Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    17

    Consigli per migliorare il mio impianto entrylevel


    salve... secondo voi come posso migliorare il mio piccolo impianto così composto:
    Cocktail X10 | Rotel ra-10 | Indiana Line arbour 4.20 da pavimento
    - ascolto pop-jazz, volume medio-basso...
    - Non sono esperto e il mio impianto mi sembra discreto già così,
    ho solo l'impressione di sentire i bassi troppo invadenti e poco controllati,
    anche se comunque preferisco un suono caldo ad uno troppo brillante...
    - budget 500-600€

    Possibili soluzioni:
    B) nuovi diffusori che si abbinino bene con il rotel ra10 (potrei dynaudio 2/6 ?)
    A) nuovo dac che migliori quello interno del x10 (m-dac ?)
    C) con il budget a disposizione non avrei miglioramenti apprezzabili, resto così e attendo tempi migliori...
    Grazie...

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    come ti muovi muovi avresti miglioramenti apprezzabili
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    il tuo impianto sembra equilibrato.

    due consigli a costo 0... cerca un posizionamento adeguato dei diffusori, se hanno abbastanza aria intorno (almeno 60 cm dalla parete di fondo e qualcosa di piu' dagli angoli) cambiano carattere... se proprio non li puoi spostare in modo definitivo fai delle prove per farti un'idea..

    Applica sotto la base dei dadi ciechi usando del nastro biadesivo a mo di punte, (nelle mie 5.02 avevo usato qelli da M6) nelle Arbor possono fare la differenza...

    se continui a non essere soddisfatto allora io penserei per primi ai diffusori..

    Ciao
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    17
    vi ringrazio dei consigli...
    proverò con i dadi sotto le arbour...
    ma nel negozio sotto casa avrei un'occasione per le dm2/6 quasi a metà prezzo,
    non vorrei però passare dal sound caldo attuale ad uno troppo brillante, abbinandole al rotel...

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Le Dynaudio sono avanti Anni Luce rispetto alle Indiana.
    E poi se il negozio è "Sotto Casa" non vedo il Problema di portarti il tuo ampli ed ascoltare l'accoppiata......Meglio di Così!

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    299
    il balzo di qualità lo fai sostituendo i diffusori proprio cn quelle che hai detto..dynaudio 2/6

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464
    P&K ti ha dato un suggerimento importante.
    Se hai la possibilità di provare il tuo amplificatore abbinato alle Dynaudio che prenderesti in offerta avresti un'elemento di "sicurezza" aggiuntivo.
    Difficile concretizzare i vari gusti musicali che differiscono per ognuno di noi.
    Sinceramente, passando a Dynaudio ... prevedo un bel salto qualitativo rispetto ai diffusori che usi attualmente.
    Però scusa l'osservazione, le Indiana Line arbour 4.20 sono diffusori da pavimento.
    Insieme alle Dynaudio dovrai prendere anche una coppia di stand ?!
    Hai considerato anche questa spesa o le disporrai in modo diverso ?
    Ultima modifica di Zio Mano; 16-02-2013 alle 12:05
    Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    461
    pero così facendo, sceglie un diffusore da scaffale anziche uno da pavimento, non rischia di perdere qualche frequenza

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464
    Per questo dovrebbe ascoltarli prima.
    Considerando che parla di "bassi troppo invadenti" e conoscendo il Rotel RA-10 che ha un discreto "punch" (sui medi) ... l'abbinamento potrebbe piacergli.
    Potrebbe provare anche con un bel tappeto pesante messo a terra o posizionare i diffusori in maniera diversa (come gli hanno già consigliato).
    A lui la scelta
    Ultima modifica di Zio Mano; 16-02-2013 alle 12:32
    Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    498
    Citazione Originariamente scritto da user50 Visualizza messaggio
    ma nel negozio sotto casa avrei un'occasione per le dm2/6 quasi a metà prezzo
    comprale senza aspettare un minuto, al 99,9 % sarai soddisfatto, se non ti piacciono le vendi il giorno dopo guadagnandoci!!! Se costano la metà, nel tuo budget rientrano anche gli stands, obbligatori....

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    17
    ok... infatti tornerò ad ascoltarle con un cd che conosco a memoria perchè il primo ascolto frettoloso e con musica che non conoscevo mi colpito positivamente per le voci mentre qualche dubbio sui bassi rispetto alla situazione attuale...
    sì... dovrò prendere anche una coppia di stand (80 cm va bene?)

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464
    Possono andare, anche se io preferisco quelli intorno alla settantina di cm ... .
    Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.

  13. #13
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    306
    ciao, anche io sono del parere che in primis è cambiando i diffusori che potresti migliorare la situazione. se l'ambiente non è troppo grande valuterei una coppia da stand e guarderei in casa dynaudio come ti hanno suggerito oppure epos . se ti piace un suono caldo che non significa per forza poco brillante pero avrei scelto un amplificatore diverso dal tuo che di certo non brilla per calore nella riproduzione. saluti

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da 79markino Visualizza messaggio
    ... pero avrei scelto un amplificatore diverso dal tuo che di certo non brilla per calore nella riproduzione...
    già... ma tutto è nato quest'anno quando ho deciso di smantellare l'impianto homecinema per ascoltare finalmente un po di musica mantenendo solamente i diffusori indiana line poi ho cercato un amplificatore che si abbinasse bene e ho scelto rotel...
    adesso non posso cambiare anche quello...

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841

    Nessuno vieta di tenere i due Impianti Coesistenti......non bisogna per forza rinunciare a uno dei due.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •