Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 53 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 789
  1. #76
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835

    Non sono catastrofico, ho appena provato per l'ennesima volta anche quelle analogiche. Sui dvd non funzionano. nessun problema invece con gli altri tipi di file.
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  2. #77
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835

    Ci proviamo?

    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  3. #78
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    867
    Citazione Originariamente scritto da Coyote74 Visualizza messaggio
    Ma Samba necessita sempre di utenza e password, sia da lato client, che da lato server e devono corrispondere. Non è che tu ti inv..........[CUT]
    Coyote74 ti chiedo cortesemente ancora un aiuto:, io ho questa configurazione: pc con win7 32bit, router Netgear 4300 10/100/1000 cablatura cat5e.
    Dal router esco con un cavo ad un pc e con un altro cavo scendo al piano di sotto dove ho uno switch 10/100/1000 a cui ho collegato un altro pc, il dune, e l'oppo.
    Sull'htpc ho chiaramente inserito username utente e password e di fatto riesco a vedere gli hard disk (collegati con porta usb3 all'htpc) con tutti gli altri pc di casa (mac e win7) anche in wi-fi, e leggendo file pesantissimi senza problemi.
    Il dune invece non riesco proprio a configurarlo; da browser creo una nuova cartella che la chiamo "film" poi scelgo smb ed inserisco il percorso del server del mio htpc (es. 192.169.1.3).
    Alla voce cartella digito il percorso "\\Htpc-pc\d" per far vedere il disco "d" - inserisco username e password (chiaramente identici a quelli del pc ma nulla. Ho cambiato gli slash \ e /, ho inserito i : prima dopo in mezzo al percorso ma niente.
    Allora dove stà l'inghippo?
    grazie

  4. #79
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835

    problema dell'audio risolto!!!!

    Ho risolto il problema dell'audio aggiornando la versione beta!!! Grazie Alex!!!!
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  5. #80
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    436
    Citazione Originariamente scritto da lucabellomi Visualizza messaggio
    Coyote74 ti chiedo cortesemente ancora un aiuto:, io ho questa configurazione: pc con win7 32bit, router Netgear 4300 10/100/1000 cablatura cat5e.
    Dal router esco con un cavo ad un pc e con un altro cavo scendo al piano di sotto dove ho uno switch 10/100/1000 a cui ho collegato un altro pc, il dune, e l'oppo.
    Sull'htpc ho chiaramente inserito use..........[CUT]
    Io non uso Samba, ma nfs, però alla prima configurazione avevo provato anche SMB. Funzionava bene e se non ricordo male l'inghippo che aveva fregato anche me in prima battuta è che se devi accedere da esempio alla cartella "VIDEO" che si trova sulla root, nel campo indirizzo devi solamente scrivere VIDEO. Nel tuo caso, quindi direi che devi togliere le doppie \\... è tutto solamente un problema di sintassi dei comandi, che effettivamente sarebbe potuto essere semplificato in qualche modo e invece risulta un tantino macchinoso. Io ad esempio non riesco a far partitre i filmati tramite yaDIS e sono convinto che sia unicamente un problema di sintassi riportata sul database.

  6. #81
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    867
    ti ringrazio molto!! stasera proverò .
    ciao

  7. #82
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Lecce
    Messaggi
    71
    Citazione Originariamente scritto da Ligrestowsky Visualizza messaggio
    Ho risolto il problema dell'audio aggiornando la versione beta!!! Grazie Alex!!!!
    Le vie dell'elettronica sono infinite, un sospiro di sollievo finalmente un problema risolto ci voleva.

  8. #83
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    Consiglio: che impostazione di uscita video devo settare affinché venga riconosciuto il 24p e 25 P automaticamente? Per ora devo ogni volta camboarlo manualmente, altrimenti il frame rate é un po' scattoso
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  9. #84
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    ..Rimini..
    Messaggi
    1.571
    Ho sentito hcs e ha fatto la prova con il firmware originale, non passano le codifiche lossless all'ampli.

    Potete dirmi con quale versione ufficiale del fimware è stato risolto ciò? O con quale versione sicuramente funziona?

    Grazie mille.
    Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
    Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
    Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite

  10. #85
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    Intendi dire le codifiche hd multicanale dei blu ray? True hd e via dicendo?
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  11. #86
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    ..Rimini..
    Messaggi
    1.571
    Ho comunque avuto intanto conferma che con i firmware successivi il passthrough dei vari flussi lossless va bene!
    Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
    Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
    Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite

  12. #87
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    144
    Citazione Originariamente scritto da Ligrestowsky Visualizza messaggio
    Ho risolto il problema dell'audio aggiornando la versione beta!!! Grazie Alex!!!!
    Sono contento
    E siamo ancora in beta, aspettiamoci delle nuove migliorie con i firmware futuri
    TV: PANASONIC EZ950 - Lettore: PS4 Pro - XBox One X - Media Player: Himedia Q5 Pro - Sistema Audio: Soundbar Samsung Q70r

  13. #88
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835

    zappiti

    Scusate, io non ho ancora capito a cosa serve installare questo zappiti:

    http://www.zappiti.com/zappiti-skin.html

    Serve per avere un'interfaccia diversa, o per le locandine? Io prima di installarlo aspetto i vostri consigli.
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  14. #89
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Lecce
    Messaggi
    71
    Citazione Originariamente scritto da Ligrestowsky Visualizza messaggio
    Scusate, io non ho ancora capito a cosa serve installare questo zappiti:

    http://www.zappiti.com/zappiti-skin.html

    Serve per avere un'interfaccia diversa, o per le locandine? Io prima di installarlo aspetto i vostri consigli.

    Da quel che so serve a catalogare tutta la tua libreria media in generi e tipologie accompagnata da locandine e informazioni riguardante il file molto comoda se si vuol scegliere un film da vedere o una canzone da ascoltare.

  15. #90
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    ..Rimini..
    Messaggi
    1.571

    Volevo chiedere, ma il film ad esempio parte in automatico cliccando sulla locandina dell'app o devo andare io a scegliere il file fisicamente (quello con dimensione maggiore ad esempio)?
    Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
    Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
    Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite


Pagina 6 di 53 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •