Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 66 PrimaPrima ... 4567891011121858 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 989
  1. #106
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464

    Esatto Enzo, ma la cosa strana è che questi tagliano i medi ed i medio/bassi
    Gli "alti", rimangono "intatti" in tutti i casi ... !
    Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.

  2. #107
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Citazione Originariamente scritto da Zio Mano Visualizza messaggio
    Esatto Enzo, ma la cosa strana è che questi tagliano i medi ed i medio/bassi
    Gli "alti", rimangono "intatti" in tutti i casi ... !
    Usali come condensatori

    A proposito vissuto da poco questa esperienza,ho fatto delle saldature con del comune stagno "senza % di Argento" e bene strozza le frequenze medio/alte!
    e questo vale sia sui cavi di potenza che segnale!
    Quindi consiglio di non usare stagno non apposito!
    Ultima modifica di Old Funk; 08-03-2013 alle 10:18
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  3. #108
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    77
    Ciao a tutti ragazzi,
    volevo chiedere cosa ne pensate di questi due cavi di segnale se sono conosciuti?
    NORDOST BLUE HEAVEN Hybrid
    VDH The INTEGRATION HYBRID
    http://www.vandenhul.com/products/ca...free--218.html

    Avete particolari consigli o indicazioni su questi cavi?

    Grazie cmq per l´aiuto
    Luca
    SORGENTI = Lettore SACD: [COLOR="#008000"][B]T+A D10/2 ; Streamer: Micromega WM-10 ;
    AMPLIFICAZIONE = Integrato a valvole: Mastersound compact 845
    DIFFUSORI = Pavimento: Audiofilia AF-S6
    CAVI = Interconnessione: Ramm audio Elite 30 - Nanotec GS201 ; Potenza: Shark Amazon

  4. #109
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    I The INTEGRATION li uso da un po nel mio impianto, donano un basso molto Neutro e sono abbastanza Vivaci sui MedioAlti.
    Ottimo rapporto Q/P (ho provato anche i 3T sempre VDH che costano 3 volte tanto e non ho notato differenze che giustifichino il prezzo così elevato).

  5. #110
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    77
    Grazie mille P&k del giudizio. Hai invece mai sentito i Blue heaven? Dovrebbero essere un po piu caldi dico bene?
    SORGENTI = Lettore SACD: [COLOR="#008000"][B]T+A D10/2 ; Streamer: Micromega WM-10 ;
    AMPLIFICAZIONE = Integrato a valvole: Mastersound compact 845
    DIFFUSORI = Pavimento: Audiofilia AF-S6
    CAVI = Interconnessione: Ramm audio Elite 30 - Nanotec GS201 ; Potenza: Shark Amazon

  6. #111
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464
    In questi giorni ho avuto modo di fare qualche prova ... .
    Ho constatato che i cavi di potenza Xindak SC-03 offrono un'ottimo comportamento sui medi e sui bassi ... e donano agli alti un pizzico di "brillantezza" inaspettata.
    Li amo ed odio allo stesso tempo ... e penso di passare oltre (estensione verso l'alto che non mi aggrada completamente)

    Cavo CIARE CA O240T (sezione 4 mmq) asciuga moltissimo i medi ed i bassi ... troppo secondo i miei gusti.
    Lascia intatta le frequenze più alte enfatizzando il dettaglio a scapito del "relx" di ascolto. (parametro soggettivo)
    Per questo li ho tolti ... ma và a gusti perchè a me il suono "asciutto", cioè privo di dettaglio sui medi ed un pizzico di bassi, non piace.

    Cordial CLS 225 (2 per 2,5mmq), lo trovo ben bilanciato ed equilibrato.
    Rispetto ai "soliti cavi" da 2 mmq con isolante trasparente ... sento come se la risposta sia più estesa verso l'alto ... sensazione interessante.
    I medi sono leggermente più asciutti e meno caldi dei "cavi super economici" ma in realtà è solo perchè quello che sento è una lieve apertura (ma non "brillantezza") verso la parte dei medio/alti.

    Semplice cavo trasparente bicolore da "supermarket", sezione 2mmq.
    E' quello che con il sistema che leggete in firma in data odierna ha dato i migliori risultati sulla parte dei medi ... caldi, quasi un suono "rugoso" ... caldo e non privo di dettaglio.
    Poco "controllo"sulla parte dei medio/bassi ... bassi che a volte possono essere "esuberanti" e coprire il dettaglio del medio ... che diventa un pò "arretrato".

    Cordial CLS 425, 4 fili da 2,5mmq ... sistema biwiring.
    Vi farò sapere presto ... anche se ho il presentimento che saranno quelli definitivi.

    Queste sono descrizioni del tutto personali (soggettive) che, per quanto mi riguarda, avverto in modo netto tanto da poterle descrivere con una certa "puntigliosità".
    Molto, credo, dipende dalla catena audio che si possiede ... se non sbaglio.
    Ultima modifica di Zio Mano; 13-03-2013 alle 20:15
    Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.

  7. #112
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Citazione Originariamente scritto da Psycofear Visualizza messaggio
    Grazie mille P&k del giudizio. Hai invece mai sentito i Blue heaven? Dovrebbero essere un po piu caldi dico bene?
    No, mai provati.....ma se vuoi un Cavo abbastanza neutro anche sulle MedioAlte vai senza dubbio sul VDH D102MKIII.

  8. #113
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Dalle tue descrizioni sembra che il the integration enfatizzi le medio alte ed il d102 le riproduce in maniera più corretta.
    So che hai usato i termini "abbastanza vivaci" ed "abbastanza neutro", ma questi sono termini per descrivere elettroniche o diffusori.
    I cavi al massimo tolgono o fanno passare meno bene e visto che i due cavi in questione li ho posseduti, posso dire che il the integration è un cavo leggermente superiore al d102, proprio perché lascia passare un segnale più completo.
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF

  9. #114
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Per me invece il motivo è che il The Integration lascia passare qualcosa meno sulle Basse, quindi le MedioAlte sono più in evidenza.
    Mentre il D102 è l'opposto....tutto qui.

  10. #115
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Citazione Originariamente scritto da Trickfield Visualizza messaggio
    lascia passare un segnale più completo.[CUT]
    Se conosci un cavo Completo in Tutto e per Tutto dimmi qual'è...che lo prendo subito.

  11. #116
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Questa descrizione è migliore
    Il fatto che poi li abbiamo trovati inversamente preferibili è un parere che può essere condizionato dal gusto personale e dall'impianto dove sono stati inseriti.

    Ps x l'ultimo messaggio, perché esiste e se esiste è determinabile come tale?
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF

  12. #117
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Citazione Originariamente scritto da Trickfield Visualizza messaggio
    Questa descrizione è migliore )
    No, è la stessa ma detta in modo diverso.....perchè si parte sempre con la regola che un cavo non aggiunge Assolutamente Niente, ma quello che viene tolto accentua/enfatizza quello che rimane.
    Spero di essermi fatto capire

  13. #118
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Io ti ho capito benissimo, ma chi legge può interpretare male ed aspettarsi chissà cosa da questi benedetti cavi
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF

  14. #119
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Dopo tutte le discussioni che ci sono in rete e nei forum ormai penso sia chiaro il concetto dei cavi.......si possono scegliere in base al risultato che si vuole ottenere.

  15. #120
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841

    Citazione Originariamente scritto da Trickfield Visualizza messaggio
    perché esiste e se esiste è determinabile come tale?
    Non mi basta come risposta....
    perchè io lo cerco da sempre e non l'ho mai trovato, ogni tipologia di cavo si comporta in modo diverso.


Pagina 8 di 66 PrimaPrima ... 4567891011121858 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •