|
|
Risultati da 2.461 a 2.475 di 3252
Discussione: [Panasonic Viera Serie VT50] 50" 55" 65"
-
10-04-2013, 20:49 #2461
Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 43
Ciao a tutti,sperando di postare nella sezione giusta,mi servirebbe un consiglio,se consentito dalle regole del forum,su dove acquistare on line un vt 50,grazie a tutti!
-
10-04-2013, 21:20 #2462
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Nelle discussioni ufficiali queste domande sono vietate, vai nella sezione consigli per gli acquisti.
Saluti
-
10-04-2013, 21:46 #2463
Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 43
-
11-04-2013, 08:48 #2464
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 92
Ho provato l'app per iPhone Viera remote (versione 1 e 2)
Ho notato un problema, a TV spento utilizzando il Viera Remote2 dell'iphone non posso accendere il TV; è come se una volta spento si spegnesse anche il wi-fi e quindi il viera remote non lo "vede", è normale o c'è un altra impostazione power management da smanettare?
Ho provato anche con cavo ethernet, stessa cosa.
Qualcuno sa nulla?
Grazie
-
11-04-2013, 13:17 #2465
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 43
Ragazzi mi è appena arrivato, ma non riesco ad accenderlo. Ho fatto tutti i collegamenti, ma non vedo nessuna luce accendersi ed il telecomando non riesce a farlo partire. C'è qualche bottone strano in giro che bisogna schiacciare?
-
11-04-2013, 13:20 #2466
sì, se non ricordo male dovrebbe esserci il pulsantone d'accensione sul lato.
-
11-04-2013, 13:23 #2467
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 43
Sei la mia salvezza Rosmarc! Mi si era gelato il sangue! A volte basta poco per andare in tilt..!
-
11-04-2013, 13:24 #2468
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 43
A quanto pare il pannello è tutto intero..già un buon inizio!
avrò tempo per fare le altre prove.
-
12-04-2013, 09:39 #2469
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 92
Ho provato l'app per iPhone Viera remote (versione 1 e 2)
Ho notato un problema, a TV spento utilizzando il Viera Remote2 dell'iphone non posso accendere il TV; è come se una volta spento si spegnesse anche il wi-fi e quindi il viera remote non lo "vede", è normale o c'è un altra impostazione power management da smanettare?
Ho provato anche con cavo ethernet, stessa cosa.
Qualcuno sa nulla?
Grazie
-
13-04-2013, 21:31 #2470
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Il VT50 ha un modo di spegnimento strano, ovvero se ci fai caso dopo averlo spento dal telecomando se aspetti qualche minuto senti un tic nel tv e se provi a riaccenderlo col telecomando risenti il tic ed il tv mostra il loto Smart Viera. In quel caso significa che il tv si è spento quasi del tutto e quindi si scollega dalla rete (sia in wifi che tramite cavo). Però a volte dopo un po di tempo che l'ho spento da telecomando quando lo riaccendo non sento il tic ed il tv all'accensione non mostra il log Smart Viera. Secondo me in questo caso il wifi ed la presa ethernet funzionano. Secondo me se lo spegni e lo riaccendi entro 1 minuto (prima che fa il tic) si riaccende. Credo sia una cosa che debbono sistemare nel software.
-
13-04-2013, 22:17 #2471
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 529
Già che siamo in argomento "spegnimento" potreste gentilmente chiarirmi un dubbio atavico:
'sto benedetto Pana VT50 è meglio spegnerlo con il telecomando e poi metterlo a nanna del tutto con il tasto laterale oppure è preferibile lasciarlo in standby?
Assodato che giudico economicamente sostenibile il consumo del TV in standby, vorrei comunque adottare l'atteggiamento migliore per preservare la salute del mio amato oggettino tecnologico....
-
13-04-2013, 23:08 #2472
Di preciso preciso non so, ma vado ad ''occhio'', nel senso... se devo tenerlo spento un po' di ore vado con il pulsante laterale. Se invece prevedo un uso un po' frequente del tipo 4 o 5 accensioni in un pomeriggio, lo lascio in standby.
Il TV spento del tutto, credo...e ripeto credo, che sia meno soggetto e meno attaccato da sbalzi di corrente e simili, per cui è mio sentore che si preservi di più.
Caso contrario invece accenderlo e spegnerlo con il pulsante di lato 10 o 11 volte al giorno, in questo caso penso e ripeto penso, sia più lo stress che altro, a questo punto come ho scritto sopra, tanto vale lasciarlo in standby.
Per cui io suppongo che non ci sia una cosa giusta o sbagliata in assoluto, io l'ho pensata e agisco in base al mio utilizzo.Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906
-
14-04-2013, 04:42 #2473
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 529
Mah guarda, per abitudine ho sempre spento i TV (e tutti gli elettrodomestici in genere) in modo totale, utilizzando l'interruttore generale.
Quando però ho sottoposto il mio precedente TV Pana guasto al giudizio del CAT di zona, che ne ha poi sentenziato la dipartita senza possibilità di appello, il tecnico mi ha detto che l'accensione dall'interruttore generale comporta spesso dei microsbalzi di tensione e corrente che, a lungo andare, possono comportare rogne ad alcuni componenti del TV, pannello compreso.
Manco a dirlo, il mio nuovo 50VT50 lo lascio sempre in standby e, per la protezione dagli sbalzi di linea, mi sono affidato ad una ciabatta filtrata Belkin che alimenta tutta la mia catena home video.
-
14-04-2013, 10:17 #2474
Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 78
-
16-04-2013, 14:13 #2475
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 113
Eccomi tra voi, nuovo possessore di un sontuoso 55VT50, arrivato stamattina (credo di essere stato servito da uno dei pochi corrieri Bartolini che trattano la merce con i dovuto riguardo, per mia fortuna anche l'imballo era perfetto) e già appeso al muro al posto del vecchio plasmone LG (5" in meno ma come volume direi più del doppio
).
Con mia somma sorpresa lo trovo MOLTO meno luminoso del 50PC51 (di fine 2007) che avevo prima, nonostante lo tenessi ben al di sotto del default. Aspetto comunque di pacioccare un po' con le impostazioni prima di tirare giudizi, e settimana prossima dovrei riuscire a giocare con una sonda per provare a calibrarlo (ho una Huey da qualche parte, che neanche a farlo apposta è compatibile con HCFR).
In ogni caso, fin troppo elegante per un salotto Ikea come il mio
EDIT: Piccola aggiunta. Desidero ardentemente picchiare chiunque abbia avuto l'idea di mettere le porte hdmi sul lato sinistro del televisore.Ultima modifica di PsychoWood; 16-04-2013 alle 14:48