Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 71 di 104 PrimaPrima ... 216167686970717273747581 ... UltimaUltima
Risultati da 1.051 a 1.065 di 1560
  1. #1051
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442

    Ragazzi,qualcuno di Voi ha provato a fare l'ARC solo per i due canali?Cosa viene fuori a livello musicale?
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  2. #1052
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    103
    Io ho fatto l'arc su 2 canali ( per il momento ho solo i frontali) ...solo che non sono ancora in grado di dare un giudizio in quanto sono alle prime armi...
    Colgo l'occasione per lanciare l'idea di creare una guida operativa per l'anthem da inserire nella pagina iniziale del thread ...cosa ne pensate?

  3. #1053
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Gonzaga (MN)
    Messaggi
    506
    Poichè anch'io sono interessato a questi ampli per le loro doti musicali, faccio una ulteriore domanda ai possessori di questa serie di ampli (MRX senza distinzione di sigla): coloro che ascoltano la musica in configurazione 2.0 o 2.1, preferiscono ascoltarla attraverso le uscite RCA Stereo del lettore, oppure usano l'uscita ottica, oppure ancora usano l'uscita HDMI?
    IO ho un lettore CD Marantz CD17MKII (collegato ad un impianto high-end che mi vedo costretto a vendere per sopravvenuti irrimediabili problemi di spazio), mi domando se vale la pena tenerlo (collegandolo all'impianto home theater), oppure passare ad un lettore universale di buon livello facendo uscire anche la musica 2.0 sulle uscite digitali. MI sembra di aver capito, leggendo la prova del 2011 su AFDigitale del MRX700 che anche i CD si sentivano meglio usando la calibarazione ARC, tuttavia non so se essa viene applicata anche alle entrate stereo analogiche o lavora solo sulle entrate digitali; qualcuno può darmi qualche delucidazione in merito a questo ed ai precedenti quesiti?
    Grazie a chi vorrà riferire le sue esperienze personali.
    Salotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD

  4. #1054
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Io per la musica preferisco senza alcun dubbio il collegamento analogico al mrx,la qualità è veramente ottima per essere un sinto ma certo non puoi aspettarti le prestazioni di un amplificatore stereo high-end,sarebbe davvero chiedere troppo al Nostro Anthem.
    Riguardo l'Arc sul due canali appena avrò tempo mi piacerebbe provare come va.Non so se l'Arc può essere applicato anche alle entrate analogiche,credo di si però.
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  5. #1055
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Gonzaga (MN)
    Messaggi
    506
    Ciao Nejiro, effettivamente non pretenderei così tanto dal MRX300 (modello che eventualmente acquisterei), tuuttavia ho posto la domanda di come rendano i CD in collegamento analogico od ottico, perchè sul mio piccolo impiantino HT entry level in firma ho uno strano comportamento: se ascolto musica proveniente da qualsiasi suffisso ottico video (DVD o Blu-ray di concerti, canzoni inserite in un film, come per esempio quelle dei titoli di coda), ma anche da sorgenti video come concerti jazz trasmessi da emittenti perlopiù tedesche via satellite, ho veramente risultati davvero molto al di sopra delle mie aspettative in relazione ai soldi spesi ed alla dimensione dei piccoli satelliti Canton CD10, sia in versione 5.1 che 2.0 Stereo (che diventano 2.1 con elaborazione Onkyo). I piccoli satelliti scompaiono letteralmnete, ottima la riscostruzione del palcoscenico (col jazz via sat - ZDF Kultur HD - sembra di sedere in prima fila nel club dove hanno fatto la ripresa video), ottimo anche l'equilibrio fra i satelliti e il subwoofer (che è comunque l'anello debole della catena), alti ariosi e mai affaticanti, medi molto belli, riassumendo un effetto presenza eccellente.
    Quando invece inserisco un CD audio nel Pioneer DV656, famoso a suo tempo per usare gli stessi convertitori sui due canali frontali dell'acclamato 757 (che costava più del doppio) non c'è niente da fare, il suono diventa irrimediabilmente piatto, sia in 2.1 elaborato dall'Onkyo, che in 2.0 in Pure direct. IN quest'ultima configurazione la musica diventa ovviamente inascoltabile, perchè i piccoli satelliti senza l'ausilio del sub mancano completamente di bassi e di corpo.
    Non capisco perchè il concerto ELTON 60 in blu-ray sulla Playstation in PCM 2.0 rielaborato dall'ONkyo in 2.1 dia un ottimo risultato, mentre i miei amati CD gold di vari autori diventino qui inascoltabili. Spero quindi che con l'Anthem non ci sia affatto questa differenza enorme fra musica ascoltata attraverso supporti video e quella attraverso CD Audio.
    So bene che non potrò pretendere di ascoltare la musica come attraverso un pre+finale Audio Analogue e dei diffusori Jamo Concert 8 (pluripremiati ed osannati da tutti per tutta la durata della loro vita commerciale), ma se con l'Anthem riuscissi ad ascoltare i CD, come i DVD musicali, Blu-ray e la musica via satellite sull'Onkyo sarei già molto contento.
    Dalla sua parte l'Anthem ha il suo formidabile ARC, che farebbe il miracolo di adattare l'impianto come nessun altro all'ambiente di ascolto (e questo da solo secondo me fa il 50% della qualità percepita), perchè anche un 'ottimo impianto a due canali, suona molto diverso a casa tua, rispetto alle sale trattate dei negozi dove te l'hanno dimostrato - in modo particolare le Jamo sono molto sensibili a questo passaggio....).
    Quindi con ARC e qualità intrinseche audio dell'Anthem (e cambiando il subwoofer) credo che potrei arrivare a non rimpiangere disperatamente il vecchio impianto stereo, magari solo in maniera...ragionevole.
    Salotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD

  6. #1056
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    imho, se queste sono le tue aspettative credo che l'Anthem potrebbe benissimo fare al caso tuo. Purtroppo però prima di prenderlo ho venduto il lettore cd Cambridge che avevo qui non ho un'esperienza diretta con questo tipo di ascolto.
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  7. #1057
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Citazione Originariamente scritto da Straker62 Visualizza messaggio
    So bene che non potrò pretendere di ascoltare la musica come attraverso un pre+finale Audio Analogue e dei diffusori Jamo Concert 8 (pluripremiati ed osannati da tutti per tutta la durata della loro vita commerciale), ma se con l'Anthem riuscissi ad ascoltare i CD, come i DVD musicali, Blu-ray e la musica via satellite sull'Onkyo sarei già molto contento.
    Dalla sua parte l'Anthem ha il suo formidabile ARC, che farebbe il miracolo di adattare l'impianto come nessun altro all'ambiente di ascolto (e questo da solo secondo me fa il 50% della qualità percepita), perchè anche un 'ottimo impianto a due canali, suona molto diverso a casa tua, rispetto alle sale trattate dei negozi dove te l'hanno dimostrato - in modo particolare le Jamo sono molto sensibili a questo passaggio....).
    Difficile darti una risposta,lo devi prima ascoltare e poi deciderai,io Ti posso dire che uso come sorgente per la musica un Cocktail Audio collegato in analogico all'Anthem e il risultato è fantastico per essere un sintoamplificatore,ovviamente per i miei gusti.Ho anche un giradischi collegato all'Anthem tramite Prephono che ascolto raramente,anche qui soddisfattissimo.Ascolto molta musica jazz,in particolare una radio chiamata "The Jazz Groove" http://thejazzgroove.com/ e sempre tramite il Cocktail Audio,devo dire che va alla grande ma qui entrano in gioco anche le Klipsch rf-82 che secondo me con il Jazz rendono benissimo.Riguardo l'ARC Ti posso dire che è un qualcosa di eccezionale che sinto di questa fascia di prezzo non hanno,praticamente sistema perfettamente le casse al Tuo ambiente ed in HT l'Anthem è semplicemente eccezionale,con la musica invece non uso l'ARC,dovrei provarlo appena posso.Ti ricordo inoltre che l'Anthem non ha la funzione pure direct....
    Ultima modifica di Nejiro; 15-04-2013 alle 18:56
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  8. #1058
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Gonzaga (MN)
    Messaggi
    506
    [QUOTE=Nejiro;3848073]..con la musica invece non uso l'ARC,dovrei provarlo appena posso.Ti ricordo inoltre che l'Anthem non ha la funzione pure direct....
    .....QUOTE]
    Io conto sull'ARC sulla musica perchè sembra che sia impossibile trovare oggi delle casse espressamente pensate per l'inserimento a libreria. Quasi nessuno oggi può permettersi case con una grande stanza dedicata solo all'audio dove posizionare i diffusori da stand o da pavimento ad un metro da un muro completamente libero etc., però continuano a progettarli per questi tipi di ambiente. Qualsiasi audiofilo pensa sia una grandissima bestemmia mettere i bookshelf sugli scaffali (a dispetto del loro nome), ma quando non hai alternativa devi trovare il modo di farli convivere con un posizionamento che sembra essere infelice a priori.
    Faccio notare che fino ad un decennio fa, tutti i rivenditori di HI-fi due canali, ammassavano decine di coppie di diffusori bookshelf sopra gli scaffali contro un muro per fare cambi al volo fra un diffusore e l'altro e nessuno diceva niente; anzi, visto che il 90% degli acquirenti li metteva in una bella libreria, almeno non c'erano sorprese quando li portavi a casa. IO stesso ho fatto comprare a mio fratello delle Ruark da scaffale del 2002 (li ha comprati nel 2005 in svendita), che suonano benissimo nella sua libreria, ma posti sullo stand delle mie Jamo vanno maluccio.
    Mi sembra che quasi nessuno più progetti diffusori da libreria, forse perchè renderebbe meglio una sospensione pneumatica e tanto piccoli forse non si riuscirebbe a farli, non lo so. Rimane il problema che se non puoi installare un diffusore come dice il costruttore bisogna rivolgersi ad un costruttore che ti rieequalizza il suono in base all'ambiente che hai. Non si può vendere mobili e casa per installare correttamente due casse, sembra che solo Anthem stia pensando in modo serio a questo tipo di problema.
    Quindi non sentirò assolutamente la mancanza del Pure direct, sentirei sicuramente peggio.
    Salotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD

  9. #1059
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.738
    Secondo voi, usciranno dei modelli aggiornati di questi sinto? Oramai sono presenti dal 2010.

    Magari la serie 310, 510 e 710.
    2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
    H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03

  10. #1060
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    In terra Toscana a metà strada tra Pisa e Firenze
    Messaggi
    285
    Secondo voi, usciranno dei modelli aggiornati di questi sinto? Oramai sono presenti dal 2010.

    Magari la serie 310, 510 e 710.
    ...interessante domanda.....(magari implementassero l'ARC su HDMI) potrebbe solo risponderti l'importatore.., anche se fosse a conoscenza di qualcosa non sò se lo rivelerebbe subito....ci sono ancora da vendere gli attuali modelli !!!
    TV: LG 77C15 Decoder: Sky Q Platinum Sintoampli: Denon AVR_X4500H Front: Tannoy DC6T Revolution Signature Center: TANNOY Mercury 7C Surround: Audio Pro EGO 212 Subwoofer: SVS SB-3000

  11. #1061
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Perchè cercate un modello nuovo?Per qualche esigenza particolare tipo doppia HDMI o altro?
    Vero che è del 2010 ma un sinto che suona così bene per me può essere pure del dopoguerra,alla base di questo sinto c'è un progetto di qualità,pensate chi l'ha acquistato 3 anni fa e ancora si ritrova un sinto al top,queste sono le aziende che mi piacciono,non quelle che tirano fuori modelli ogni anno....
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  12. #1062
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Concordo sul rispetto per le aziende che seguono poco le regole del marketing...
    meno sul divagare Anche se la cosa incuriosirebbe... ad ogni modo meglio rimanere nel presente!
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  13. #1063
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    103
    Vorrei acquistare una sorgente audio da abbinare all'anthem...c'è qualcosa che si addice in particolare? ho aperto una discussione specifica...
    http://www.avmagazine.it/forum/11-so...anthem-mrx-300

  14. #1064
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da elegantman Visualizza messaggio
    Secondo voi, usciranno dei modelli aggiornati di questi sinto? Oramai sono presenti dal 2010.
    Effettivamente è passato un pacco di tempo
    sarebbe bello se realizzassero un integrato con finali ancor più performanti: qualche tempo fa si parlava di MRX900, ma la cosa mi par di capire che fini a tarallucci e vino..c'è una bella differenza tra l'ottantina di watt reali in multicanale del 700 e i finali dello stesso costruttore da diverse centinaia di watt...insomma c'è una voragine qualcosa che offrisse qualcosina di più da quel punto di vista pur mantendo il buon rappporto q/p prezzo e magari senza la necessità di collegarsi a un PC per l'ARC (non tutti hanno un portatile) sarebbe un gran bel prodotto
    Ultima modifica di Ale55andr0; 16-05-2013 alle 19:54

  15. #1065
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442

    Ragazzi,una domanda,siccome mi sono deciso a cambiare il Sub volevo chiedere se l'ARC equalizza anche il sub.....Mi consigliate di rifare l'ARC quando mi arriverà il Sub?
    Grazie
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000


Pagina 71 di 104 PrimaPrima ... 216167686970717273747581 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •