Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/7893.html

    Primo contatto con il nuovo monitor a risoluzione 4K (4096x2160) PVM-X300 di Sony, con quattro ingressi 3G-SDI e in grado di riprodurre immagini 4K a 10 bit per componente e fino a 50p

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    30", 4k, e si notano tutti.
    Dove sono quelli del "ah beh, il 4k ha senso solo con uno schermo da 120pollici in poi"
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826
    dipende dalla distanza di visione. In ambito casalingo credo che al di sotto dei 50 pollici abbia veramente poco senso, a meno che uno non guardi le immagini da 1 metro.

    Nulla toglie che il 4K renda le immagini più solide e reali.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669
    Citazione Originariamente scritto da mariettiello Visualizza messaggio
    30", 4k, e si notano tutti.
    Dove sono quelli del "ah beh, il 4k ha senso solo con uno schermo da 120pollici in poi"
    Sai per che applicazioni è pensato e da che distanza di visione media verrà guardato ?
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924

    certo e non vedo l'ora di poterne comprare uno per lavorarci a quelle risoluzioni (e guardare video, immagini e testi in risoluzioni migliori).
    D'altronde qual è il monitor che usiamo di più se non quello a poche dozzine di cm dalla nostra testa per 10 ore al giorno al lavoro?
    ben vengano soluzioni 4k, non saremo mai sazi
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •