|
|
Risultati da 46 a 60 di 989
-
05-02-2013, 13:54 #46
Quando passo da Bologna li prendo.
Altrimenti, in un negozio di Firenze avrei trovato questi:
QED Original Bi-Wire Performance Cables
link: http://www.qed.co.uk/speaker-cables/...wire-cable.htm
li hai mai provati? come ti sembrano?TV Plasma PANASONIC TH42PV600E - Projector Mitsubishi HC3800 - Switch Manhattan HDMI VS42 - Lettore Bluray Cambridge Azur BD751 - Ampli multicanale Cambridge Azur 751R - Casse frontali LINN KEILIDH - Cassa centrale e casse sorround CANTON
-
07-02-2013, 07:16 #47
ringrazio innanzi tutto tutti i forumisti per tutte le tematiche, domande e risposte sempre molto interessanti.
Ho da poco sperimentato l'ascolto con una coppia di segnale Cello Strings xrl...
Finalmente maggiore controllo sugli alti e medi, maggiore ampiezza scenica in altezza e larghezza.
Ora, ho la possibilità di prenderne un'altra coppia che però ha delle connessioni "particolari" (gli originali Fischer di casa Cello) che dovrei sostituire con rca poichè ne utilizzerei uno come cavo coassiale. Il problema è che non tutti i connettori rca vanno bene, e prima di acquistarne una coppia vorrei andare a colpo sicuro... Sapreste indicarmi quale tipologia di connettori rca potrebbe accettare questo tipo di cavo? Ho visto qualcosa di molto interessante ed anche con prezzi quasi proibitivi qui, ma tenuto conto che me ne servirà solo una coppia, potrei anche pensarci...
http://www.audioselection.it/categor...dx~~~140~.html
Grazie infinite.Ultima modifica di ale140567; 07-02-2013 alle 11:46
Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5c del Regolamento - (nordata)
-
07-02-2013, 07:33 #48
Trickfield, scusami, rifaccio la domanda.
Hai mai provato i cavi QED?
Ci sono quelli "base", ma anche un tipo molto piu' costoso, di orientameto "hi-end".
Hai un'impressione su questi cavi?
Grazie.
QED Bi-Wire Cables:
"base": QED Original Bi-Wire Performance Cables
"hi-end": QED Original Bi-Wire Signature CablesTV Plasma PANASONIC TH42PV600E - Projector Mitsubishi HC3800 - Switch Manhattan HDMI VS42 - Lettore Bluray Cambridge Azur BD751 - Ampli multicanale Cambridge Azur 751R - Casse frontali LINN KEILIDH - Cassa centrale e casse sorround CANTON
-
07-02-2013, 09:54 #49
@lucacini
non ho mai avuto cavi qed, quindi non posso dirti nulla a riguardo, comunque ne ho sempre sentito parlare bene.
Vedi se ti risponde chi li conosce.TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF
-
07-02-2013, 11:57 #50
Io ho avuto sia quelli di segnale che quelli di potenza
Molti aperti sugli alti e bassi ben presenti2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
07-02-2013, 17:58 #51
Grazie cattivik...
TV Plasma PANASONIC TH42PV600E - Projector Mitsubishi HC3800 - Switch Manhattan HDMI VS42 - Lettore Bluray Cambridge Azur BD751 - Ampli multicanale Cambridge Azur 751R - Casse frontali LINN KEILIDH - Cassa centrale e casse sorround CANTON
-
08-02-2013, 10:53 #52
Di nulla
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
09-02-2013, 20:21 #53
Io voglio fare un ringraziamento particolare al carissimo P&K.
Per sua gentile concessione mi ha dato modo di provare dei cavi di potenza VDH
e devo dire che la mia scetticità sui cavi comincia a svanire!
Quasi per scommessa adesso devo dare ragione a P&K.
Ciao a tuttiDiffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6
-
09-02-2013, 20:23 #54
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
Non devi Ringraziarmi.....è stato un piacere.
-
09-02-2013, 21:31 #55
Ciao,
vi sottopongo una questione che mi trovero' ad affrontare tra poco dovuta al cambio di disposizione in ambinte dell'impianto.
Mi servirranno cavi di potenza di 8 mt che passeranno sotto traccia nel pavimento per il mio impianto 2ch. La disposizione dell'impianto non puo' variare.
Qualche consiglio particolare?
Ho trovato nel catalogo Ciare degli AWG6 in Rame OFC ad un costo ragionevole, potrebbero andare?
Il budget........ facendo un enorme sforzo max. 800 E, ma meno spendo meglio sto.
Grazie
CiaoChimera Living Theater : link
ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index
-
09-02-2013, 22:31 #56
-
09-02-2013, 22:45 #57
Sono 13.3 mm2 di sezione. Una linea lunga 8 m ha 0.022 ohm circa di componente resistiva. Se li intrecci in modo che siano vicini vicini uno all'altro dovresti riuscire a minimizzare (compatibilmente con la lunghezza), anche la componente induttiva e non dovresti avere problemi. Secondo me, vanno bene.
Ciao, Enzo
P.S.: altro non sapreiUltima modifica di enzo66; 09-02-2013 alle 22:57
Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
09-02-2013, 23:29 #58
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
800euro per 16metri di Cavo?.....ma siamo Impazziti??
-
10-02-2013, 00:33 #59
No, e la tua posizione e' simile alla mia in questo caso.
Pero' considerando che uno dei cavi ritenuti buoni come rapporto q/p cioe' il VDH 352 va a circa 28 E/m quindi 450 E + terminazioni.
Soluzioni inferiori a 3.3 mmq di sezione dei miei attuali monacor non le prendo nemmeno in considerazione, nel caso rimmarei con questi che hanno a mio parere un rapporto q/p spaventoso. Meno di 5 E/m.
Ciao
PS: una bobina di AWG6 OFC (cavo di alimentazione per car audio) da 50 mt mi costerebbe sui 230 E. E ne userei solo 32 + un po' di scarto.
Sara' comunque una spesa importante, per questo cerco qualche parere in merito. Purtroppo i marchi Hi-Fi, per quanto ne so', non propongono sezioni importanti.
Ri-CiaoUltima modifica di Chimera; 10-02-2013 alle 00:58
Chimera Living Theater : link
ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index
-
10-02-2013, 02:03 #60
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 671
ho un cavo della impact con una sezione mostruosa, cerca nel loro catalogo car hi fi, se ricordo bene è 8mm e non costa molto.