Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    225

    riesumo questo 3d al fine di riesumare anche il mio vecchio giradischi Pioneer PL-112D che, poverino, suona ancora discretamente ma non gli funziona più il dispositivo alza/abbassa braccio... qualcuno di lor signori potrebbe darmi qualche dritta circa l'inconveniente?
    Grazie

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    477
    Ciao;
    su Vinylengine.com (devi registrarti, ma è completamente gratuito) trovi il service manual del tuo giradischi.
    Da come è realizzato l'alzabraccio potrebbe essersi rotto il cavetto di comando, comunque il meccanismo sembra molto semplice.
    Prova a dargli un'occhiata...
    Ciao

    mau

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    225
    Grazie Mau, notevole dritta, adesso devo smontare...

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    225
    bene, trovato, il cavetto è integro: ciò che invece si è letteralmente sbriciolato è un piccolo leveraggio in teflon "EV lever PXT-517"... e adesso?

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    477
    Ciao;
    da quanto ho capito il leveraggio defunto è un cilindretto con due alette laterali, o almeno così mi pare di capire dal disegno.
    Beh, hai due strade:
    a - ebay ed incrocia le dita, a volte si trovano questi particolari
    b - un po' di inventiva... ovvero tentare di ricostruirlo, dato che comunque non è un pezzo critico.
    Nel caso b, la prima idea che mi è venuta in mente è andare in un brico e girovagare tra le viterie, tasselli, fermaporta, ecc e cercare un pezzo simile che possa adattarsi.
    In fondo è un cilindretto cavo con due alette laterali.
    Altra prova, trovare un cilindretto di diametro opportuno in plastica o anche gomma (o, perchè no, metallo) ed incollarci sopra una barrettina di alluminio opportunamente sagomata.
    Terza ipotesi, ricavarlo da un blocchetto di legno.
    Comunque di sicuro qualcuno ti darà idee migliori delle mie...
    Ciao

    mau

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    225
    Citazione Originariamente scritto da fauntleroy Visualizza messaggio
    (...)b - un po' di inventiva... ovvero tentare di ricostruirlo, dato che comunque non è un pezzo critico.
    W la loctite ... però se non ci fosse stato il tuo supporto il glorioso PL-112D sarebbe gia in discarica speciale
    risolto quindi e... remember me correva l'anno 1976
    sai che è bello?... è proprio vero, il vintage ha il suo fascino e... BEN SUONA!

    Grazie di cuore

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    477
    Ciao ciotolo
    quando un qualunque Pioneer risorge a nuova vita, io sono contento!
    Lo so che è bello e che suona bene, non lo dire a me!
    Il vintage, ovviamente se si ha un po' di manualità, può dare grossissime soddisfazioni.
    Tornando al tema, ottima la riparazione, però, se fossi in te, io tenterei in qualche modo di irrobustire il pezzo riparato.
    Ciao!

    mau

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    500
    se posso darti un consiglio da appassionato di modellismo statico ti dico che la Loctite(cianoacrilato) non è il massimo per la plastica, lascialo così per ora ma se dovesse rompersi nuovamente usa una colla epossidica a 2 componenti tipo Uhu Plus o Bostik Salda Rapido Mixer...io con quella sono riuscito a ricostruire in modo definitivo il supporto braccio di uno dei miei PL530 che era ridotto in ben 5 schegge di plastica...
    giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    225

    Citazione Originariamente scritto da Lupo63 Visualizza messaggio
    se posso darti un consiglio ... [CUT]
    caspita ben 4 giradischi hai

    beh, oggi mi è arrivato l'atteso ProJect Debut Carbon Esprit con M2Red, ordinato a causa di una offerta super allettante...
    apro la confezione e... beh, mi sembrava di aver a che fare con il giradischi della Barbie

    1) coperchio parapolvere grossolano poco fluido nell'apertura anche dopo la regolazione
    2) piedini che scivolano sul basamento, grip decisamente insufficiente
    3) cavo RCA/phono con terminali acciaio, mentre il giradischi sullo chassis li ha dorati, da cambiare
    4) gli stessi spinotti RCA devono essere stretti leggermente con la pinza altrimenti si sfilano da soli

    il PL-112D al confronto sembra un'astronave!!! poi però devo riconoscere che il Debut Carbon Esprit suona davvero bene, l'aria minimalista scompare subito quando lo senti suonare quel braccetto in carbonio è veramente una delizia
    Ultima modifica di ciotolodifiume; 06-02-2013 alle 23:25


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •