Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 65 PrimaPrima 1234567891555 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 963
  1. #61
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    424

    @ Robermix : grazie mille della segnalazione, l' unica cosa prima di comprare il tuo modello è
    aspettare una tua conferma il primo luglio, così andiamo sicuri al 100 %, e risparmiamo 60 €.....

    se può servire avrei trovato, grazie al forumer Gennar1 dei nostri cugini di digitalforum,
    il link al manuale delle torrette wi-fi che fornisce SKY in coppia al prezzo di 99 € :

    il modello è : NETGEAR 3DHD - WNHD 3004-V2 , questi i link al manuale (2° in italiano):

    http://documentation.netgear.com/wnh...usermanual.pdf (vers. 1.0)

    ftp://91.194.205.46/files/GDC/WNHD30...IT_19Apr12.pdf

    E questa è la spiegazione che Gennar1 dà del fatto che di torrette se ne debbano utilizzare comunque due :


    "..Costano tanto e ne servono 2 perché lavorano sulla banda dei 5 GHz e usano una configurazione MIMO 4x4 (cioè trasmettono e ricevono contemporaneamente da 4 antenne per aumentare la banda e la stabilità del segnale). Sono studiate appositamente per fare streaming video di molteplici fonti HD contemporaneamente sulla stessa connessione.

    E' possibile anche usarne una sola (collegata al decoder) ma bisogna avere un router di fascia alta molto recente, capace di usare la banda a 5 GHz.
    " non mi chiedete di tradurre ....non sono in grado !......!

    Ciao Fabio
    Ultima modifica di Fabio Castagnola; 05-06-2012 alle 12:25

  2. #62
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Osimo (AN)
    Messaggi
    154
    Certo che pure sky...che senso ha avere l'hd su una scheda e sull'altra no BHA
    Vpr: Epson tw700 Schermo: Maxivideo 16:9 motorizzato,tensionato 92" Sorgente: Ps3 - Mede8er - Sky HD SintoAmplificatore: Yamaha rx-v463 Diffusori: Jbl L880 + Jbl Lc2 Cuffie: Ath-M50

  3. #63
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    688
    grazie per le segnalazioni e intanto metto quell'extender nel carrello... poi se ne parlerà a luglio :-)
    P.s.
    ma puoi escludere la funzione extender? Non mi servirebbe ed eviterei di irradiare oltre lo spazio già "occupato".

    @Fabio
    ottimi i link ai manuali, ma non capisco una cosa, sky on demand non trasmette in streaming, o sbaglio? Da quanto leggo nelle FAQ, scarichi il film sull'hd del decoder e poi inizi a guardarlo... quindi a che serve avere una ferrari se poi devo andare in centro a 50 km/h? Non è una critica a te o al ragazzo che ha postato queste cose, ma mi sembra uno spreco dato che comunque la copia dei file non ha bisogno di particolari risorse visto che dipende anche da altri aspetti.
    ciao

  4. #64
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    Non è necessaria la fine del download per cominciare la visione. E' sufficiente riempire una certa percentuale del buffer.
    il tempo di attesa è quindi inversamente proporzionale alla velocità della trasmissione dati.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  5. #65
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Dunque, dicevamo?

    La biblioteca "OnDemand" è molto, molto ricca, innazi tutto suddivisa in argomenti, come al solito, e cioè Cinema, Telefilms e Serial, Sport etc etc, poi, per quanto riguarda i films è a sua volta suddivisa in sottogeneri : Azione, Drammatici, Commedie etc.

    la ricerca si può effettuare nel sottogenere prescelto scorrendo l'elenco in ordine alfabetico, oppure inserendo (con il solito sistema del telefonino) il nome del titolo prescelto.

    Come detto da Alyosha, il programma può esser visto a download cominciato, download che è piuttosto veloce.

    Il MySky della stanza H.T. è direttamente collegato alla linea ethernet, mentre per quello in camera da letto, dovrò dotarmi delle torrette, ma non so se farò questo collegamento perchè una cosa è vedere su di uno schermo da 100" e ben altra su di uno schermo da 42"..

    Fatemi tutte le domande che credete e cercherò di rispondervi.

  6. #66
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    67
    Io ho già un mysky HD in sala collegato con sistema scr e in camera decoder skyHD collegato con lnb domani mi consegnano il nuovo decoder monterò un partitore scr e collegherò i 2 myskyHD poi vi farò sapere... Speriamo bene
    -SALA- TV: Panasonic TH-50PF11 - SINTO: Denon AVR-2310 -BLURAY: Denon DVD-2500BT -SAT: MySKY HD -FINALE: Rotel RB1552 -GAME: Nintendo Wii - CENTRALE: klipsch RC-62 - FRONTALI: klipsch RF-82 - SORROUND: klipsch RF-52 - SUB: klipsch RPW-10 -TELECOMANDO: Logitech Harmony One+
    -CAMERA- TV: Sony KDL-40V4000 - AMPLIFICATORE: Technics SU-V500M2 - LETTORE CD: Technics SL-PG490 - REGISTRATORE CD: Pioneer PDR-509 - SAT: Sky - CASSE: JBL TLX-500 - GAME: Playstation 2 - GIRADISCHI: Pro-Ject Debut esprit III - FONORILEVATORE: Denon DL-110.

  7. #67
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    328
    Scusate ho appena visto il video di Sky con le torrette ma è chiaro che 2 servono solo ha chi un router privo di wifi, altrimenti ne basta una (di qualsiasi marca) e un router di ultima generazione, comunque a me avanza una powerline e prima proverò con quella
    Audio amp: Meixing Mingda MC34-A06 EL34, Preamp A/V: Tag McLaren AV32r, Finali: Aragon 4004 front - Rotel RB-993 rear + center, Speakers: Sonus Faber Concerto Domus, Ruark Dialogue One, Sub. Mordaunt Short MS909W, Sorgenti: Denon DVD-2800, PS3, MB200 HD Mediabox Audiophile Edition, MySky HD, Acer Aspire X3200, WDTV Live Streaming, TV:Panasonic 50" VT30, NAS: Synology DS110J DAC e Cuffie:V-DAC II, Rega DAC, Beyerdynamic DT880 premium 600 ohm, Shure SRH940, Alessandro Grado Ms1i

  8. #68
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    688
    @Stein
    Ottimo commento.. Non ho ancora visto lo spot di cui parli, ma questa direi che è una spiegazione più che valida!
    Facci sapere come va con le powerline.
    Ciao

  9. #69
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    74
    Appena arrivata la mail con l'offerta e subito ordinato il decoder nuovo dal fai da te.
    Speriamo che mantenga le promesse perché l'ondemand è l'unica cosa che guardo.
    Pioneer 428XD - MySkyHD

  10. #70
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... OK, ordinato pure io (Pace 850v2)
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  11. #71
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    591
    edit...
    il p990n da 320gb è compatibile giusto?
    Ultima modifica di Radagast82; 06-06-2012 alle 13:30

  12. #72
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Si, certamente.
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  13. #73
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    374
    Il mio amstrad non è compatibile, come mi devo comportare?
    LG OLED55C8PLA Pol.05/18 (Sw 05.50.10) - SkyQ hw : 32B192 + 2 Mini hw : 32D01 SW : Q200.000.28.00L (5ighpf4) - XBOX SERIES X - PS5 - Onkyo Ht-S6305 (TX-SR508 - Casse 5.1 HTP-638) - Philips 32PFL8404H/12 - 22PFL5604H/12 (Fw026.078)

  14. #74
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Rémin (Romagna)
    Messaggi
    739
    Citazione Originariamente scritto da Fabio Castagnola Visualizza messaggio
    anch' io sarei orientato verso una soluzione powerline ; non sono molto contento che per casa
    mi girino tante onde invisibili, che poi tra trent' anni ci dicono che erano nocive
    Straquoto e non solo.

    Per ragioni professionali, mi occupo anche anche di installazione di reti (wired/wireless) da circa 15 anni e le ricerche scientifiche sulle diverse nocività, attualmente, anche se sono piuttosto confortanti sugli adulti lo sono molto meno sull'esposizione prolungata ai campi elettromagnetici di questa frequenza nei bambini. A casa ho tre bimbi dai 3 ai 6 anni, per cui per star tranquillo PS3, TV, BDP e Web Radio sono sempre passate su cavo Powerline Netgear (l'area A/V dista circa 6 mt. dal modem/router e non ho cablaggi strutturali) senza alcun tipo di problema.

    Come elementi aggiuntivi si tenga sempre presente che:

    - l'intensità dei campi magnetici è inversamente proporzionale alla distanza dall'apparecchiatura emittente, quindi sempre meglio installare gli hot spot più in alto possibile (>2 mt.) anche per guadagnare copertura;
    - il segnale wireless è oggettivamente meno stabile e più aleatorio (nonché soggetto a interferenze elettromagnetiche e/o strutturali), per cui in una situazione di assoluta necessità quantitativa - come può esserlo il download continuo A/V - è assolutamente preferibile il cablaggio fisico;
    - la soluzione Powerline è affidabile e relativamente economica: si tenga però presente l'unica precauzione di collegarla direttamente a muro side-by-side (non a ciabatte, prese multiple, etc.) perché venga garantito il massimo flusso e l'assoluta stabilità.

    My 2 cents.
    "Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)

    Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.

  15. #75
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192

    ci sarà la possibilità di utilizzare i sottotitoli?io li uso in particolar modo quando il mio bimbo dorme e utilizzo un volume basso.
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12


Pagina 5 di 65 PrimaPrima 1234567891555 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •