Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 48 di 68 PrimaPrima ... 3844454647484950515258 ... UltimaUltima
Risultati da 706 a 720 di 1010
  1. #706
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    94

    ho un piccolo problema. guardando mkv tramite usb o film in streaming dai siti proposti da panasonic nelle sue applicazioni, anche se sono certo che il signale sia dolby digital, non riesco a farlo uscire in dolby dalla opt. verso l'ampli . ho provato a cambiare le modalità spidf (c'è auto o pcm), nulla, il dolby non esce. è sempre pcm (stereo) .
    mi sfugge qualche cosa?
    ciao
    ______________________________________
    Panasonic P65ST50 - BDP SONY S790 - x-box360 + HD-DVD add on - Onkio 605

  2. #707
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Dovresti lasciarlo su auto se lo metti su pcm lo forzi appunto su stereo.

  3. #708
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    94
    anche su auto. qualcuno ha provato ed esce in dolby per caso?
    ciao
    ______________________________________
    Panasonic P65ST50 - BDP SONY S790 - x-box360 + HD-DVD add on - Onkio 605

  4. #709
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    414
    Allora, dai vostri interventi qualcosa mi è più chiaro, ora, per quanto riguarda il discorso sulle varie voci dei test.... Inoltre mi preme rimarcare che il problema della"scurezza" che noto, ossia la scarsa visualizzazione dei particolari nelle zone scure, non è che sia andato a cercarla nelle trasmissioni Tv (grande variabile!), ma le ho riscontrate nei BR. Pertanto, il punto saliente dei miei dubbi è che era proprio in fase di test dei neri con il DVD AVCHD che dovevo intervenire sulla luminosità per avere i corretti valori. Tra parentesi, il Sony S790 mi consente di impostare solo la letttura 4:2.2, tra i parametri importanti per l'impiego dei BR

    Ripropongo alcune domande, più specifiche per l' ST.

    1) E’ normale che, anche impostando gli stessi valori di luminosità, contrasto, gamma, ecc.ecc, la resa (la visione) nelle varie opzioni (Dnamic -Normal-Cinema- True Cinema) è diversa??

    2) Le 12.268 gradazioni ci sono solo in True Cinema o sono anche in Cinema?

    3) normale che le immagini sembrino più nitide in “N” che in C e TC (es: nel trailer “jvc_new_york” i grattacieli sembrano più definiti) ? Io ho settato “1” in N, “2” in C e TC, per quanto l’ho potuto calibrare.

    Su quest'ultima domanda l'idea che mi sono fatto è che dipenda dalla differenza di contrasto insita nelle diverse voci (vedi punto 1)

  5. #710
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    1. la resa tra le varie modalità è diversa perché cambia il gamma (in genere molto più basso in Normale e ancor più in Dynamic), il contrasto (generalmente più alto), la colorimetria (in genere più fredda del dovuto in Normale e ancor più in Dynamic), etc.
    2. se non erro le maggiori gradazioni ci sono sia in C sia in TC, non nelle altre
    3. sì, anche se ci sarebbe molto da discutere sul concetto di "nitidezza". Più che altro credo sia un'impressione dovuta ai setting con gamma basso e colorimetria fredda, imho (ed è questo che fa il successo dei led nei centri commerciali).

  6. #711
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    506
    Gentilmente, per il modello da 55", qualcuno può indicarmi l'altezza di visione effettiva per un film con formato cinema (aspect ratio 2,35:1), senza bande nere? Grazie.



    Mi rispondo da solo:
    L'altezza utile è di 51 cm; praticamente è pari all'altezza piena di un schermo 42".
    Ultima modifica di redskorpion; 14-05-2013 alle 10:33
    LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *

  7. #712
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    68
    Ciao a tutti,

    oggi è arrivato il 65ST50. Il buzz è mooolto volte inferiore del 64E8000 e non da per nulla fastidio. Diciamo che però il Samsung era più "facile" da gestire e piacevole da giocare
    Ho però due problemi:

    (1). Ho un MKV da 4 GB su chiavetta. Me lo legge tranquillamente. Ho collegato il mio PC tramite media center al Panasonic. Mi vede le cartelle, ma non mi vede i video in MKV. Allora ho installato AllShare di Samsung e il Pana si collega al mio PC. Vede i file, ma, lo stesso MKV che da chiavetta veniva letto senza problemi, se copiato sul PC e letto tramite software DLNA, mi dice che non è compatibile. COsì con TUTTI i file MKV
    Che diavolo succede?

    (2) Inoltre, è possibile collegare non una chiavetta USB, ma un HHD da, che ne so, 1 TB al Panasonic, cosi da caricargli sopra tutto quello che voglio? Perchè io non ci sono riuscito.

    (3) Ho provato ad installare PS3 media server. L'unico che sembra riesca a far andare i MKV sul mio plasma. Solo che dopo poco, o salta, o si blocca. Ma davvero non si riesce a leggere gli MKV tramite un PC in DLNA?

    (4) Ho un HDD 2.5" USB 3.0 da 100 GB. Volevo utilizzarlo come supporto di registrazione, ma il plasma non me lo accetta.

    PS: con il samsung 64", tutti questi problemi, non li ho avuti...

  8. #713
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    414
    Citazione Originariamente scritto da rosmarc Visualizza messaggio
    2. se non erro le maggiori gradazioni ci sono sia in C sia in TC, non nelle altre
    3. sì, anche se ci sarebbe molto da discutere sul concetto di "nitidezza". Più che altro credo sia un'impressione dovuta ai setting con gamma basso e colorimetria fredda, imho (ed è questo che fa il successo dei led nei centri commerciali)...
    2) anche io ricordo che sono presenti nelle due modalità cinema, ma non riesco a trovare il link o le pagine che salvai alla presentazione del 2012. Comunque, Cinema e True Cinema Forever

    3) aborro la colorimetria fredda, Ho provato ad impostare la nitidezza al suo meglio per i vari settaggi (col disco test) ma, a parità di valore, invece, va meglio col Normal. credo che dipenda dal maggior contrasto. ma queste sono speculazioni dettate più che altro da quello che osservo, anche per comprendere al meglio queste macchine... ormai ho quasi "capito" e trovato i parametri "ideali" e ciò mi va bene

    Citazione Originariamente scritto da rosmarc Visualizza messaggio
    1. la resa tra le varie modalità è diversa perché cambia il gamma (in genere molto più basso in Normale e ancor più in Dynamic), il contrasto (generalmente più alto), la colorimetria (in genere più fredda del dovuto in Normale e ancor più in Dynamic), etc.
    Non so. Mi sono divertito a settare tutto nella stessa maniera (valori): contrasto, luminosità, colore e gamma, lasciando temp. colore su normale, Colore intenso, ECO, P-NR e IFC settati tutti su Off o 0.
    Nonostante ciò, mi sembra (ci vado cauto) che i risultati siano diversi lo stesso!
    Per questo mi è venuto il dubbio che i settaggi vadano aldilà di quelli che si possono modificare.
    Mi farebbe piacere che qualche possessore degli ST verifichi questo punto,
    Ultima modifica di moby_LT; 19-02-2013 alle 22:07

  9. #714
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da moby_LT Visualizza messaggio
    ... mi sembra (ci vado cauto) che i risultati siano diversi lo stesso..........[CUT]
    certo che sì, come ho scritto prima, gamma e colorimetria sono diversi nelle varie modalità, e in parte anche la gestione del pannello è differente. Normale e Dynamic, inoltre, sono generalmente le modalità più "grezze", quelle che visualizzano peggio le sfumature e mostrano più dithering.

  10. #715
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Varese
    Messaggi
    233
    ieri ho installato il viera remote 2 sul android e ancora NIENTE il TV non viene trovato dal telefono, DLNA inutilizzabile

    nessuno ha il mio problemino?
    Panasonic 50ST50J, LG55C26LD BDT381 , AVR x1000 e Tesi 242

  11. #716
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Sul mio VT50 nessun problema, non è che il problema è che hai la versione J del tv?

  12. #717
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    414
    Citazione Originariamente scritto da Fei Visualizza messaggio
    ieri ho installato il viera remote 2 sul android e ancora NIENTE il TV non viene trovato dal telefono, DLNA inutilizzabile
    nessuno ha il mio problemino?
    Mah, a me il TV lo trovava tramite Bluetooth, ma i comandi non funzionavano. Da altre discussioni mi sembra di aver letto che debbano essere connessi tramite WiFi ad un router.
    Detto questo, mi spiegate perché usare il cellulare quando c'é già un telecomando...?

  13. #718
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Varese
    Messaggi
    233
    si sono in rete WiFi, essenzialmente non è per il telecomando quanto per il swipe and share, video dal telefono o foto, lo trovo comodo.

    Plasm.. tu hai un B, che cambia?
    Panasonic 50ST50J, LG55C26LD BDT381 , AVR x1000 e Tesi 242

  14. #719
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Il B è il modello UK e cambiano parecchie cose, tra cui il DVB-T2 integrato. Cmq l'ho trasformato in T ora.

  15. #720
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    34

    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Il B è il modello UK e cambiano parecchie cose, tra cui il DVB-T2 integrato. Cmq l'ho trasformato in T ora.
    scusa la domanda da profano, ma come hai fatto a trasformarlo in T? hai installato un firmware differente?


Pagina 48 di 68 PrimaPrima ... 3844454647484950515258 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •