Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 99
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    173

    È quel 5.1 che non mi convince, persino Medusa che remixava tutto lo proponeva in Mono
    Il cinema è la vita con le parti noiose tagliate.
    Sir Alfred Hitchcock

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    Amsterdam
    Messaggi
    248
    Capisco che vuoi dire, oltretutto ha la traccia 5.1 e niente mono opzionale. Per quanto mi riguarda, il DTS-HD mono della Universum mi va più che bene. A parità di master, sarebbe interessante sapere qualcosa sull'encoding.

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    173
    Guarda io non ho trovato niente, su amazon.de un utente ha postato alcuni dati tecnici, tra cui il peso del film e delle due tracce audio (ITA e DE DTS-HD Mono) che complessivamente sarebbe di 39GB
    http://www.amazon.de/product-reviews...owViewpoints=1
    Il cinema è la vita con le parti noiose tagliate.
    Sir Alfred Hitchcock

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    Amsterdam
    Messaggi
    248
    E' già qualcosa. Supponendo la sola traccia video di 35-36 GB, si arriva a un bit/rate di circa 28 mbps. Non male.
    Ultima modifica di walkabout; 02-03-2013 alle 18:22

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    ...Molto spesso e credo anche in questo caso (dato che l'utente lo segnala nella recensione su amazon.DE), le cover crucche sono reversibili, proprio per elimininare il vistoso visto censura.
    ...Ecco un commento di un'utente che l'ha visionata:

    "Well, to my surprise it is the beautiful new restoration, but just with optional German subtitles. Italian/German DTS HD-MA 2.0 Mono, dual layered, a few rotten trailers, about 11 €."
    ...La codifica del BD Jappo è anch'essa in AVC ed ha un bitrate sui 30-Mbps.

    ...In ogni caso, ecco Indicativamente, sia ben chiaro, giusto per avere un'idea quello che dovrebbe essere il risultato finale visionando il Trasferimento dal vivo, con questi screen (purtroppo abbastanza compressi e gli unici che al momento sono riuscito a reperire...) che presumo provengano dall'edizione Jappo in BD appunto, con tanto di logo con i dettagli sul restauro, a inizio visione...:















    ...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
    ... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
    Louis Lumière

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    ...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
    ... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
    Louis Lumière

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Paris, Texas
    Messaggi
    1.152
    ottimi screen Jesse.

    i dettagli sul restauro sono questi:
    Il restauro digitale de La dolce vita è stato realizzato a partire dal negativo camera originale, girato all'epoca in Totalscope (2.35:1), su pellicole Dupont, che è stato scansionato alla risoluzione 4K. Alcune parti del film presentavano evidenti segni di decadimento. Alcune inquadrature, in particolare all'inizio dei rulli, erano gravemente compromesse e irrimediabilmente attaccate da muffe. Per queste parti si è deciso di scansionare il lavander di conservazione del film.

    Dopo la scansione, le immagini sono state stabilizzate e pulite digitalmente elimindando l'usura del tempo: spuntinature, righe e segni visibili di giunte.
    Per ritrovare lo splendore originale, il grading digitale è stato eseguito utilizzando come riferimento una copia positiva d'epoca, nonchè la copia restaurata a metà degli anni Novanta per Mediaset-Cinema Forever con la supervisione di Vincenzo Verzini.
    Fondamentale per il nuovo restauro è stato il contributo di Ennio Guarneri, assistente alla camera del direttore della fotografia, Otello Martelli.
    Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200 Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    ...Grazie Micky, comunque ecco l'articolo completo, lo avevo gia postato nella pagina precedente, lo rimetto in evidenza

    Citazione Originariamente scritto da jesse-james Visualizza messaggio
    ...Ed ecco un'articolo con i dettagli tecnici dello Straordinario Restauro, che ci restituirà nelle edizioni in BD gia citate e future, un quadro di Assoluto Riferimento:

    "IL RESTAURO
    Nota a cura di Davide Pozzi, direttore del laboratorio L’Immagine Ritrovata.
    Uno dei principali obiettivi del restauro digitale è quella di restituire al film la lucentezza che Fellini aveva cercato, in fase di ripresa e di stampa delle copie. Per questo si è cercato di valorizzare al massimo la grande incisione del negativo originale che rendeva il bianco e nero delle copie positive dell’epoca come scolpito.
    Il restauro digitale è stato realizzato a partire dal negativo camera originale, girato all’epoca in Totalscope (2.35:1) su pellicola Dupont, la regina dei negativi da ripresa, che è stato scansionato alla risoluzione di 4K. Alcune parti del film presentavano evidenti segni di decadimento. Alcune inquadrature, in particolare all’inizio dei rulli, erano gravemente compromesse e irrimediabilmente attaccate da muffe. Per questo si è deciso di scansionare il lavander di conservazione del film.
    Dopo la scansione le immagini sono state stabilizzate e pulite digitalmente eliminando i segni del tempo quali spuntinature, righe e segni visibili di giunte, lavoro che ha richiesto quasi 6000 ore di pulizia digitale.
    Per ritrovare lo splendore originale, la correzione colore digitale è stata eseguita con particolare attenzione utilizzando come riferimento una copia positiva d’epoca nonché la copia restaurata negli anni Novanta dal datore luci di Fellini, Vincenzo Verzini. L’accuratissimo suono originale è stato restaurato digitalmente a partire dal negativo ottico 35mm da cui è stato stampato un positivo colonna. Una volta acquisito questo elemento si è potuta effettuare la pulizia digitale e la riduzione dei rumori di fondo causati dall’usura del tempo.
    Il restauro ha prodotto un controtipo di conservazione e un nuovo negativo colonna. È stato inoltre eseguito - su diversi supporti di conservazione digitale - un back-up completo di tutti i file prodotti dal restauro digitale.
    La dolce vita di Federico Fellini è stato restaurato dalla Cineteca di Bologna presso il laboratorio L’Immagine Ritrovata in associazione con The Film Foundation, Centro Sperimentale di Cinematografia-Cineteca Nazionale, Pathé, Fondation Jérôme Seydoux-Pathé, Mediaset e Medusa Film, Paramount Pictures e Cinecittà Luce.
    Il restauro del film è stato reso possibile grazie al sostegno di Gucci e di The Film Foundation."
    ...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
    ... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
    Louis Lumière

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    655
    ho acquistato l'edizione tedesca,appena mi arriva vi faccio sapere.
    nikpin teatre
    proiettore:jvc hd1-lettore blu ray denon dvd a1 ud-oppo 93-pre denon avp a1hd-finale denon poa a1hd-
    casse centrale b&w htm2d-laterali b&w 802s-sourround laterali 2 coppie b&w scm1-posteriori 1 coppia scm1-
    subwoofer autocostruito 300w

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    173
    Citazione Originariamente scritto da nik 99 Visualizza messaggio
    ho acquistato l'edizione tedesca,appena mi arriva vi faccio sapere.
    Visti gli screenshots e il prezzo, non posso far altro che acquistarla anche io! Grazie Jesse!
    Il cinema è la vita con le parti noiose tagliate.
    Sir Alfred Hitchcock

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Penso che acquisterò la tedesca....debbo però ancora capire perchè amazon.it(amazon td non lo considero...non si capisce un tubo)pur avendolo disponibile non dà la possibilità della spedizione un giorno...mah
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    1.234
    Lucio credo che non ce l'abbiano qui', lo vendono ma comunque arriva dalla Germania. Io ho preso Inception steel francese su amazon.it ma il tracking partiva dalla Francia. Comunque l'ho ordinato stanotte appena lo spediscono (credo piu' tardi) ti dico da dove parte.
    "....insomma, eravamo finiti in mare in più di 1000 e ne uscimmo in 316; gli altri li avevano mangiati gli squali. Era il 29 giugno del ’45.
    Comunque…avevamo consegnato la Bomba...." (Lo Squalo)

  13. #28
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    sì lo so che non parte da qui...è che ne ho presi tanti che partivano da uk o germania...e sempre in un giorno arrivavano...credo che per questo blu-ray forse è il distributore che non garantisce la cosa...non la città di partenza
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    1.234
    mmm strano, ho controllato ora rimettendolo nel carrello, a me la consegna in un giorno (per domani ) la dà.
    "....insomma, eravamo finiti in mare in più di 1000 e ne uscimmo in 316; gli altri li avevano mangiati gli squali. Era il 29 giugno del ’45.
    Comunque…avevamo consegnato la Bomba...." (Lo Squalo)

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    sì la da all'inizio...ma se completi l'ordine non +....(almeno a me)...probabile che su Bologna questo distributore non spedisce...mah...misteri
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)


Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •