Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 133 di 288 PrimaPrima ... 3383123129130131132133134135136137143183233 ... UltimaUltima
Risultati da 1.981 a 1.995 di 4311

Discussione: PopcornHour A-400 3D

  1. #1981
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.613

    Bhe,se è cosi come non detto,non ho un dac da poter verificare questo, se stai affermando,che con un semplice collegamento ottico verso un dac il problema persiste ne prendo atto,scusami,ma questo vale anche per un collegamento ottico ad un sintoampli...?
    TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH

  2. #1982
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    369
    Sì sì è una limitazione dell'uscita ottica del pop... non so neanche se è una cosa che si possa risolvere con un firmware. .. (in teoria sì, ma hanno altre gatte da pelare per ora )
    Ultima modifica di SapoMalo; 13-04-2013 alle 15:03

  3. #1983
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.613
    Citazione Originariamente scritto da SapoMalo Visualizza messaggio
    (in teoria sì, ma hanno altre gatte da pelare per ora )
    Fn qui non ci piove!ma sai, sistemato un problema ne escono di nuovi e magari insormontabili e,poi che fosse una limitazione dell'uscita ottica del pop questo proprio non lo sapevo,buona a sapersi...
    TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH

  4. #1984
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Agrate Brianza
    Messaggi
    223
    Visto che non è stato menzionato vorrei dire che l'A-400 supporta i filmati SBS in Full-Frame
    ovvero in formato 3840x1080
    Io sto rippando tutti i miei bluray 3D in questo formato (utilizzando compressione AVC H264 ad altissimo bitrate)
    Qualcuno sa se c'è un programma che permette di non ricomprimere il video ma solo di montarlo in SBS (un po come fa makemkv in MVC)
    Le versioni così rippate vanno salvate con questa dicitura nel nome del file: .3DSBS.MKV
    ed in questo modo partono automaticamente in 3D sul televisore (non ho provato con il VPR ma dovrebbe essere lo stesso)

    Spero di essere stato chiaro..
    Max
    Ultima modifica di maxiena; 15-04-2013 alle 13:18
    TV 4K: SONY 85''
    Ampi: Pioneer VSX-924K - CIARE YSA100 + 4 Bass Shaker Monacor BR25
    Players: AppleTV - NVIDIA ShieldTV - XBOX series X

  5. #1985
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Perchè non usi makemkv? E' veloce, la qualità è pari al bluray 3D, il formato viene gestito come 3D fullHD frame packing (mi pare che sia un fullHD top bottom)
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  6. #1986
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Agrate Brianza
    Messaggi
    223
    Citazione Originariamente scritto da josephdan Visualizza messaggio
    Perchè non usi makemkv?
    Perchè l'A-400 non supporta, per ora, il formato MVC che usa makemkv! (almeno se non sbaglio io qualcosa)
    TV 4K: SONY 85''
    Ampi: Pioneer VSX-924K - CIARE YSA100 + 4 Bass Shaker Monacor BR25
    Players: AppleTV - NVIDIA ShieldTV - XBOX series X

  7. #1987
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Agrate Brianza
    Messaggi
    223
    non ho provato (proverò stasera) con un file fatto con makemkv a impostare nel nome .3DTAB magari funziona...
    TV 4K: SONY 85''
    Ampi: Pioneer VSX-924K - CIARE YSA100 + 4 Bass Shaker Monacor BR25
    Players: AppleTV - NVIDIA ShieldTV - XBOX series X

  8. #1988
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Ok, chiaro. Io ho rippato diversi bluray 3D con makemkv ed è davvero molto comodo e veloce, niente decompressione ricompressione, quindi tempi brevissimi tipo mkvmerge, e qualità identica agli iso, col vantaggio che ti scegli tu cosa mettere nella traccia. Se ti funziona è la scelta migliore. Invece il mio lettore ( med600x3d) non supporta i sbs fullframe.
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  9. #1989
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Agrate Brianza
    Messaggi
    223
    Citazione Originariamente scritto da maxiena Visualizza messaggio
    non ho provato (proverò stasera) con un file fatto con makemkv a impostare nel nome .3DTAB magari funziona...
    Provato, non funziona.
    Se imposto nel nome .3DTAB si vede male (sovrappone due parti dello stesso frame),
    se non imposto nulla vedo bene il video ma in 2D (no 3D)
    TV 4K: SONY 85''
    Ampi: Pioneer VSX-924K - CIARE YSA100 + 4 Bass Shaker Monacor BR25
    Players: AppleTV - NVIDIA ShieldTV - XBOX series X

  10. #1990
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    997
    salve raga, una info: ma il suddetto lettore legge le cartelle dvd o bluray riproducendone i menu? anche java intendo oippure c'è la solita seccatura che bisogna entrare dentro le cartelle e sotto cartelle del bluray/dvd e e selezionare i file .vob o m2ts ??

    poi io ho 4 hd esterni, come sarebbe il modo migliore per collegarli contemporaneamente?
    Ultima modifica di tarax; 18-04-2013 alle 15:01

  11. #1991
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    281
    Una considerazione....
    sto facendo qualche prova, ieri provato total recall mkv losless da 8gb, liscio come l'olio, avanti ed indietro pausa e ricerca con time search.
    Ho ancora problemi su file dai 20gb in su credo che dipenda pero' dalla mia rete in quanto io sto :
    a400>powerline tplink TL-PA411KIT>HAG fastweb 100(forse)>TL-PA411KIT>II piano TL-PA411KIT>switch netgear 1000>dune con cavo gigabit eth.
    Uso l'ultimo firmware
    io uso tutti i miei Mediaplayer come NAS, in questo caso è il dune a fare da nas.
    Devo fare anche qualche prova cambiando i formati audio, ho paura che i rallentamenti potrebbero essere proprio lì.
    Ultima modifica di brittone; 18-04-2013 alle 18:22

  12. #1992
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    997
    brittone tu puoi rispondere al mio quesito visto che hai il suddetto lettore?

  13. #1993
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    non riproduce i menù, ma li visualizza come bd live, cioè quando selezioni la cartella parte subito il film e dal menù del 400 poi puoi selezionare altri titoli (contenuti speciali..etc..) e cambiare audio.. i dvd li riproduce con i menù..
    questa cosa non cambierà mai, è una scelta politica ed economica: costa meno e non si è costretti ad installare il cinavia..

    @brittone
    prova ad andare in ottico con codifiche sd.. qualche decina di pagine fa c'era non ricordo chi che diceva di avere avuto molti meno problemi andando in ottico e togliendo quindi il flusso audio dall'hdmi..
    da me il 2d non ho problemi di nessun tipo, quindi credo che tu abbia qualche collo di bottiglia da qualche parte nella rete..
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  14. #1994
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    997
    grazie della risp, un'altra info: le cartelle bluray 3d le legge? o ha problemi come succede per le iso 3d?

  15. #1995
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807

    prima non aveva problemi, con i nuovi fw invece funzionano si e no il 50% delle cartelle. Tranne un film su quattro il problema è legato all'audio che ogni tanto si perde ed alla impossibilità di una corretta navigazione (spesso di pianta anche solo mettendo pausa..), problemi che ora sono comuni ad iso e cartelle...
    pare che la sigma stia intervenendo ed era atteso in settimana un aggiornamento che per ora è slittato di qualche giorno. Ti consiglio di aspettare una o due settimane prima di comprare qualcosa..
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One


Pagina 133 di 288 PrimaPrima ... 3383123129130131132133134135136137143183233 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •