Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 104 di 186 PrimaPrima ... 45494100101102103104105106107108114154 ... UltimaUltima
Risultati da 1.546 a 1.560 di 2781

Discussione: [Sony] VPL-HW50ES

  1. #1546
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    242

    attualmente possiedo un epson tw6000 che è posizionato a circa 6-6,5 mt dallo schermo, con visione da circa 4 mt con schermo di 290 cm con zoom praticamente al minimo.

    in un ipotetico passaggio al sony, posizionando il vpr nella medesima posizione, in che condizioni di proiezione mi troverei?
    avrei dei problemi di dimensione dello schermo?
    Alex

  2. #1547
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    64
    ho provato con il calcolo su projector central e con una base di 2,90 non puoi andare oltre i 6,13 metri, quindi se sei a 6 metri vai traquillo, a 6,5 metri non ci riesci. Quindi prendi bene le misure tra ipotetica ottica sony e schermo. Ciao!

  3. #1548
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    242
    grazie!!

    dopo il tuo messaggio, ho provato a studiare project centrale e da 602 cm, che è la distanza che ho calcolato esatta dal vpr al telo
    mi da con zoom 1,02x uno schermo di 290x163 con il telo che ho io da 1,2 di gain 43 nits.

    l'epson che ho attualmente alla stessa distanza ha uno zoom di 1,03x e gain 53.
    Ultima modifica di ecsodus; 10-02-2013 alle 18:58
    Alex

  4. #1549
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    64
    Ok! Quindi e' bello sapere che il sony ci puo' stare, questa sera ci siamo visti madagascar 3 che mia moglie non aveva visto al cinema. Be', che dire, io che al cinema l' avevo visto posso dire che il confronto fatto a casa con il sony e' stato sorprendente, una festa di colori e dettaglio che hanno reso felice i miei occhi e tutta la famiglia, ma soprattutto rispetto al cinema c' e' stata quella marcia in piu' che e' il motion flow, non e' la prima volta che lo dico, ma in film di animazione come madagascar 3 l' mf fa' davvero la differenza, nelle scene movimentate (ce ne sono tante ) esce fuori quel qualcosa in piu' che non ho trovato nemmeno al cinema. Forse saro' fissato nel dire che il motion flow da una marcia in piu, pero' del resto mi sembra che un certo james cameron ultimamente parli sempre di piu' del desiderio di raddoppiare la frequenza dei fotogrammi da 24 a 48hz proprio per rendere le immagini piu' fluide. Davvero ragazzi, non si puo' sottovalutare il motion flow nel sony, e' cinematicamente parlando futuristico ma straordinariamente funzionale!

  5. #1550
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    napoli
    Messaggi
    66
    Citazione Originariamente scritto da lupoal Visualizza messaggio
    @salvatore

    da quanto scrivi sembrerebbe un normale comportamento che si ottienequando si va a zoomare un'immagine partendo da una posizione obiettivo non a zero... per capirsi, se hai l'obiettivo con sihift laterale a zero (il proiettore è perfettamente in mezzo allo schermo) e una posizione con shift verticale (il proiettore è in mezzo allo scher..........[CUT]
    In effetti, e' la mia situazione. Nel senso che il vpr e' a soffitto e utilizzo lo shift lens verticale. Dunque, quando devo riempire lo schermo utillizzando lo zoom l'immagine proiettata si sposta anche in verticale. Con il mio sharp, pero', non accadeva e la regolazione dello zoom risultava piu' fluida e non determinava alcuno spostamento dello shift. Inoltre, la regolazione dello shift non pregiudicava il "movimento" di tutta l'ottica cosi' come accade sul sony. Simone Berti mi ha detto che ovviamente al sony non si possono chiedere miracoli ma a me sembra che per regolare lo zoom e lo shift ci voglia troppo "forza" e che che la regolazione dello shift lens verticale abbia degli "step" non propriamente micrometrici.
    Proiettore: Sony VPL - HW 50; Telo: Da Lite 120"; Pre Home Theather: Tag McLaren AV32R; Finale Home Theather: Tag McLaren 100x5R; Sorgente 1: Ps3; Sorgente 2: Htpc; Diffusori: Focal serie Electra; Sorgente 1: Mac Mini dedicato + Amarra; Sorgente 2: Lettore CD Copland 288; Convertitore: Audiolab MDac; Pre: Naim Audio Nac 82; Alimentatore Pre: Naim Hi Cap: Finali Mono: Naim Nap 135. Cavi: Audioquest, Naim, Chord, Art Millennium FG 3000.

  6. #1551
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    no, la meccanica di regolazione dello shift non è certamente esente da giochi mentre invece la regolazione del fuoco è, ovviamente, precisa e con movomento abbastanza ampio... altri proiettori che ho avuto in passato, circa pari fascia di prezzo, presentavano comunque il medesimo comportamento ma anche con grado maggiore

    se la tua intenzione è quella di proiettare in due formati, 16/9 e 21/9, usando lo zoom con il Sony 50, lo puoi fare agevolmente solo se il centro dell'obiettivo coincide con il centro dello schermo... in caso contrario l'immagine si sposterà sempre e dovrai agire sullo shift (o variare l'altezza dello schermo da terra), il che è più o meno comodo in funzione di quanto precisa ti piace che l'immagine sia nel quadro... se ti sta bene andare anche un pò fuori quadro con la proiezione allora può essere comunque fattibile, io lo troverei molto fastidioso (il fuori quadro intendo)

  7. #1552
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    MONTEVEGLIO (BO)
    Messaggi
    62
    Citazione Originariamente scritto da lupoal Visualizza messaggio
    no, la meccanica di regolazione dello shift non è certamente esente da giochi mentre invece la regolazione del fuoco è, ovviamente, precisa e con movomento abbastanza ampio... altri proiettori che ho avuto in passato, circa pari fascia di prezzo, presentavano comunque il medesimo comportamento ma anche con grado maggiore

    se la tua intenzione è q..........[CUT]
    L' unico "difetto" di questo 50 è l' ottica non motorizzata che per gestire i vari formati è davvero molto utile.

  8. #1553
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    242
    la regolazione della messa a fuoco, si fa solo tramite il vpr, o anche con il telecomando?
    Alex

  9. #1554
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    692
    Regolazione fuoco solo dal vpr. Quoto Dragone ma purtroppo il marketing avrà pensato che avrebbe dato troppo fastidio al vw95
    Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;

  10. #1555
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    MONTEVEGLIO (BO)
    Messaggi
    62
    Citazione Originariamente scritto da Marsell Visualizza messaggio
    Regolazione fuoco solo dal vpr. Quoto Dragone ma purtroppo il marketing avrà pensato che avrebbe dato troppo fastidio al vw95
    Di sicuro avrebbe ucciso il 95 (io ne ho preso uno pochi mesi prima che uscisse il 50) però penso incidesse discretamente nel costo della macchina.

  11. #1556
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    MONTEVEGLIO (BO)
    Messaggi
    62
    Citazione Originariamente scritto da ecsodus Visualizza messaggio
    la regolazione della messa a fuoco, si fa solo tramite il vpr, o anche con il telecomando?

    Tutta la parte regolazione è manuale non ha nulla di motorizzato.

  12. #1557
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    242
    peccato, attualmente avendo installato l'epson che possiedo sottosopra su una mensola, non è del tutto comodo regolare la messa a fuoco, essendo il tasto situato nella parte che poggia sulla mensola.

    Speravo che il sony ovviasse a questo fastidio...
    Alex

  13. #1558
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Il Sony almeno non dovrai capovolgerlo...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #1559
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    64
    Scusate! Qualche giorno fa' avevo chiesto se qualcuno di voi ha abbinato a questo vpr gli occhiali xpand 104. Se si', volevo sapere come si comportano...... compatibilita', installazione, lumonosita' ecc...... Grazie!

  15. #1560
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029

    Gli xpand 104 li ho avuti con questo vpr sony 50 e pur essendo piu leggeri e confortevoli, li sconsiglio perche essendo molto aperti creano molte riflessioni sulle lenti specialmente in basso e oltre a dare fastidio sembrano quai appannati nella parte inferiore, i sony originali per me pur essendo piu ingombranti e pesanti sono progettati meglio, pero alla lunga e' anche vero che danno un po fastidio.
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----


Pagina 104 di 186 PrimaPrima ... 45494100101102103104105106107108114154 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •