Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 36 di 56 PrimaPrima ... 2632333435363738394046 ... UltimaUltima
Risultati da 526 a 540 di 833
  1. #526
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    65

    La pubblicazione di un nuovo firmware ... tal 2.7.0128C ... Sarebbe in linea con gli aggiornamenti bimestrali finora mantenuti da ASUS.

    Anch'io aggiorno sempre da pendrive USB.
    Circa un mese fa ho solo provato la verifica online e mi segnalava come nuovo firmware
    la versione precedente (2.5) anziché dirmi che non c'erano aggiornamenti avendo già installato la vers 2.6.

    Talloniamoli stretti.

  2. #527
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    L'aggiornamento 2.7.0128 e' disponibile online e lo sto facendo.
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  3. #528
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    20
    Attenzione che è quello senza copia/incolla sposta. Quello che finisce con S di cui è stato detto sopra. Almeno nel mio vedo solo questo.

  4. #529
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    Citazione Originariamente scritto da paolo1967 Visualizza messaggio
    Attenzione che è quello senza copia/incolla sposta.
    Confermo ma tanto a me il copia/incolla/sposta non funzionava*
    Un motivo per averlo tolto evidentemente c'e'.




    *: Non funzionava dall'Asus a una risorsa di rete esterna, non ho idea del funzionamento all'interno dell'Asus, non ci ho mai provato e non mi serve.
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  5. #530
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    65
    Citazione Originariamente scritto da paolo1967 Visualizza messaggio
    Non trovo l'opzione per assegnare un ip statico via wi-fi al player, mi perdo qualcosa?
    .[CUT]
    Evidentemente le opzioni per settare IP Statico sono solo all'interno della configuarazione cablata.

  6. #531
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da luciken Visualizza messaggio
    Evidentemente le opzioni per settare IP Statico sono solo all'interno della configuarazione cablata.
    Certo, è la prima volta che mi capita un aggeggio munito di wi-fi che non ti permette di configurare manualmente, ho risolto impostando l'ip fisso dal router, mi pare che in questo modo non perda la connessione wi-fi quando lo riaccendi, come mi aveva fatto con ip assegnato dal dhcp.

  7. #532
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Volevo chiedere se qualcuno ha provato questo caso di utilizzo in cui attivo il timeshift sull'O!play e lo continuo su un'altro media player (il caso è che faccio partire il TS da un stanza per continuarlo in un'altra)
    1) Faccio partire una registrazione
    2) Comincio il timeshift su questa registrazione tramite il O!play
    3) Interrompo il play
    4) Attivo NAS server (Samba, capisco che dlna non c'è)
    5) Da un player compatibile Samba avvio lo streaming sullo stesso file

    Funzionerà? Ho il dubbio che essendo il file della registrazione non chiuso potrebbe non funzionare.

  8. #533
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    2
    Ciao a tutti. Anch'io sono un possessore di questo apparecchio. Onestamente non avevo fatto ricerche, me l'hanno semplicemente regalato e, dopo un mesetto di incertezze, ho scovato questa discussione.
    Per quanto riguarda gli interessati all'acquisto: è il primo apparecchio di questo tipo che utilizzo, non ho termini di paragone. Sono abituato ad utilizzare il pc e ci sono alcune questioni che mi lasciano perplesso:
    a) ho provato ad utilizzare l'apparecchio senza aggiornare il firmware e posso dichiarare che non funzionava praticamente nessuna funzione. Scandaloso.
    b) dopo aver aggiornato il firmware funziona praticamente tutto quello che ho provato ma non ho esigenze legate a timer o altro quindi non ho fatto prove relative a quanto letto fino ad ora. Vedere i film in 3D non mi interessa, i lettori di dischi sono collegati al televisore per i fatti loro. BT non mi interessa, ho un vecchio pc dedicato a questo mestiere.
    c) Hard Disk: al negozio MW della mia città ce n'era di una sola marca, ovviamente il WD che avete precisato essere poco indicato. Per non pentirmi in un secondo tempo ho acquistato 3 tb, ossia la dimensione massima prevista. Grazie al cielo l'ha riconosciuto (dopo l'aggiornamento del firmware) perchè non avrei mai accettato da Asus la risposta "il modello non è tra quelli riconosciuti". Semplicemente ridicolo. Mai sentito nulla di meno professionale.
    d) NON utilizzate taglia/incolla ma solo copia/incolla perchè non sempre il processo si compie in maniera indolore. Spesso è necessario effettuare l'operazione più volte. In altri casi sembra non aver lavorato, poichè l'animazione con il trasferimento tra le cartelle si blocca, in realtà ha finito di copiare. Se provare ad effettuare nuovamente copia/incolla sull'hd troverete più copie dello stesso file senza alcun avviso.

    Fino a quì niente di problematico. Nonostante tutte le critiche, i file video si vedono bene ed anche le registrazioni da digitale terrestre, benchè non avessi affatto bisogno di questo apparecchio, salvo la capienza dell'hard disk che mi fa stare più comodo.

    NOTA DOLENTE: Quì chedo aiuto e consiglio a chi è più esperto di me. Uno degli utilizzi che ritengo più interessanti sta nella possibilità di accumulare in un'unica soluzione tutta la mia raccolta musicale e di potervi accedere rapidamente e a piacimento. Invece non è così. I tag dei file flac non vengono riconosciuti, vanificando la comodità degli stessi. Tocca tenere tutto nelle cartelle ordinato come una volta!!! Non che io non sia ordinato ma vogliamo mettere con la ricerca per autore, album ecc... Grave un problema riscontrato ascoltando alcuni file mp3 di prova. Pare che l'equalizzazione sia stata settata a casaccio o qualcosa di simile. Io non trovo alcun metodo di personalizzazione e tutti i miei tentativi sono andati a vuoto. Se qualcuno volesse fare qualce prova sarei molto grato. Anzi sarei molto grato se trovaste una soluzione!! ;D
    Il brano che mi ha fatto capire subito il malfunzionamento è You Shook Me All Night Long degli AC/DC. Praticamente è scomparsa la chitarra!! Ho provato con diversi file, due televisori e due cavi ma il risultato è sempre lo stesso. Dopo questa delusione sono rimasto due settimane senza mettere mano all'O!Play finchè non ho cercato e trovato il forum.
    Spero qualcuno sappia aiutarmi. Grazie!!

  9. #534
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pino Torinese (TO)
    Messaggi
    780
    Citazione Originariamente scritto da ebr9999 Visualizza messaggio
    Volevo chiedere se qualcuno ha provato questo caso di utilizzo in cui attivo il timeshift sull'O!play e lo continuo su un'altro media player (il caso è che faccio partire il TS da un stanza per continuarlo in un'altra)
    Hmmm... domanda un po' contorta, ma se ho capito bene la risposta è: non puoi riprodurre il file su cui l'O!Play sta registrando per il timeshift. Usa una partizione interna. Se vuoi registrare qualcosa al fine di riprodurlo successivamente, devi fare una *registrazione* vera e propria. A quel punto non so dirti se da un altro dispositivo riesci a riprodurre il file mentre l'O!Play sta continuando a registrarci dentro, il mio dubbio principale sta nella capacità dell'hard disk di leggere mentre sta scrivendo, tenuto conto del fatto che la potenza di calcolo e di memoria dell'O!Play sono limitate.

  10. #535
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pino Torinese (TO)
    Messaggi
    780
    Citazione Originariamente scritto da igorpm Visualizza messaggio
    Grave un problema riscontrato ascoltando alcuni file mp3 di prova. Pare che l'equalizzazione sia stata settata a casaccio o qualcosa di simile. Io non trovo alcun metodo di personalizzazione e tutti i miei tentativi sono andati a vuoto.
    Purtroppo non mi pare che l'O!Play offra funzioni di equalizzazioni dell'audio (qualcun altro mi corregga se sbaglio).
    Quello che potresti provare a fare è sfruttare le uscite digitali dell'O!Play ed utilizzare un amplificatore esterno per fare tutte le equalizzazioni che vuoi... Non so se poi impostando l'uscita HDMI in bitstream si riesca ugualmente a passare il flusso sonoro così com'è all'esterno senza l'intervento del DAC dell'O!Play (con le tracce AC3/DTS funziona, con l'MP3 onestamente non ne ho la più pallida idea), ma comunque anche in quel caso ti serve un amplificatore esterno poi per elaborare l'audio.

    Cmq vado ad intuito, non ho mai provato nulla di tutto ciò.

  11. #536
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Citazione Originariamente scritto da mauromol Visualizza messaggio
    Hmmm... domanda un po' contorta, ma se ho capito bene la risposta è: non puoi riprodurre il file su cui l'O!Play sta registrando per il timeshift. Usa una partizione interna. Se vuoi registrare qualcosa al fine di riprodurlo successivamente, devi fare una *registrazione* vera e propria. A quel punto non so dirti se da un altro dispositivo riesci a ..........[CUT]
    Però dallo stesso O!Play puoi riprodurre il file in reistrazione (se ho capitop bene quanto riportato dai post precenti). Se già questa fosse problematica, sarebbe già questo un problema .... Il NAS server prevede che le funzione di riprduzioni siano bloccate, immagino per il problema di performance che indicavi. Sì, sono conscio che è sfidante per l'O!play, ma proprio per questo mi piacerebbe sapere se qualcuno ci ha provato

  12. #537
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Citazione Originariamente scritto da mauromol Visualizza messaggio
    Purtroppo non mi pare che l'O!Play offra funzioni di equalizzazioni dell'audio (qualcun altro mi corregga se sbaglio).
    Quello che potresti provare a fare è sfruttare le uscite digitali dell'O!Play ed utilizzare un amplificatore esterno per fare tutte le equalizzazioni che vuoi... Non so se poi impostando l'uscita HDMI in bitstream si riesca ugualme..........[CUT]
    Immagino che i problema sia il livello sia basso, per cui anche le uscite digitali dovrebbero esserne influenzate. Nella catena DAC amplificatore il tutto si compensa incrementendo il volume (aggiungendo però rumore e distorsione)
    Sembra però strano che ci sia un probema di livello sugli mp3 e nessuno l'abbia mai riscontrato. Nota che gli mp3 prevedono un indicatore di livello valido per tutto il file che magari in mp3 generati in casa potrebbe essere stato settato male.
    Ultima modifica di ebr9999; 22-02-2013 alle 12:14

  13. #538
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    65
    Ieri sera ho aggiornato anch'io all'ultimo firmware disponibile solo online e solo nella versione 2.7.0128S
    (ovvero nella versione tedesca che esclude il copia/incolla).

    Come per Epimember, anch'io penso che della funzione copia/incolla se ne può fare a meno e poi meglio
    profittare subito dell'eventuali migliorie del nuovo firmware tanto a passare alla nuova versione con la lettera C
    protemmo passarci non appena sarà reso disponibile sul sito.

    La cosa bella, per fortuna, è che dopo l'aggiornamento non si è costretti a dover reimpostare tutto dall'inizio,
    perchè tutte le impostazioni rimangono quelle che si avevano precedentemente.

    Non noto nulla di nuovo, se non che i menu sembrano scorrere più rapidamente.

    Non ho ancora provato a registrare.

    Spero di fare le prime prove oggi pomeriggio e vi tengo informati.
    Ultima modifica di luciken; 22-02-2013 alle 12:07

  14. #539
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pino Torinese (TO)
    Messaggi
    780
    Citazione Originariamente scritto da ebr9999 Visualizza messaggio
    Però dallo stesso O!Play puoi riprodurre il file in reistrazione (se ho capitop bene quanto riportato dai post precenti).
    Puoi vedere in differita un programma TV grazie alla funzione timeshift (con un delay massimo di 1 ora o 2 ore a seconda dell'impostazione e di come hai partizionato il disco), ma non puoi vedere successivamente (in un secondo momento) quello che il timeshift ha registrato. Per poter vedere a piacere quello che registri, devi necessariamente avviare una registrazione. Il timeshift è una funzione che puoi solo sostanzialmente usare per mettere in pausa la TV e riprenderla poco dopo, oppure andare un po' avanti o indietro MENTRE stai guardando un canale TV. Già se cambi canale o se navighi nel menù perdi quello che il timeshift aveva registrato.

  15. #540
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pino Torinese (TO)
    Messaggi
    780

    Per caso con la nuova versione del firmware riuscite ad accedere alle condivisioni di rete su computer con Windows 7?


Pagina 36 di 56 PrimaPrima ... 2632333435363738394046 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •