenti ci sono generalmente delle differenze. Ad esempio, i tagli da 42" sono sempre i più luminosi, seguiti dal 50", mentre il 65" in genere è il meno luminoso di tutti. Al contrario, sul livello del nero il taglio più grande in genere ha qualche piccolo vantaggio.
    Ultima modifica di rosmarc; 02-05-2013 alle 22:57

  14. #179
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da pedro ranger Visualizza messaggio
    ... Mancano quelle professionali e non riesco a capire come individuarle...........[CUT]
    vanno abilitate mettendo su On, nel menu Funzioni, la voce Modo Professionale (ISFccc), poi ti compaiono le voci Prof 1 e 2 nel menu Immagine insieme a tutte le altre.
    Per l'ampli, se è un classico modello stereo, mi sa che devi collegarlo in analogico tramite l'uscita RCA del tv (connettori bianco/rosso), se disponibile, in uno degli input ausiliari dell'ampli.
    Ultima modifica di rosmarc; 02-05-2013 alle 22:38

  15. #180
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    11

    Grazie rosmarc per la risposta ma non riesco a trovare il menu funzioni


Pagina 12 di 800 PrimaPrima ... 289101112131415162262112512 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •