Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 55 di 65 PrimaPrima ... 545515253545556575859 ... UltimaUltima
Risultati da 811 a 825 di 963
  1. #811
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    688

    vai tranquillo con prodotti alternativi e a costi decisamente inferiori... se scorri i messaggi, trovi anche qualche link.
    ciao

  2. #812
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    184
    Citazione Originariamente scritto da pasqualep Visualizza messaggio
    Il problema e che fa il download a velocità minima quasi a zero mentre se navigo da PC va in fibra ottica.
    Giusto per scrupolo, non è che sul tuo router sono impostati QoS o altri parametri tali da riservare al PC buona parte della banda disponibile, o comunque penalizzanti per il traffico file multimediali?

  3. #813
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    308
    Ragazzi io ho collegato il netgear 3001 e devo dire che va molto bene. Spesso va in "stand-by" e la luce diventa rossa, però appena lo si chiama all'ordine risponde.

    Tuttavia ho notato che alcuni contenuti (stessa grandezza più o meno) me li dà disponibili alla visione dopo meno di un minuto, mentre altri solo per renderli disponibili alla visione mi danno un'attesa di anche un'ora......lo fa anche a voi? E' normale?

  4. #814
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Lecce
    Messaggi
    71
    Di solito gli istallatori di sky usano configurare il decoder mysky hd con l'indirizzi ip automatici, io personalmente l'ho impostato con indirizzo ip fisso, e va che è una meraviglia quando si scarica il contenuto dall'on demand.

  5. #815
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Moneglia (GE)
    Messaggi
    114
    mi spiace ma avere l'ip statico o dinamico è assolutamente indifferente ai fini della banda e delle prestazioni. Se si ha il dhcp all'accensione il tv chiede un 'ip e lo riconferma dopo aver raggiunto il 50% del lease che di solito è 8 giorni, se no al 75% all'85% e così via; non è che ogni secondo l'ip cambia anzi di solito alla fine non cambia mai a meno che non venga spento il router...

    Se la rete funziona, funziona comunque con ip statico o dinamico. Per favore smettiamola di postare commenti che indichino l'ip dinamico o statico come un fattore che può influenzare le prestazioni della rete e di conseguenza, per esempio, il rendimento dell'ondemand.
    Tv: Samsung PS51E8000, HT: PIONEER NSDV55, Media Center: RASPBERRY MOD.B, Sat:MYSKYHD,

  6. #816
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Lecce
    Messaggi
    71
    Citazione Originariamente scritto da marcottt Visualizza messaggio
    mi spiace ma avere l'ip statico o dinamico è assolutamente indifferente ai fini della banda e delle prestazioni. Se si ha il dhcp all'accensione il tv chiede un 'ip e lo riconferma dopo aver raggiunto il 50% del lease che di solito è 8 giorni, se no al 75% all'85% e così via; non è che ogni secondo l'ip cambia anzi di solito alla fine non cambia ma..........[CUT]
    Mi dispiace contraddirti ma personalmente usando l'indirizzo ip dinamico ho avuto problemi, perché a volte cadeva la connessione cosa che non è mai successa con indirizzo ip statico, sarà un caso sarà una coincidenza ma è così almeno per quanto riguarda il mio caso.

  7. #817
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    308
    Come mai per i titoli inseriti nella sezione "scelti per te" dove c'è anche l'HD ogni titolo è subito tutto disponibile senza scaricare nulla sull'hard disk, mentre per gli altri titolo, al contrario, è necessario il download?

  8. #818
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Il motivo sta nel fatto che quei titoli sono automaticamente scaricati dal decoder su una partizione ghost, questo avveniva anche nel vecchio decoder MySky ed i titoli sono disponibili anche in HD.

  9. #819
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    308
    Ah quindi c'è una partizione ghost..! Grazie non lo sapevo quindi la barra dell'HD tiene conto anche dei contenuti scaricati in automatico....anche se nel primo messaggio di questo thread c'è scritto che i titoli scelti per te non hanno bisogno di connessione internet......bah

    Altro piccolo dubbio. Mentre si scarica un titolo e lo si vede, premendo il tasto info del telecomando compare una barra di avanzamento che indica lo stato del download (oltre alla percentuale) e lo stato di avanzamento della visione del programma. Bene, una volta terminato il download tali info non sono più visibili, salvo l'orario in cui è prevista la fine della visione del programma.
    Come si fa per vedere la barra di avanzamento come quando si sta scaricando? Io non voglio sapere solo a che ora è prevista la fine della visione, ma vorrei sapere quanto film ho visto rispetto al totale......

  10. #820
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Infatti per i contenuti on demand "scelti per te" non è necessario avere il decoder collegato ad internet, tutto avviene tramite parabola, per tutto il resto invece è necesaria la connessione ad internet.
    La barra dovrebbe tener conto solo dello spazio disponibile alle registrazioni.

  11. #821
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    29
    A me basterebbe facessero la funzione per guardare sky go dall'estero. Non chiedo altro.

  12. #822
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    308
    Qualcuno sa come mai si verifica che talvolta dopo 15 secondi il programma che si sta scaricando è disponibile alla visione (circa 1% del download), invece altre volte il programma è disponibile dopo anche 30 minuti? Si potrebbe pensare a velocità bassa di connessione, ma non è così perché, contrariamente a quanto ho detto prima, quando il programma viene reso disponibile alla visione il download è anche al 35-40%....

  13. #823
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    A me capita spesso !! e per quel che ho letto sembra un "processo normale" in quanto altri forumer hanno segnalato il problema.

    Edit: leggo sopra che hai il mio stesso prodotto Netgear 3001 !!

  14. #824
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    308
    Ma non saprei se dipende dal Netgear perché lui mi fa aspettare per la visione, ma non appena lo rende disponibile il download è anche al 40%....quindi mi chiedo....perché non poter cominciare a vederlo all'1% come in tutti gli altri casi?
    Almeno a sapere quale è il motivo anche perché spesso di notte uno vuol vedersi una cosa e si aspetta di poterla vedere entro qualche minuto, invece poi ti dice che la previsione di disponibilità è dopo 30-40 minuti (inutili proprio perché poi il download è oltre la metà)

  15. #825
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    60

    Salve ragazzi, ho preso le torrette netgear WNHD3400V2 e volevo sapere se era possibile fare questa configurazione:
    cercherò di spiegarvi come è la mia situazione.
    Ho un router wifi a piano terra (unico posto dove posso metterlo) che tramite prese a muro (ho fatto passare i fili lan nelle canaline) si dirama in 3 punti del piano terra e in un solo punto del primo piano, il wifi del router mi copre tutto il piano terra ma non il primo piano, ora al primo piano ho messo il mysky però è distante dall'unico punto lan e quindi ho preso le torrette. Adesso mi ritrovo il mysky collegato è perfettamente funzionante e sono coperto anche al primo piano con il wifi, e quì il mio problema e la mia domanda:
    quando provo a connettermi in wifi alla torretta con il mio galaxy s3, il cel subito si connette ma non naviga, il netbook non si connette proprio, mentre il pc collegato via lan va una bomba. C'è un modo per poter collegare altri dispositivi wifi a queste torrette?
    PS: sia il galaxy sia il netbook si connettono e navigano una bellezza al piano terra.
    Grazie.


Pagina 55 di 65 PrimaPrima ... 545515253545556575859 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •