Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 35

Discussione: LAB: JVC DLA-X55

  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937

    Citazione Originariamente scritto da new77 Visualizza messaggio
    Puoi anticiparci se noti molte differenze?
    Il modello RS56/X75 ha un flusso luminoso leggermente inferiore (5% in meno, rispetto all'X55) e un livello del nero ancora più basso. Il tutto si traduce in un rapporto di contrasto ancora più elevato (sfioriamo i 40.000:1 e si vede, anche se solo con immagini molto scure e con i contenuti giusti).

    Come ho detto nel paragrafo che riguarda i colori, i modelli RS56/X75 hanno la possibilità di inserire un filtro colore sul verde che, con la rinuncia di una parte sensibile del flusso luminoso, è capace di riprodurre un triangolo di gamut molto ampio, simile a quello di un DLP a LED. Non voglio anticiparvi troppo. D'altra parte si tratta di cose già ampiamente sperimentate in occasione degli shoot-out. Qui devo solo verificare quanto visto nei mesi scorsi e, con gli strumenti a disposizione, capire il perché ed essere in grado di spiegarlo al grande pubblico.

    A questo punto sono io a chiedere una cosa a voi. Cosa pensate dei grafici dello spettro di emissione dei tre colori primari? Sono stato abbastanza chiaro nello spiegare la correlazione tra lo spettro e le coordinate del verde?

    Grazie

    Emidio

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    Grazie mille per la risposta... Ma quanto incide una luminosita' di punta piu' bassa sul livello del nero? Lo chiedo perche' il mio "vecchio" hd950, complessivamente "inferiore" al 48 aveva un nero piu' basso che attribuivo alla minore luminosita' dello stesso. La review per me e' chiarissima
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da new77 Visualizza messaggio
    .... quanto incide una luminosita' di punta piu' bassa sul livello del nero?
    Finalmente!!!

    Non puoi immaginare quanto mi faccia piacere la tua domanda.

    Il modello X55 ha quasi 900 lumen e un livello del nero - a pari condizioni - di 0,035 lumen

    Nel modello RS56 ho misurato circa 850 lumen e un livello del nero - sempre a pari condizioni - di 0,026 lumen

    Sul bianco c'è una diminuzione del 5% (quasi impercettibile) mentre il livello del nero diminuisce del 25%!

    E infatti il rapporto di contrasto nativo supera i 32.000:1 contro i 25.000:1 del modello X55

    La differenza si vedeva chiaramente anche a Bologna, non tanto sul bianco quanto sul livello del nero. Inoltre con quello che sembra solo un vantaggio in più, è possibile avere un po' di margine in basso per costruire una curva del gamma ancora più interessante.

    Emidio

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    @Emidio:
    Come mai solo sul verde questo filtro?
    E se si avvicina ad un DLP Led,l'eecolor in mio possesso potrebbe essere sfruttato di piu' rispetto al mio JVC X30?
    Ottima recesione
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Grazie Steven. Il filtro serve solo sul verde perché blu e rosso sono già "giusti" e molto saturi. C'è la necessità di correggere solo in verde. Comunque non è il caso di continuare, altrimenti va a finire che scrivo la recensione dell'RS56 qui, tra i commenti all'articolo del DLA-X55.

    Per il resto, posso solo anticiparti anche che nel DLA-RS56 c'è un "eecolor" già integrato.

    Emidio

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Ok Emidio,vorra' dire che mi ritrovero' con due eecolor allora,spero non vadano in conflitto )
    Una domanda legata alla recensione che mi pare di non aver letto...rumore video ne hai notato guardando i Bluray?
    Grazie ancora
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    Non capisco quando parli di lampada in eco o in normal... ti riferisci alle due impostazioni bassa e alta o esiste un terzo modo che è quello eco? Avevo inteso l'ecomode come una modalità di risparmio energetico in standby...
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da Steven Visualizza messaggio
    ...rumore video ne hai notato guardando i Bluray?
    Grazie ancora
    Niente rumore aggiunto. Se ti riferisci a quella spece di "formicolio" (dither?) che caratterizzava i prodotti della passata edizione, non c'è più.


    Citazione Originariamente scritto da new77 Visualizza messaggio
    ... ti riferisci alle due impostazioni bassa e alta o esiste un terzo modo che è quello eco?...
    nessun "terzo modo": solo lampada "alta" e "bassa".

    Emidio

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    Grazie attendiamo l'altra review
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Se ti riferisci a quella spece di "formicolio" (dither?) che caratterizzava i prodotti della passata edizione, non c'è più.
    Emidio

    AAA....CERCASI HUNTER......
    Adesso mi credi?

    Saluti gil

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Niente rumore aggiunto. Se ti riferisci a quella spece di "formicolio" (dither?) che caratterizzava i prodotti della passata edizione, non c'è più

    pero' in alcune scene di film che prima vedevo prefettamente ora lo noto! Sono solo piccoli frangenti ma ci sono... Non capisco se e' un problema di calibrazione o di giuste impostazioni fra radiance e vpr...
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Beh, c'è da dire che adesso la lampada è nuova e deve rodarsi mentre le tue ultime visioni del tuo vecchio vpr era con un bel pò di ore sul groppone....

    In ogni caso fai qs prova (che è la stessa mia condizione di set up): stacca completamente il radiance, esci con l'oppo non più in direct e metti il parametro nitidezza a -16 e l'mpc del vpr settalo a +70 nell'enhancer e gli altri due lasciali a 0....

    metti su qualche scena dove prima hai notato un pò di rumore con il rad collegato e dimmi se lo noti ancora
    Il risultato ti dirà se devi abbassare l'intervento del radiance riguardo al parametro della nitidezza...


    saluti gil

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da new77 Visualizza messaggio
    ... in alcune scene di film che prima vedevo prefettamente ora lo noto...
    Prima di tutto cerchiamo di analizzare di che tipo di rumore si tratta. Ovvero, è rumore assente nella sorgente e introdotto dal proiettore? Oppure si tratta di rumore già presente nella sorgente ed esaltato dal proiettore?

    Nel primo caso, basta mettere su una chiavetta USB una immagine con colore uniforme (va benissimo l'immagine rampa_0-64.jpg che è in allegato) salvata in formato JPEG con poca compressione. Riproduci l'immagine con il proiettore e verifica se c'è quel formicolio. E' una immagine un po' scura, quindi avrai bisogno che l'ambiente sia più scuro possibile in modo da evidenziare la presenza di rumore. Nei proiettori della passata stagione il dither è abbastanza facile da scoprire a distanza ravvicinata.

    Se non c'è rumore, allora si tratta probabilmente delle impostazioni del proiettore che esalta il rumore presente nella sorgente. Dovresti tarare meglio lo sharpness e gli altri controlli nel menu MPC, come ha indicato gil

    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 21-02-2013 alle 01:43

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    Penso anch'io sia rumore della sorgente, ho provato altre immagini ed erano perfette. La prova con il radiance l'avevo fatta azzerandone i filtri ma ho preferito azzerare tutti i parametri del mpc lasciando attivo solo l'upscaling. Evidentemente come dice Emidio è il vpr che tutta fuori il rumore se presente nella sorgente. .. il 950 lo faceva meno
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    parma
    Messaggi
    1.521

    avevo promesso che non avrei parlato più del rumore video di sta benedetta nuova serie d-ila, perchè tanto nessuno si prende la briga di fare i test che consiglio e incollare il muso allo schermo..
    ma ora dato che possiamo contare sul maestro Emidio ritorno alla carica a rompere con le mie paranoie "RUMOROSE"

    gil.. no, finchè Emidio non mi dice che ha incollato i suoi occhiali al telo e fatto il test come dico io non credo manco a lui, bensì che la mia stima per la sua competenza sia infinita!

    e ti spiego pure il perchè...
    nella serie vecchia di jvc, c'era tanto di quel rumore (interno, creato dal vpr,dither....) che lo poteva notare pure mia nonna... se uno con un 45 si prende 5 min per fare il test che ho detto potrebbe odiare seriamente il suo vpr,e venderlo per passare al 46 come hanno fatto un paio di miei conoscenti forumer,il rumore è esagerato e si vede pure da 4 metri!!
    ma quando ho chiesto di farlo tutti a dire che il rumore non c'era senza però provare per bene.

    ora, con il 46, pure io che sono maniaco, per un bel pò di tempo non notavo rumore, e ho pubblicamente affermato sul forum che il vpr era fermo granitico!
    ecco.. sono un coglio_e... ho cantato vittoria troppo presto e non ho fatto il test come spiegavo agli altri..

    nella serie nuova jvc il rumore è talmente diminuito che ora dalla seduta si intravede solo, ma avvicinandosi e proiettando le schermate test giuste si vedrà il solitò sfarfallio odioso, che mi porterà sicuramente lontano da jvc nel prossimo vpr se non risolvono!

    IL RUMORE è SICURAMENTE INTERNO!!! non c'entrano cavi e sorgenti, dato che entrando nel menù di servizio e proiettando le schermate test del vpr il rumore persiste!

    perciò emidio se non lo hai già fatto fai semplicemente proiettare prima la schermata interna del vpr dove ci sono tutti i grigi ai vari livelli..
    vedrai che alcuni livelli brulicano e altri no, poi per renderti bene conto della gravità del problema proietti schermate grigie da 5 a 100 ire in step da 5 o 10 ire come vuoi...
    tanto vedrai che alcuni livelli sono fermi, altri friggono!!

    se fai questo giochino con un vpr della serie vecchia ci resti male da quanto friggono, questi nuovi molto meno ma il problema resta!!!

    ora per rispondere al mio amico gil forse il 48 attaccando l'e shift, che in pratica sfuoca tutto se vai a vedere da vicino, per magia fa scomparire il rumore assieme alla zanza, questo è possibile e ti posso credere!
    anzi SPERO SIA COSì! e mi pento di non aver seguito il tuo consiglio e preso il 48, ma purtroppo non avevo il budget... e oltretutto avrei voluto più tempo per analizzare bene come lavora l'e shift.. non l'ho valutato bene insomma, perchè gia sapevo di non potermelo permettere!
    ma se mi dici che senza e-shift non vedi dither,per forza di cose c'è ma non lo noti..o non proietti le schermate giuste per evidenziare il problema.
    VIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEE RADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886 FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
    Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •