Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 12 PrimaPrima ... 456789101112 UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 167

Discussione: Musica Liquida

  1. #106
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781

    Io per rippare un cd utilizzo il software gratuito EAC, software che oltre ad estrarre le tracce in maniera molto accurata e' anche in grado di trasformarle in file flac. Inoltre riconosce la copertina, titoli, autore etc.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  2. #107
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    366
    Ciao a tutti.

    Da oggi non riesco a comprare su HD Tracks, mi dice che al momento la vendita è valida solo per gli Stati Uniti.
    Vi risulta ?
    E se si, sapreste consigliarmi altri siti di musica in HD ?

    grazie

    ciao

  3. #108
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Lecco
    Messaggi
    384
    Mi unisco anche io alla discussione.
    Ho preso da poco un Maranz NA7004 che ho già collegato in digitale al mio Ampli Denon AVC-A1D.
    Ora intendo convertire in FLAC tutti i miei CD (originali) per archiviarli sul NAS e riprodurli da rete.
    Ho letto qui che i 2 programmi che principalmente usate sono EAC che già conoscoo e ho già usato in passato e FOOBAR che invece non conosco per nulla. Uno vale l'altro? Intendo usare la massima compressione per occupare meno spazio possibile tanto la qualità non ne dovrebbe risentire e il DAC del Denon penso non abbia problemi di conversione. Giusto?

  4. #109
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    207
    Con eac li rippi alla massima qualità, cerca in rete le migliori tra le varie 'stringhe' (parametri o impostazioni che dir si voglia) e fai qualche prova di conversione, poi scegli la migliore. (validissima alternativa è 'ezcd audio coverter', ma non è freeware)
    Con foobar invece li riproduci in modo ottimale, uno tra i migliori palayer audio.(alternativa eamp3, anch'esso free)
    Per la compressione usa tranquillamente la più alta e come frequenza di campionamento non impostarla ovviamente su valori superiori a quelli tipici del cd (44.100Hz e 16 Bit).
    Ampli 2ch: Rotel RA-04 SE - CDP: Denon DCD-510AE - Cavi Segnale: Audioquest Alpha-Snake - Cavi Alimentazione: Standard - DAC: HRT Music Streamer II (v.2012 Rev 2.3) - Cavo USB: Audioquest Forest - Cavi Segnale: Audioquest Evergreen - Sorgente: Netbook Asus Eee PC 1005HA - Distributore di Alimentazione: Ciabatta autocostruita Gewiss – Stand Diffusori: G&BL Pro 5958 - Diffusori: Bowers & Wilkins 685 - Cavi di Potenza: TNT Star

  5. #110
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    170
    Ah, ecco, allora non sono l'unico... Ho effettuato la registrazione ieri e fin da subito mi segnalavano questa cosa.
    Si è già ripetuto in passato che per brevi periodi le vendite avvenissero esclusivamente per residenti US oppure è divenuto permanente proprio ora?
    Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5c del Regolamento - (nordata)

  6. #111
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    366
    Mi hanno risposto da HD track.
    Mi dicono che posso scaricare tranquillamente.
    Anche se sul sito continuo a leggere che la vendita è solo per gli Stati Uniti.

    Altro problema : adesso per scaricare musica bisogna prima installare il programma HD Track Downloader.
    Quindi ho pagato con Pay Pal, ho scaricato l'applicazione ed al momento di installarla ..mi dice che il mio sistema operativo
    ( MAC OS 10.4.11) non supporta il programma.

    Vado sul mio Download Manager di HD Track è vedo che i soldi me li ha ciucciati lo stesso.

    Provo a riscrivergli e vedo che mi dicono...

    ciao

  7. #112
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    170
    allora mi sa che il mio problema è che cerco di acquistare con Carta di Credito ricaricabile Mastercard, Flash della mia banca...
    quale proceduara hai eseguito per poter scaricare le tracce?
    Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5c del Regolamento - (nordata)

  8. #113
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    E' possibile anche scaricare senza quell'applicazione di hdtraks. I file vengono scaricati nella cartella download
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  9. #114
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    170
    Fatto!
    Grazie. come indirizzo ne ho utilizzato uno di una casa di elettroniche HI-FI americana. Per pagare mi sono appoggiato a PayPal con la mia mastercard flash ricaricabile.
    Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5c del Regolamento - (nordata)

  10. #115
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Lendinara, Rovigo
    Messaggi
    583
    Citazione Originariamente scritto da Dobermann.ita Visualizza messaggio
    Con eac li rippi alla massima qualità, cerca in rete le migliori tra le varie 'stringhe' (parametri o impostazioni che dir si voglia) e fai qualche prova di conversione, poi scegli la migliore. (validissima alternativa è 'ezcd audio coverter', ma non è freeware)
    Con foobar invece li riproduci in modo ottimale, uno tra i migliori palayer audio.(alte..........[CUT]
    Hai avuto modo di verificare che EAC sia meglio per importare? Io ho sempre usato foobar e itunes per CD. Certo che EAC nasce proprio come software per convertire....
    Televisore: Sharp Aquos Led LC-60LE638E :.: Sinto AVR: Onkyo 3008 :.: Front: KLPISCHORN :.: Centrale: Klipsch RC-64 :.: Sorround: Klipsch S-20 :.: Subwoofer: 2 X Sunfire HRS 12" :.: BD Player: Onkyo Sp-809 :.: Player di Rete: Marantz NA 7004 :.: Decoder & Media Player: Clarke Tech ET 9X00 Linux Based - MySky HD :.: Game: Xbox 360 :.: NAS: Qnapp 419 :.: Telecomando: Logitech Harmony One :.: Sezione 2 ch: McIntosch C34V pre + MC7270 finale :.: Lettore CD: Harman Kardon KD 990 - Revox B226 Signature :.: Cavi di Potenza:Tellurium Q :.:

  11. #116
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    A detta degli audiofili EAC e' la migliore soluzione per rippare e zippare in flac. Sembra infatti che in caso di errore in lettura il programma ripeta il passaggio fino alla lettura completa senza interpolazioni o correzioni per ovviare all'errore.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  12. #117
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    207
    Da sempre eac è sempre stato considerato il meglio per rippare i cd per via dei sui algoritmi di controllo e via discorrendo. Per contro utilizzando massima qualità e alto controllo sugli errori il tempo per rippare un cd si abbassa parecchio, in alcuni casi anche 1.5x.
    Io (per non sbagliare...) ho rippato tutti i miei cd con eac e problemi zero, ma a dirla tutta ho fatto diverse prove incrociate con il validissimo easycdextractor (adesso è ezcdaudioconverter) e i brani sono risultai praticamente uguali, con il vantaggio che easycdcreator è semplicissimo da configurare (a differenza di eac) e molto più veloce, unico inconveniente è che non è free...
    Ampli 2ch: Rotel RA-04 SE - CDP: Denon DCD-510AE - Cavi Segnale: Audioquest Alpha-Snake - Cavi Alimentazione: Standard - DAC: HRT Music Streamer II (v.2012 Rev 2.3) - Cavo USB: Audioquest Forest - Cavi Segnale: Audioquest Evergreen - Sorgente: Netbook Asus Eee PC 1005HA - Distributore di Alimentazione: Ciabatta autocostruita Gewiss – Stand Diffusori: G&BL Pro 5958 - Diffusori: Bowers & Wilkins 685 - Cavi di Potenza: TNT Star

  13. #118
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    366
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marcelli Visualizza messaggio
    E' possibile anche scaricare senza quell'applicazione di hdtraks. I file vengono scaricati nella cartella download
    Ci sono andato:
    Ed infatti c'è il riepilogo di quello che ho scaricato e di quello ancora da scaricare.
    Nel file in questione infatti c'è il bottone da cliccare "Resume Download".
    Avendo io un MAC, se lo clicco con SAFARI mi dice che la pagina non si può aprire, se lo clicco con FIREFOX mi dice di scegliere un'applicazione da aprire

    L'unica che mi viene in mente è HD Track Downloader, ma non è supportata dal mio sistema..

    questa è l'immagine di cosa mi compare a computer :
    Immagine 2.png
    Ultima modifica di sheva; 19-03-2013 alle 21:30

  14. #119
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    170
    Sicuramente nella pagina di download dell'applicazione "HDtracks Downloader" avrai selezionato la voce nell'elenco "mac". Si può scegliere manualmente.
    Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5c del Regolamento - (nordata)

  15. #120
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    366

    Si, al momento di scaricare l'app ho selezionato MAC, ma a quanto pare funziona dalla versione 10.5, mentre io ho la versione 10.4.


Pagina 8 di 12 PrimaPrima ... 456789101112 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •