Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 102 di 186 PrimaPrima ... 252929899100101102103104105106112152 ... UltimaUltima
Risultati da 1.516 a 1.530 di 2781

Discussione: [Sony] VPL-HW50ES

  1. #1516
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804

    Benvenuti nel club ragazzi!

    Sony fa vpr validi a tutto tondo, fanno bene sotto ogni aspetto e ha le sue frecce (made in Sony) per far breccia nel cuore degli appassionati.
    Io fin'ora non l'ho usato tanto (circa 40ore) ma ogni volta é un'emozione. Reality Creation e Motion Flow addirittura migliorano l'esperienza di visione (basta non abusare coi valori ;-)

    Marsell ora goditelo come un bambino col suo giocattolo!!!
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  2. #1517
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Riguardo allo schermo che ho abbinato al Sony: screenline wave tensioned 244cm gain 1.0
    Oggi ho cercato e ricercato fino a trovare un amico disponibile. Sistemare il problema ci sono costate 2.5 ore di lavoro in 2.
    Il tintinnio era causato da una sorta di seger che si era staccato (non so se perché montato male o altro) e all'interno del rullo e ciondolava col rullo stesso.
    Con la dovuta cautela, le dovute attensioni (e fatiche!)siamo riusciti a sistemare la cosa.
    La ditta si é risparmiata 2 viaggi affidati al corriere (col peso e le dimensioni di questi oggetti immagino costi anche un pó). Io mi sono risparmiato la faticaccia di farmi 3 piani...di puro mal di schiena, almeno quello.

    Aggiorneró l'azienda della cosa e chi lo sa se eserciteranno in qualche misura un occhio di riguardo per la mia "condotta diligente". Sono dell'idea che il cliente va fidelizzato. Spero pensino altrettanto.

    Domani sera spero di godermi un filmetto in santa pace.

    Lupo dato che hai così dimestichezza col service menú e falla qualche prova dell'iris e poi ci fai sapere no!?:-)
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  3. #1518
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    375
    Gene...mi stai facendo voglia di vendere il mio hw20 x questo 50...mannaggiaaaaa alla malattia dell'upgrade...
    L'importante non è vincere al gioco ma nella vita!
    CAPPE-THEATRE http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=207620
    Vpr BenQ W1070/ Schermo 3.00M. - sonda Spyder3 -Ampli Onkyo tx-nr809 7.2/sistema Canton Karat/Sub Energy 150wat/Tv Blaupunkt /Play Station 3/Ibox /DVDRecorder LG /HTPC AsRock ION 3D-BD + server in rete/Cavi Monstercable ed autocostruiti bilanciati

  4. #1519
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Ciao Albe, perché un giorno non vieni a trovarmi scusa?!
    Non ho una gran dimora ma l'ospitalità é la prima cosa..

    Per me se lo vedi...lo compri;-)

    Motion Flow e Reality Creation fanno davvero la differenza! Per non parlare del buon funzionamento della macchina in generale e....del 3D!
    Ieri ho provato step upr 3D, proprio divertente e ben fatto:-)
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  5. #1520
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente scritto da filmarolo Visualizza messaggio
    Vpr/telo circa 410cm, schermo 244cm base, distanza visione 3m. Direi godibilissimo
    Filmarolo Visto la distanza e le dimensiono dello schermo,forzi molto lo zoom?

  6. #1521
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    692
    Finito giro di 3D: lo trovo più riposante che al cinema ma i film continuo a preferirli in 2D; non mi è dispiaciuto invece in 3D i 2 documentari su pesci e balene che mi sono fatto prestare. Motion flow attivo perenne su low: STRAORDINARIO...piccola percezione effetto soap opera in cambio di un film in HD anche in inseguimenti/corse...i primi minuti di Hugo Cabriet in 3D, quando corre tra le macchine, sono un mucchio di pixel in movimento senza mf ma una volta attivato BUM...come dice Crozza imitando Briatore "è un sciognio"
    Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;

  7. #1522
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Il 3D é uno sfizio, un bello sfizio!
    Coi documentari rende bene. Ho visto gran canyon e legrnds of flight. Eccezionale!
    Per il resto é chiaro che il 2D é quello piú usato e da preferire ma un 3D ben fatto stupisce e si lascia apprezzare ;-)

    Motion Flow. É vero, é come se il film fosse in HD per piú tempo. La visione risulta anche piú riposante. Un cavallo di battaglia vero e proprio. Ti strega in un attimo e non ne fai piú a meno. Anche da me fisso su Low sia 2D che 3D:-)
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  8. #1523
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Citazione Originariamente scritto da ermeglio Visualizza messaggio
    Filmarolo Visto la distanza e le dimensiono dello schermo,forzi molto lo zoom?
    Mi pare che così lo zoom sia a metà o pochissimo piú wide, di certo non é un'installazione "forzata"
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  9. #1524
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    64
    Per Marsell: complimenti per l' acquisto! Io sto' riguardando film gia' visti ed e' un piacere perche' ad ogni film c'e' qualcosa in piu' che non vedevo prima, sara' per il motion flow, sara' per l' rc...... BOH!!!! Sara' che alla sony questa volta hanno fatto un bel lavoro e basta!!!

  10. #1525
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Hai racchiuso il mio pensiero!
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  11. #1526
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    692
    Visti 2 film 2D ieri. Se la grana è molto presente come in The Collection, si tiene l'RC al minimo.
    Nell'altro film (Gelido Inverno), tenuto RC 20 rigorosamente senza riduzione rumore.
    Sarò io poco attento, sarò io poco sensibile, sarà la dimensione modesta (1.4m di base vista da 2.3m...con mini salotto non posso fare di meglio) della proiezione, ma io durante il film mi lascio talmente tanto trasportare dal primo piano razor dell'RC, che il rumore che c'è (e non nego, c'è su molti film) sullo sfondo non lo "vedo" proprio.

    Come sempre, bisogna andarle a vedere le macchine...io sono felicissimo.

    P.s. seriale 765 e no ronzio sul 3D
    Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;

  12. #1527
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Citazione Originariamente scritto da Marsell Visualizza messaggio
    ... sarà la dimensione modesta (1.4m di base vista da 2.3m)....
    Qs contribuisce molto a notare meno il rumore....
    Nella prova a casa mia su schermo da 3mt visto da 4mt di distanza ahime' il rumore era proprio 'invadente'.....

    Mi trovo in qs concorde con i settaggi di lupoal (rc a 5/ max 10) e anche con filmarolo che alla bisogna disabilita l'rc quando il film non e' pulitissimo...

    Saluti gil

  13. #1528
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    52
    Visionati ieri in un negozio il 50 e l'x35
    Bhè che dire il jvc liscio non era niente male..avevi ragione gil..
    alla fine dopo attenta valutazione l'ho ordinato..
    il SONY 50HW bianco
    stupendoooooo!!!!!

  14. #1529
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    64
    meno male! Pensavo di essere l' unico ad averlo bianco, che tra l' altro e' pure figo! Solo una cosa ragazzi, il copri obiettivo e' proprio uno schifo! Sembra il tappo di una damigiana..... pero' che buon vino che ci esce!!!!!

  15. #1530
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821

    Citazione Originariamente scritto da robli Visualizza messaggio
    ...alla fine dopo attenta valutazione l'ho ordinato..
    il SONY 50HW bianco
    Goditelo...


Pagina 102 di 186 PrimaPrima ... 252929899100101102103104105106112152 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •