|
|
Risultati da 2.371 a 2.385 di 2799
-
10-02-2013, 14:20 #2371
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 83
-
10-02-2013, 20:31 #2372
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 22
Ciao a tutti ragazzi!
Sono un felice possessore dell' A-300 perché purtroppo ho un problema
Non mi funziona la sezione Apps Market e non riesco a capire il motivo.
Appena clicco su di esso mi si apre un alta schermata e inizia a girare l'icona del caricamento, ma niente da fare, carica carica ma non si visualizza niente
Premetto, internet funziona tant'è che scarico le copertine ecc
Sapete cosa può essere?
Grazie in anticipo!!!Tv: Samsung ES6600 Lettore: Popcorn A-300 Decoder: VU+Solo SE Black Hole 2.1.4
Console: Xbox360 Slim Amplificatore: NAD T748
Diffusori: Indiana Line Tesi 560, Indiana Line Tesi 260, Indiana Line Tesi 760 Sub: Indiana Line Basso 850
-
10-02-2013, 22:13 #2373
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 83
Se ne è parlato qualche pagina indietro.
E' colpa dell'ultimo firmware.
Per far funzionare le app, devi mettere la lingua inglese come lingua di default.
Ciao, Giorgio.____________________________________________
TV Sony 4K Led 55" XG95 - NMT Player PCH A-300 - Decoder Sky Q - Console PS4
-
11-02-2013, 00:12 #2374
L'analogo firmware per il Popcorn A-400 aveva creato lo stesso problema, che però è stato risolto nel giro di pochi giorni. Sono quindi pronto a scommettere che il problema sarà risolto col rilascio della nuova release del firmware.
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
11-02-2013, 10:55 #2375AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
11-02-2013, 19:26 #2376
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 22
-
12-02-2013, 11:49 #2377
Ciao, vorrei riversare sul mio HDD tutti i CD che ho, mi chiedevo se poi sfruttando NMJ mi troverei tutte le copertine nel WALL.
Se si, come devo fare? trasformo le tracce in MP3 o FLAC e le metto in una cartella con il nome dell'album?
Qualcuno l'ha già fatto? funziona?
Ciao
-
12-02-2013, 12:43 #2378
credo basti farsi la versione liquida dei tuoi cd e poi li tieni ordinati per nome album e una volta che gli fai fare la scansione lui dovrebbe trovarli e metterli in ordine nel wall
-
12-02-2013, 16:50 #2379
Si più o meno è così, anche se con NMJ non è proprio tutto perfetto, infatti le copertine in alcuni casi sono mancanti e in altre sono sbagliate. Per i film basta entrare nell'editor di NMJ e quasi sempre si riescono a trovare. Ma per gli album non trovo la funzione per editarle!?!
Suggerimenti?
Grazie
-
12-02-2013, 17:23 #2380
guarda non so aiutarti non ho musica io
-
12-02-2013, 19:21 #2381VPR - JVC RS46 | Schermo - Screenline Grand Cinema 244x137 |TV - LG 60PM970 | Sinto AV - Onkyo TX-SR876 | Finale MCH - NAD T955 | Front - Klipsch rf-82 | Centre - Klipsch rc-64 | Surround - Klipsch rb-81 | Subwoofer - Sunfire HRS 12 | Decoder - MySky HD | BD player - Panasonic DMP-BDT310 | Console - PS4 | Media Player - Popcorn Hour A-300 | NAS - Qnap 439 PRO II+ (4x3tb) | Telecomando - Logitech Harmony 1100
-
13-02-2013, 09:42 #2382
é un vero peccato che non si possa mettere le copertine! Penso, che ai programmatori del Popcorn, aggiungere una funzione dove uno possa inserire delle banalissime jpg prese dal proprio HDD come copertine degli album non sia un grosso ostacolo! mah...
-
13-02-2013, 10:12 #2383
prova a fare così: dentro la cartella dell'album in modalità file directory (non jukebox) inserisci una immagine con la copertina avente lo stesso nome della cartella dell'album più l'estensione jpg ovviamente... fammi sapere
-
13-02-2013, 14:59 #2384
Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 62
-
13-02-2013, 17:23 #2385
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 5
Ho letto tutta la discussione, nonché quelle riguardanti l'A-400. Mi sono però rimaste dei dubbi.
PRIMO
Vorrei collegare il mio QNAP TS-212 al player in oggetto, condividendo le cartelle e le sottocartelle in cui ho musica, foto e video.
Da quel che ho capito l’interfaccia Networked Media Jukebox v2 (quella attualmente disponibile) consente di scaricare locandine e quant’altro, nonché di operare la ricerca dei films anche per genere.
Nel mio caso, sul QNAP, ho i film raggruppati in una cartella “VIDEO” suddivisa in varie sottocartelle, ciascuna per ogni genere di film (Animazione, Azione, Drammatico, ecc..). Preciso che la collocazione di ciascun film all’interno delle relative sottocartelle è stata operata manualmente da me. Nella cartella “VIDEO” (al di fuori delle sottocartelle), sono invece salvati i film che devo ancora vedere.
Poiché il Networked Media Jukebox, come detto, ricerca automaticamente le locandine e altri parametri dei film, chiedo se la classificazione dei film per “genere” così come da me operata viene mantenuta oppure se il software riclassifica tutto ex novo in base ai dati che recupera sulla rete internet.
SECONDO
Il player in oggetto, oltre all’uscita HDMI (che può trasportare o meno anche il segnale audio a secondo della scelta), ha anche un uscita audio analogica RCA e due uscite digitali (Coassiale e ottica).
L’uscita HDMI la collegherei al TV, mentre le uscite audio (sia analogica che digitale) la collegherai ad un impianto Home Teather Marantz.
Con il mio precedente player (WDTV) avevo la possibilità di scegliere l’uscita audio tra “analogico e “digitale”. Immagino che tale opzione dirottasse il segnale audio su un’uscita piuttosto che su un’altra e che quindi non andassero tutte contemporaneamente.
Con alcuni film e l’uscita impostata su “digitale” non sentivo l’audio e quindi dovevo impostare l’uscita come “analogica” per sentirlo. Non ho mai capito il perché francamente...
Vorrei capire bene come si comporta l’audio sul Popcorn A-300 o A-400. In particolare se il segnale esce sempre, comunque e contemporaneamente su tutte le uscite, quindi RCA, ottica e coassiale.
Poiché c’è la possibilità della gestione da remoto (tramite Smartphone Android o IOs), posso ascoltare la musica (inviandola all’amplificatore) senza accendere la televisione. Mi piacerebbe capire, in tal caso, da quali uscite esce la musica e se è necessario frapporre un DAC tra il player e l’amplificatore.
TERZO
Ho letto delle problematiche presenti attualmente sull’A-400 (in particolare dovute alla gioventù del firmware, aggiornato da ultimo proprio quattro giorni fa).
Indubbiamente l’A-400 è più performante, per via del processore dual core e della maggior memoria disponibile. Sono francamente indeciso tra il 300 e il 400. Potete aiutarmi nella scelta?
Vi ringrazio.
Massimo