|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Un lcd-led 46-50, onesto. Chiedo troppo?
-
06-02-2013, 00:43 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 5
Un lcd-led 46-50, onesto. Chiedo troppo?
Salve,
guardo il TV da circa 3 metri o poco piu', attualmente ho un 40 e vorrei passare ad un 46-50. Il 55 credo che sgrani troppo i contenuti SD, da quella distanza.
Sarebbe preferibile che avesse lo schermo opaco.
Il problema che maggiormente voglio evitare e' il clouding. Certo, ci sono le recensioni, ma ho il sospetto che i produttori inviino ai recensori modelli selezionati apposta, dunque mi fido molto di piu' dei vostri consigli..
Non sono importanti le features aggiuntive, basta che si veda bene. Anche del 3d mi importa poco.
Mi tentava molto il formato 50" di samsung, ma leggevo in altri post che implementano schermi MVA inferiori rispetto ai corrispettivi 46-55. Confermate?
Poi ci sarebbe il flagship di philips, un vero full led con un vero local dimming, ma 2500 euro sono un pochetto troppi per me. Inoltre non lo trovo nei negozi.
Dunque, sono rimasti in gioco:
il sony 46hx855 (tra l'altro buon audio con la soundbar). Le rece lo esaltano molto. Local dimming semi farlocco da edgeled.
i samsung 46" serie 6900 e 7000 (pare che l'8000 non valga i $$ in piu', confermate?). Micro dimming (un local dimming farlocco che gioca sul contrasto)..
Sono bene accetti anche pareri sugli sharp, panasonic WT/DT, e philips serie 8000 e 7000. Preferibilmente, rimaniamo sotto i 1500/1800 euro.Ultima modifica di balnazzar; 06-02-2013 alle 01:04
-
06-02-2013, 13:39 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
Allora, i Samsung mediamente sono i più affitti da clouding. Panasonic e in particolare Sony ne sono molto meno afflitti. Fatta questa premessa trovare lcd led senza clouding è difficile tra 46" e 50". Se vuoi davvero il meglio e puoi spendere cifre per un top di gamma, opta a occhi chiusi per un plasma Panasonic, 50GT50 o 50VT50 sono i migliori. L'uniformità del pannello di un tv al plasma è irraggiungibile per un tv lcd (per non parlare della qualità di visione...).
Se poi vuoi stare su un lcd e comunque rischiare, vai di WT50 o HX855. Sono i migliori secondo me.
-
07-02-2013, 10:40 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 5
Se devo essere sincero, l'immagine dei plasma mi piace moltissimo, molto piu' di quella dei migliori lcd-led.
Ma c'e' una cosa che non sopporto: lo sfarfallio dell'immagine. Alcuni non lo notano nemmeno, ma io si.
Altra cosa: considerando che tra i vari componenti della famiglia il TV sarebbe acceso per una decina di ore al giorno, quanto inciderebbe un plasma sulla bolletta, rispetto ad un lcd-led di pari polliciaggio?
-
07-02-2013, 11:27 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
A parità di minuti e polliciaggio un plasma "incide" sulla bolletta di circa 30 euro all'anno.