Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    9

    posteriori in posizione sbagliata...chiedo consiglio


    sto per posizionare un impianto 5.1 senza troppe pretese. Per questioni logistiche/di spazio
    sarei costretto a mettere la posteriore destra non alla stessa distanza....dalla mia testa
    della sinistra,ma parecchio più in la',diciamo 1.5 metri in piu'.Non ho ancora fisicamente
    l'impianto e non ne conosco bene le caratteristiche,l'ho scelto per fiducia nel marchio,prezzo
    e disponibilità dove ho ordinato il nuovo tv. Non credo sia possibile modificare il livello di una
    delle posteriori... E' veramente un...disastro come temo oppure no ?
    Qualche dritta per...limitare i danni? grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Credo nn esista un 5.1 in qui nn si possa fare un minimo di setup,puoi postare il modello?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    Credo nn esista un 5.1 in qui nn si possa fare un minimo di setup,puoi postare il modello?
    Sono nuovo del forum e confesso di non aver letto attentamente il regolamento ecc.,
    per cui pensavo fosse vietato far nomi...e' il bdv-n590 della Sony.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Da quello che ho letto ftp://ftp.vaio-link.com/pub/manuals/...8144122_IT.PDF sembra che abbia la calibrazione automatica dei diffusori.
    La mia sala Cinema: Entra

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256

    Confermo ha la calibrazione automatica

    Dal manuale:

    • All'avvio di [Calibrazione automatica] il sistema
    emette un suono di prova ad alto volume. Non
    è consentito abbassare il volume. Tenere in
    considerazione la presenza di bambini o vicini di casa.

    • Prima della [Calibrazione automatica], accertarsi che
    tutti i diffusori siano collegati all'unità.

    1 Premere HOME.
    Sullo schermo del televisore viene
    visualizzato il menu iniziale

    2 Premere C/c per selezionare
    [Impostaz.].

    3 Premere X/x per selezionare
    [Impostazioni audio], quindi premere .

    4 Premere X/x per selezionare
    [Calibrazione automatica], quindi
    premere .
    Viene visualizzato il display di conferma
    per [Calibrazione automatica].

    5 Collegare il microfono di calibrazione alla
    presa A.CAL MIC sul pannello posteriore.
    Impostare il microfono di calibrazione a
    livello dell'orecchio utilizzando un treppiede
    o simili (non in dotazione). La parte
    anteriore di ciascun diffusore dovrebbe
    essere rivolta verso il microfono di
    calibrazione, senza ostacoli tra i diffusori
    e il microfono di calibrazione.

    6 Premere X/x per selezionare [OK].
    Per annullare, selezionare [Annulla].

    7 Premere .
    Viene avviata [Calibrazione automatica].
    Il sistema regola automaticamente
    le impostazioni dei diffusori.
    Evitare rumori durante la misurazione
    di calibrazione.

    8 Confermare i risultati di [Calibrazione
    automatica].
    Sullo schermo del televisore viene
    visualizzata la distanza e il livello di ciascun
    diffusore.

    •Nel caso la misurazione non riesca, seguire
    le indicazioni del messaggio e ripetere


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •