Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 101 di 186 PrimaPrima ... 5191979899100101102103104105111151 ... UltimaUltima
Risultati da 1.501 a 1.515 di 2781

Discussione: [Sony] VPL-HW50ES

  1. #1501
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804

    Paolo francamente la storia che dici del nero del sony allos.o. non la ricordo
    Ricordo bene che il sony all'atto pratico mostrava il nero un filo peggiore del 46-48 quindi (a parer mio) trascurabile.
    Ma qui parliamo del sony 50 senza paragonarlo a nessuno...nenny ci ha appena avvertito!
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  2. #1502
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Gira e rigira sempre sugli stessi discorsi si va a finire.........

  3. #1503
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    @filmarolo... genesio, boh... così mi pareva ma a dire il vero non mi sposta nulla
    @gil... e hai ragione... che noia

  4. #1504
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Appunto...ormai son tutti belli, questioni di priorità...

    Oggi mi arriva lo screenline gain 1.0, inizio a scaldare i muscoli dato che probabile lo installeró da solo.
    Vi faró sapere il connubio col sony, in sala living ;-)
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  5. #1505
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Arrivato lo screenline wave.
    Devo dire che la tela gain 1.0 si sposa molto bene con questo sony50, e rimane ancora molto luminoso tanto é vero che ho lasciato l'iris impostato su autolimited se no sui bianchi é praticamente accecante.
    Ho provato anche il 3D ed é anche lui bello luminoso:-)

    Purtroppo ci sono stati degli imprevisti: mancavano le istruzioni per il collegamento dei fili(screenline lascia che sia tu a collegarli nella scatoletta del sali-scendi), mancano i distanziali da mettere tra telo e staffe, l'involucro che contiene i bottoni su-giú é crepato in 2 punti e soprattutto credo abbiano lasciato qualcosa che si muove liberamente nel rullo, quando apri o chiudi lo schermo si sente come qualcosa di metallico/rumoroso che si muove dentro ta-tac ta-tac...fa per girare col rullo ma poi casca e così via....
    Errori che capitano, pazienza, l'importante é risolverli. Con quello che costa!
    Oggi provo a sentire...

    Per il resto il telo sembra bello planare, ora spero che si sistemi perché ho proprio voglia di godermelo:-)
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  6. #1506
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    Citazione Originariamente scritto da filmarolo Visualizza messaggio
    ...
    Purtroppo ci sono stati degli imprevisti: mancavano le ist.........Errori che capitano, pazienza, l'importante é risolverli. Con quello che costa!....[CUT]
    quanto costa?
    ma, più in tema, diaframma auto-limited... hai tenuto i valori di fabbrica o sei entrato nel menu e modificato iris_open_reg e iris_close_reg ?

  7. #1507
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Costa..costa..oggi sento se mi si dice cosa fare.

    Per l'iris non ho toccato niente da service menu, tutti valori di fabbrica e mi trovo bene.
    Tu proponi di fare dei setting fai da te?

    Filmarolo
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  8. #1508
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    ... infatti immagino che non sia tanto economico lo schermo... io a ricevessi un coso che suona, non ha i distanziali e non ha le istruzioni mi incavolerei come una bestia... gli euro usati per pagare non hanno difetti e non sono manchevoli in nulla, collaudo e ispezione prima di una spedizione mi sembrano procedure di normale rispetto per il cliente... ma questo è un concetto che è sempre meno presente in tutti i settori... vabbè, sono incazz@to nero con il mio concessionario e si vede

    circa il tuning del diaframma... io trovo che, in ambiente living, il diaframma auto-limited perda un pò di slancio sulle altissime luci... in effetti la misura con la sonda dichiara circa un dimezzamento della luminosità massima

    non ho ancora avuto modo di metterci le mani ma credo che si possa aumentare un pò il valore di iris_open_reg (che definisce l'apertura massima in auto_limited) recuperando una punta di luminosità massima... per farsi un'idea di dove si possa arrivare credo si possa giocare prima con la regolazione manuale del diaframma mettendo auto_iris su OFF, ho notato che il valore di default da una luminosità equivalente ad auto_iris_limited ed è impostato a metà scala

    poi ho letto di utilizzatori che hanno regolato diversamente anche il parametro iris_close_reg, che definisce quando chiude sulle scene scure, ottenendo, dicono, dei vantaggi in termini di livello del nero

    ci pensa poi l'elettronica del proiettore a definire il comportamento dell'iris in funzione dei due valori di aperto e chiuso... prima di modificare i parametri basta prendersi nota dei valori di fabbrica per rendere la cosa reversibile... e se fatta la regolazione non si fa il salvataggio alla successiva accensione del proiettore i parametri tornano automaticamente ai valori di fabbrica

  9. #1509
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    modena
    Messaggi
    101
    Beh filmarolo io mi sarei inç°#ato come una bestia se mi fosse arrivato cosi il telo...ma lo hai preso da internet o rivenditore?comunque da che distanza proietti col hw50?

  10. #1510
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Non mi arrabbio perché l'errore umano puó anche starci.
    Certo che 3-4 dimenticanze/distrazioni su un solo prodotto creato appositamente su commissione del cliente...non é poca roba. Questo vale x tutto.
    Di certo ci sono diciamo rimasto male, mancano le istruzioni (ringrazio il buon joseph per avermi girato le sue), mancano dei distanziale, utili o non utili c'é scritto che vengono forniti e devono esserci. Un affarino in plastica crepato in 2 punti...e ciliegina sulla torta probabile dentro al rullo ci sia qualche vite che risuona tintinnante o altro.
    Ragazzi arrabbiarsi come delle bestie....no dai....la componente umana con l'errore ci sta, purtroppo, c'é da dire che se sul lavoro faccio 4 errori su un pezzo mi alzano di peso, bisogna stare attenti, ma la professionalità/serietà di un'azienda si vede ANCHE dall'assistenza che dà al cliente.
    L'ho preso tramite HCS ma ho sentito direttamente la ditta e mi hanno spiegato come smontare lo schermo x vedere se all'interno ci son dei truccioli o roba simile.
    Un minimo di manualità ce l'ho...ho anche bisogno di una persona robusta x tirarlo giú.
    Spero di risolvere.
    Che dite, a differenza di voi che vi sareste arrabbiati mi merito un premio per la buona volontà? Tipo il kit telecomando in regalo no??

    Voglio vederlo in azione come si deve sto schermo perché col sony sono proprio una bella accoppiata!
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  11. #1511
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Citazione Originariamente scritto da doc86 Visualizza messaggio
    Beh filmarolo io mi sarei inç°#ato come una bestia se mi fosse arrivato cosi il telo...ma lo hai preso da internet o rivenditore?comunque da che distanza proietti col hw50?

    Vpr/telo circa 410cm, schermo 244cm base, distanza visione 3m. Direi godibilissimo
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  12. #1512
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    questa delle istruzioni su come smontarselo da solo per vedere se ci sono dentro dei trucioli è una roba da incubo...
    se l'oggetto suona IMHO il costruttore può
    - inviarne uno in sostituzione e organizzare per il ritiro in modo da non creare disguido al cliente... e poi fare tutte le verifiche che vuole come e dove vuole
    - inviare del personale che verifichi il perchè del "suonare", effettui la riparazione in loco (o sostituzione al volo) e, già che ci sono, sostituisca il particolare in plastica crepato

    questo per me sarebbe un servizio di assistenza che funziona bene... dove sta scritto che uno deve smontare un oggetto (e l'invalidazione della garanzia che ne consegue?) e/o procurarsi un aiuto (condivisione di rottura di maroni?) per smontare, e poi rimontare, sul soffitto? concordo, nella componente umana l'errore ci sta... io quì però ci vedo anche il classico tentativo di uscirne nel modo più indolore possibile ed a carico del cliente... insomma, una di quelle cose che, giusto o sbagliato, all'estero direbbero all'italiano furbetto

    che poi manchino le istruzioni è inammissibile... mi domando di chi sia la responsabilità in caso di danno a cose o persone che possa accadere causa un cablaggio/ancoraggio errato...
    Ultima modifica di lupoal; 08-02-2013 alle 13:16

  13. #1513
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    64
    buon giorno ragazzi! questa mattina ho visionato il sony con sky hd e devo dire che qui' il lavoro svolto dal vpr e' a maggior ragione eccezionale. dopo vari commenti letti sul forum, dove mi pareva di capire che il sony rendesse bene solo con blu ray di riferimento, avevo paura a dargli in pasto un segnale di ingresso come dire "piu' povero" come quello di sky hd, ma il risultato e' stato contrario! il sony aiuta con segnali tipo sky e credo sempre per merito delle armi principali del vpr, rc e motion flow che ho mantenuto in funzione, mi sono abituato bene a tali funzioni anche se si paga lo scotto di un maggior rumore video, che poi non e' che sia costantemente evidente in tutte le scene, insomma i difetti ci sono, ma le migliorie che portano rc e mf sul piatto della bilancia pesano comunque e sempre positivamente sul finale del risultato, cioe' la visione di quello che dovrebbe divertirci, non dimentichiamo che un vpr serve a quello e non a dire che il nostro e' migliore o peggiore di altri, tanto di migliori ce ne saranno sempre, ma per ora io mi godo questo fantastico vpr!!!

  14. #1514
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    692
    Ragazzi, datemi il benvenuto nel club hw50
    Sono a casa con il bimbo...sono in ritardo con la consegna di casa nuova e quindi ho dovuto fare di necessitá virtù nel mini salotto dove sto ora...tolto quadri, spostato divano, cavi davanti alla porta di ingresso, catino per la bava ma stasera ci diamo AL CINEMA VERO!!!!!!!!

    Sará una luuuuuuunga notte
    Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;

  15. #1515
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    231

    @tutti
    Ho deciso anche io per il SONY 50. In attesa del 4K.
    JVC RS 48 eccezionale ma fuori budget.
    A presto
    VPR= SONY HW50E.B ; Sorgente: SONY S790, SONY PS3, SKY HD; Ampli: DENON 1804; Casse: KLIPSCH.
    Schermo CORNICE 290x163 gain 1.2 sala: living


Pagina 101 di 186 PrimaPrima ... 5191979899100101102103104105111151 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •