Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 190 di 551 PrimaPrima ... 90140180186187188189190191192193194200240290 ... UltimaUltima
Risultati da 2.836 a 2.850 di 8265
  1. #2836
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    625

    Citazione Originariamente scritto da GabrySP Visualizza messaggio
    in ambiente silenzioso qualsiasi ventola sopra i 500 rpm è udibile anche a 10 metri di distanza (senza problemi di udito ovviamente)
    e le ventoline da TV (spesso da 80mm) vanno da 1200 a 3000 rpm

    se abitate in campagna e avete l'orecchio "fino" lasciate perdere i TV con ventolame


    il punto è capire se il GT abbia le ventole o meno (semb..........[CUT]

    non e' proprio cosi' , sono a 1 metro dal pc , ho tre ventole da 120 che girano a 1000 giri e la ventola del processore che gira a 1100 , non sento nulla.....

    sta storia delle ventole e' fastidiosa , ho reso un 50VT50 perché a 2,5 metri le sentivo la sera con volume impostato a 8 .........

    gli altri possessori che dicono sulla questione ventole ?

    che dite , sara' possibile sostituirle con altre piu' performanti ?

    ........... mi sa che lo lascio allo shop il VT60
    Ultima modifica di paperinik1; 01-05-2013 alle 11:11
    Tv Panasonic TX-P50VT60T , Lettore BD Panasonic DMP-BDT220

  2. #2837
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    625
    Citazione Originariamente scritto da Bertone Visualizza messaggio
    Bhé se per caso la tua stanza é 1mx35m e quindi senti le ventole da 35m con volume basso allora la Panasonic ha toppato alla grande!



    Ad ogni modo queste sono cose a cui ci si abitua facilmente e che non si noteranno mai quando uno si guarda un film a volume normale. Certo se durante il film uno pensa solo alle ventole probabilmente riesce a..........[CUT]
    Si trovano ( in arrivo ) i 50VT60 a 1539
    Tv Panasonic TX-P50VT60T , Lettore BD Panasonic DMP-BDT220

  3. #2838
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    A lungo andare potrebbero riempirai di polvere...o ti metti pazientemente e apri, aspiri ecc oppure se ne fai un uso saltuario del tv (se è in camera ecc) potresti coprirlo peró se è in soggiorno diventa una scocciatura...
    O se no lo usi, tra un paio d'anni apri e soffi e x un pó non ci pensi...

    In effetti il 50vt60 visto al mw alle 11 di mattina era mooolto molto caldo dietro, il bisogno di ventole c'è senza dubbio, ed era acceso solo da un paio di ore....mi chiedo come mai il GT in teoria è fanless, come mai dovrebbe scaldare meno?
    Personalmente non ne faccio un dramma peró d'estate se il tv scalda molto in camera lo sento eccome
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  4. #2839
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Urbino
    Messaggi
    917
    Citazione Originariamente scritto da filmarolo Visualizza messaggio
    il bisogno di ventole c'è senza dubbio, ed era acceso solo da un paio di ore....mi chiedo come mai il GT in teoria è fanless, come mai dovrebbe scaldare meno?[CUT]
    questa è una domanda interessante, tra l'altro pare abbiano lo stesso processore...

    Ma l'anno scorso mi pare ci fosse la stessa situazione, GT e VT con stesso processore ma solo VT con le ventole...sarei curioso di sapere perchè

    comunque anche su avforums c'è qualche possessore che si lamenta del rumore delle ventole del VT60...

  5. #2840
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    Citazione Originariamente scritto da filmarolo Visualizza messaggio
    peró d'estate se il tv scalda molto in camera lo sento eccome
    Quoto...anche il mio scalda parecchio e d'estate si fa sentire!
    La mia sala Cinema: Entra

  6. #2841
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    @filmarolo
    Credo che la maggiore quantità di polvere accumulata dalle ventole è data proprio dall'utilizzo e da tutta la polvere che insieme all'aria aspirata, pian piano si deposita.
    Non metto in dubbio che questi TV scaldano, ma la situazione centro commerciale è sempre peggiore in tal senso perchè ovviamente in modalità dinamica è come un motore di un'auto che viaggia sempre a tavoletta!
    Ultima modifica di Cappella; 01-05-2013 alle 12:02
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  7. #2842
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    ... la manutenzione necessaria ........[CUT]
    Non saprei proprio cosa dirti. Il mio plasma se non erro ha più di cinque anni e non ho mai fatto niente, se non qualche occasionale spolverata in superficie con lo swiffer.
    Nessun rumore o altro (sgrat sgrat )
    Poi ovviamente dipende da quanta polvere c'è in ambiente. In genere si dà per scontato che il tv non sì tenga nell'autorimessa o in falegnameria
    Ultima modifica di rosmarc; 01-05-2013 alle 12:13

  8. #2843
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Certo che se ha le ventole, ruomore o meno, io dopo 5 anni qualcosa la farei. Sul pc io di solito non aspetto più di 3 mesi e a volte molto meno e trovo sempre un bel pò di polvere, ma è pur vero che le ore di lavoro sono molto superiori a quelle del TV.
    Ultima modifica di Cappella; 01-05-2013 alle 12:10
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  9. #2844
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    77
    Citazione Originariamente scritto da alec66 Visualizza messaggio
    anche io sono in possesso da oggi di 55VT60; ero propenso per il Prandini 507 (6cm da parete) oppure per il Meliconi T800 (7 cm); non sono interessato ad estensioni etc.
    consigli?
    Io ho una meliconi t800 a cui è appeso un 50pz800 e fa il suo dovere. Vorrei passare al 55 o 65 vt60 e non dovrebbero esserci problemi di compatibilità da quello che ho visto.
    A tal proposito ti ho mandato un pm per avere le misura degli attacchi del vt.

  10. #2845
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    77
    Citazione Originariamente scritto da rosmarc Visualizza messaggio
    in linea puramente teorica, il posizionamento a parete credo sia un po' svantaggiato, in quanto la parete immediatamente retrostante potrebbe essere riflettente per le frequenze prodotte dalle ventole. Però poi dipende dalla conformazione delle pareti (frontale o ad angolo?), ovvero dallo spazio rispetto alle pareti laterali, dalla tipologia di amb..........[CUT]
    Confermo, ho un pz800 e da quando l'ho appeso ho notato il rumore delle ventole all'accensione ma solo in quel frangente, durante la visione non mi danno fastidio

  11. #2846
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    ... la situazione centro commerciale è sempre peggiore in tal senso perchè ovviamente in modalità dinamica è come un motore..........[CUT]
    esatto. In linea teorica, l'emissione di calore da parte del pannello è proporzionale all'emissione luminosa. Chiaro che in modalità shop i fosfori sparano al massimo della potenza e ne va di conseguenza tutto il resto (maggior calore, maggiore usura del pannello, maggiore consumo di corrente, etc.). Comunque anche molti led scaldano notevolmente nei cc, per motivazioni sostanzialmente analoghe.
    Qualunque tv in casa, se ben settato in modalità cinema o pro etc. è tutt'altro discorso e riscalda mediamente molto di meno.
    Questo in linea puramente generale, poi ci sono altri fattori e ovviamente incide anche la temperatura ambientale.

  12. #2847
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.002
    Ma per la visione di film d'animazione (Disney/Pixar) e anime che settaggi vanno utilizzati? Sempre professionale o cinema o c'è anche animazione?
    Il mio Hi-FI-HT Diffusori: B&W 683 centrale B&W HTM61 rear B&W 685 subwoofer B&W AS610 amplificatore stereo e ampli A/V Denon PMA 1510 Yamaha Aventage 2020 lettore CD Denon DCD 1510 Giradischi JVC-JL A40 testina Grado Black, supporto elettroniche Solidsteel 5.3 supporti diffusori Solidsteel ZR-7 cavi di potenza Audioquest X2 cavi di segnale: Van Den Hul The NameTV:Panasonic TX-P55VT60 Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-103
    My Blu-Ray & DVD collection
    http://oc.mymovies.dk/facebook-16052...wned/title:asc

  13. #2848
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    ... Certo che se ha le ventole, ruomore o meno, io dopo 5 anni qualcosa la farei ...
    si vedono le ventole dalle feritoie sul retro. Sono assolutamente ok. Certo, il posizionamento (il plasma è fissato a parete e non c'è niente intorno), il clima secco e l'ambiente ampio e pulito aiutano, ma ti garantisco che, almeno per ora, non ce n'è bisogno (sgrat sgrat ).

  14. #2849
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    625
    Comunque e' una bella scocciatura , considerando che il VT60 scalda di piu' del VT50 anche le ventole del VT60 dovrebbero sentirsi di piu' di quelle del VT50.

    In effetti ho visto il VT60 accanto al VT50 ed era molto piu' caldo , le ventole non si sentivano molto ma ero in un centro commerciale con rumore di fondo , ma dico non potevano fare un TV di questa fascia senza ventole ?
    Tv Panasonic TX-P50VT60T , Lettore BD Panasonic DMP-BDT220

  15. #2850
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894

    Citazione Originariamente scritto da scar1986 Visualizza messaggio
    Ma per la visione di film d'animazione (Disney/Pixar) e anime che settaggi vanno utilizzati?
    secondo me, la migliore modalità disponibile, cioè quella che si avvicina di più al riferimento. Quindi, nel caso dei pana, una delle Pro oppure la custom, meglio se ben calibrate, per i perfezionisti che vogliono il massimo.


Pagina 190 di 551 PrimaPrima ... 90140180186187188189190191192193194200240290 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •