Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

    Differenze tra Yamaha serie RXV xx73 e serie Aventage


    Da anni non ascoltavo in negozio un sintoampli Yamaha, ne serbavo un ricordo di estrema trasparenza ed analiticità, forse un tantino troppo spigoloso a volte, ma il rumore dei bossoli di pistola quando cadono a terra nel film Matrix non l' ho mai sentito così realistico e "metallico".

    Pochi mesi fa invece ho ascoltato lo Yamaha rx a 1010 e mi ha molto sorpreso in quanto è il contrario della tipica sonorità Yamaha di prima, ovvero l'ho trovato molto morbido e ovattato, troppo ovattato. Concordate?

    Come da titolo, in particolare sono interessato a capire se, vista l'enorme somiglianza circuitale tra lo yamaha 1073 e lo 1020, esistono differenze all'ascolto ? Sperando che mi diciate, per averli sentiti e non per sentito dire, che la serie xx73, pur essendo meno "curata", abbia mantenuto una sonorità simile a quel bel ricordo di svariati anni fa.
    Ultima modifica di caesar70; 25-02-2013 alle 12:05

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    provincia di
    Messaggi
    323
    E' difficile da dire caesar70.... bisognerebbe metterli in batteria ed ascoltarli con le stesse casse....
    L'rx a 1010 non so se sia troppo ovattato... io ho rx 3010 serie aventage e ti devo dire che di ovattato non ha niente...... ha una sonorità chiara, dinamica, e propenso a suonare bene anche con la musica..... logico non è un ampli in 2ch... ma se la cava benone e mi ha dato molte soddisfazioni....

    So per certo che le differenze fra il 1010 e il 3010 sono parecchie... e non parlo solo di potenza ma di circuitazione e modo in cui eroga il tutto...
    Buon ascolto... e comunque in questo mondo non ci sono vinti e vincitori ...... basta scegliere , accontentarsi e godere dei nostri piccoli gioiellini!!!!

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da gengiscanxxx Visualizza messaggio
    ....io ho rx 3010 serie aventage e ti devo dire che di ovattato non ha niente...... ha una sonorità chiara, dinamica, e ..........[CUT]
    guarda è sembrato molto strano anche a me, l'impianto con cui l'ho potuto ascoltare (il 1010) in negozio era costituito da diffusori Canton che sono tra i più aperti sui medioalti, eppure i dettagli faticavano ad emergere nelle scene d'azione, l'ho confrontato direttamente con un Onkyo 818 e la differenza si sentiva parecchio.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Tra il 1020 e il 1073 non c'è alcuna differenza componentistica, sono identici. La differenza è data solo dalla presenza del quinto piedino e dal terzo anno di garanzia nella serie aventage.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    44

    Settaggi del suono

    salve amici,
    ieri finalmente ho utilizzato il mio Yamaha rx-v 1073
    con le tesi 260 ed il centrale 760.
    Crisi permettendo a breve completerò con il 850.
    Anche se all'inizio mi sono un pò perso, con istruzioni alla mano qualcosa sono riuscito a combinare.

    Vieniamo al dunque.
    Essendo un neofita nonchè pivellino del settore e dato che tutto quello che ho comprato
    è frutto di lunghe notti a leggere questo forum
    Vi sarei molto grato per cominciare consigliarmi qualche settaggio:

    1) per il cinema e 2) per la musica.

    Ho letto che alcuni lasciano STRAIGHT che dovrebbe lasciare non decodificato il suono entrante,
    secondo la Vostra personale esperienza è giusto?

    Non mi rispondete è personale poichè mi piacerebbe sapere il Vostro punto di vista
    per poi confrontarlo con il mio e poter decidere.

    Ulteriore quesito: ho un televisore con ARC (Sammy UE55D8000) è normale che premendo INFO anche per i canali in HD (tipo RAI su ch 501) mi dice che il suono è trasmesso in PCM?
    Premetto che dietro ho inserito sia un cavo HDMI in HMI Out che il cavo ottico in AV1.
    Spero sia stato chiato e
    Grazie a tutti........

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487

    Dal punto di vista sonoro il 1073 ed il 1020 sono gemelli, montano esattamente gli stessi componenti disposti e collegati nello stesso modo. Le uniche differenze sono la presenza del quinto piedino e del terzo anno di garanzia a favore dell'aventage.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •