Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Rimanere deluso da un Blu-ray di buon livello su un 42 pollici da 2,5 metri come nel tuo caso e per i motivi elencati mi fa pensare con una certa sicurezza a errate impostazioni della tua catena audio video dato che io di aloni non ne ho visti (ho tutti i blu-ray di Spiderman usciti quindi il tuo l'ho visto di sicuro) e ho uno schermo da 114" in 237:1, a dire il vero non li vedo nemmeno su trasmissioni in HD (nativo) via sat o DTT.
    L'HD non e' perfetto ma da qui a dire che e' una bufala ce ne passa...

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    ma x favore !!il dvd è un formato obsoleto, qualunque amante dell'alta definizione ormai compra solo Bluray, altro che dvd, quelli van bene per chi non ne capisce niente e compra i film al centrocommerciale !

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    282
    Citazione Originariamente scritto da gio1981 Visualizza messaggio
    ma x favore !!il dvd è un formato obsoleto, qualunque amante dell'alta definizione ormai compra solo Bluray, altro che dvd, quelli van bene per chi non ne capisce niente e compra i film al centrocommerciale !
    sino a prova contraria, ne abbiamo discusso tutti , ed ognuno ha espresso la propria idea.
    se la risposta che hai dato e' tutto quello che sie riuscito a partorire , lasciamelo dire, ma e' una risposta misera.
    senza offesa.

    de gustibus non disputandum est.
    Ultima modifica di wondermax; 02-02-2013 alle 22:52

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    69

    boh, sarò strano io..

    ma da quando ho visto per la prima volta un filmato in hd, non sono più riuscito a guardare un dvd. E a casa ne ho tanti..

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    134
    pin-head siamo in due...dopo aver visto certe cose non si torna indietro

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    Citazione Originariamente scritto da wild.lucifero Visualizza messaggio
    Io quanto vedo quei fastidiosi aloni attorno ai soggetti in movimento (che ho cominciato a vedere SOLO da quando ho la TV digitale e solo da quella IN HD) mi girano le scatole e sinceramente tutta l'attenzione del regista sugli effetti cinematografici vanno a farsi benedire.
    è la tua tv panasonic (TV HD plasma 42" Panasonic) che funziona in quel modo e che presenta quel tipo di problematica peraltro riconosciuta da tutte le rewiev nelle serie 20, 30, e anche 50 ovviamente a scalare come grado di intensità, ma non è che tutte le tv di altre marche hanno quel problema in particolare.

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    Citazione Originariamente scritto da ashram666 Visualizza messaggio
    pin-head siamo in due...dopo aver visto certe cose non si torna indietro
    Concordo dopo aver visto i Blu Ray e praticamente impossibile tornare a vedere i DVD, soprattutto su grandi schermi!
    La mia sala Cinema: Entra

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    282
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    Concordo dopo aver visto i Blu Ray e praticamente impossibile tornare a vedere i DVD
    ci mancherebbe anche , ma non e' in discussione la qualita' del blu ray, a scapito del dvd.
    e' stato messa in discussione solo l'affermazione "basta che si veda" applicata allo stesso ,che non e' proprio calzante.
    applicherai questa affermazione ,anche quando sul tuo vpr gireranno titoli 4k/8k ?
    non penso,perche il cambiamento non mi sembra cosi' epocale.

    de gustibus non disputandum est

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    134
    Può darsi di no,ma dal dvd al blu ray il salto epocale e innegabile c'è stato

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    Io non ho tirato in ballo il "basta che si veda", concordato sulla superiorità imbarazzante fra Blu Ray e DVD.
    Quando saranno disponibili contenuti 4K vedremo, ma molto probabilmente la differenza non sarà mai come quella fra un 576i e un 1080P.
    La mia sala Cinema: Entra

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    282
    Citazione Originariamente scritto da ashram666 Visualizza messaggio
    Può darsi di no,ma dal dvd al blu ray il salto epocale e innegabile c'è stato
    no scusa, il cambio epocale secondo me e'tv bianco nero a tv colori.
    i cambi epocali sono questi,mica noccioline dai.....

    concordo prunc ci mancherebbe altro.

    de gustibus non disputandum est

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670

    Il cambio epocale c' è stato fra VHS e DVD consideriamio i punti:

    1) Miglioramento vistoso della risoluzione.
    2) Corretto aspect ratio.
    3) Multilingua in digitale mutlicanale.
    4) Menù con contenuti speciali (ve lo ricordate l' avanzamento veloce e il riavvolgimento dei nastri? )


    Il passaggio da DVD a BD è stata una evoluzione, in più rispetto al DVD abbiamo

    1) Migliore risoluzione (che viene percepita bene quasi esclusivamente con grandi diagonali adeguate che nella casa media italica non si vedono)
    2) Audio potenzialmente migliore (ma nella nostra lingua spesso castrato... e poi quanti hanno un impianto multicanale... siamo mosche bianche)

    Se prendo un DVD su un buon lettore collegato in modo semplicemente giusto e lo vedo a 3mt su un 42" ben regolato la qualità è assolutamente più che decorosa.
    Ovviamente nella mia saletta con il VPR negli ultimi tre anni in mia presenza non ho mai proiettato un DVD sabbia negli occhi ... scon i display invece vedo ancora parecchi DVD.
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •