| 
 |  | 
				Risultati da 1 a 15 di 17
			
		Discussione: Marantz: pre AV8801 11.2 e MM8077
- 
	04-02-2013, 11:11 #1 Redazione Redazione- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
 Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/7601.html 
 
 Il costruttore nipponico (ormai del gruppo Denon) aggiorna la propria gamma Home Cinema top di gamma annunciando l'arrivo del nuovo pre-processore AV8801 in grado di gestire codifiche fino a 11.2 canali e con sezione video completa di circuito di upscaling fino all'Ultra HD (3840 x 2160 punti). Il finale MM8077 è invece un 7 x 150W su 8 Ohm
 
 Click sul link per visualizzare la notizia.
 
- 
	04-02-2013, 12:22 #2Impressionante il parco connessioni dell'Av 8801, tra la moltitudine di uscite, mi è sembrato di scorgere anche una ...... d'emergenza. 
 
- 
	04-02-2013, 13:22 #32 ingressi HDMi in piu sarebbero stati d'obbligo per un top di gamma...al giorno d'oggi almeno 8 ingressi sono necessari BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS
 
- 
	04-02-2013, 14:46 #4...Lo sviluppo della gamma AVP (pre-processore) e POA (finale) risulta infatti ormai fermo e, al momento, non si intravedono novità all'orizzonte (entrambe le serie sono addirittura sparite dal sito Denon statunitense).... 
 Speriamo ci ripensino! O almeno continuino con gli aggiornamenti...
 Fra
 
- 
	04-02-2013, 15:30 #5Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence
 
- 
	04-02-2013, 17:32 #6 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 826
 Infatti, faccio fatica a capire cosa metterci oltre le 6... 
 
- 
	04-02-2013, 17:35 #7MySkyHD 
 Play 3
 X-Box 360
 WII U
 AppleTV
 Lettore BD
 Popcorn/Dune
 VCR su HDD"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
 
- 
	04-02-2013, 17:57 #8 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 826
 Tutti HDMI? e usare una component? non so quanti realmente potrebbero trovarsi in questa condizione. Comunque al surplus di ingressi non c'è mai fine.  
 Interessante notare anche che il pre ha 11 canali mentre il finale 7... la vedo dura avere un sistema oltre il 7.2 in ambiente home.
 
 va beh, il top di gamma deve essere più avanti  
 
- 
	04-02-2013, 21:02 #9Si va be se mi scrivi 3 consolle son capace anch'io  ma quanti le possiedono? ma quanti le possiedono?
 Diciamo che a mio avviso sarebbe più utile un salto qualitativo che 30 ingressi.
 (anche le XLR multicanale fanno molto figo ma mi piacerebbe sapere quanti le usano )
				Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence )
				Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence
 
- 
	04-02-2013, 21:09 #10Io a tutte e due le domande   
 
 Battute a parte sono d'accordo con te, anche se gli appassionati magari non hanno un Oppo BD che scala i DVD in modo ottimale, e magari hanno due lettori .... Poi un HDD multimediale .... E poi quello che vuoi  
 
 Ma insomma, non è utopia al 100% avere necessità di molte HDMI (anche se ad onor del vero anche le TV hanno 3/4 ingressi, in caso).
 
 Comodo che il pre/integrato A/V faccia da matrice e switch HDMI .....
 
 Comunque questi Marantz sembrano fatti più che bene, ad un costo accettabilissimo. Peccato per la politica commerciale Marantz "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.) "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
 
- 
	05-02-2013, 10:07 #11Concordo, sembrano veramente fatti bene, e poi a parer mio sono anche esteticamente imbattibili, sarebbe interessante un confronto col pre+fin onkyo. Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence
 
- 
	05-02-2013, 10:18 #12@Alberto Pilot, cosa intendi per "politica commerciale Marantz"? 
 Si sa nulla di una data di commercializzazione in Italia? Io stavo per convincermi ad upgradare il mio Denon AVP1HD ma al costo tutt'altro irrisorio che chiedono in Audiogamma potrei considerare una sostituzione con questo Marantz che, sulla carta, mi sembra un vero best buy.SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
 
- 
	05-02-2013, 10:20 #13Ma per piacere...  
 
 Francamente certe critiche proprio non le capisco, si deve sempre criticare in modo generalista solo per il gusto di farlo  
 
 Su prodotti proposti ad un prezzo di questo livello poi. Francamente mi sembra che Marantz stia dando finalmente un po' di svolta ai prezzi proponendo a 5K€ un sistema di qualità hi end VERO, quando molte marche hi end a quei soldi propongono i loro "entry level"
 
 Sul serio, mi spiegheresti dove trovi a 3k€ un pre con qualità superiori a questo marantz? anche senza guardare gli ultimi gadget elettronici tipo upscaling 4K.
 
 Quì parliamo di componentistica elettronica di prima classe, condensatori elettrolitici, 11 OpAmp a componenti discreti "guardate in funzioni e caratteristiche"
 
 Anche il finale è un gioiellino e se uno vuole il fratello a 5 canali fanno sempre il MM7085, ma costa un 20% in meno, del 7 canali e non so quanto senso abbia.
 
 Le uscite bilanciate non sono un dettaglio che fa figo, i guadagni sono molto più alti, oltre al fatto della qualità e complessità costruttiva che è ben nota a tutti. Se le hai una catena completamente bilanciata, te ne accorgi eccome dei vantaggi 
 
 Ilario
 
- 
	05-02-2013, 10:35 #14...io invece preferirei un pre di alto livello ma con moooolte meno cose e quindi con un prezzo più basso. 
 
 Uscite solo bilanciate (ci sono gli adattatori)
 7+1 HDMI IN 3 HDMI OUT
 2 ingressi ottici
 2 ingressi coassiali
 1 ingresso analogico A/V per tipo
 2 ingressi stereo (bilanciati/sbilanciati)
 1 LAN
 1 WLAN
 3 USB
 
 
 
- 
	05-02-2013, 13:16 #15 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Milano periferia Nord
- Messaggi
- 919
 VPR: HISENSE LaserTV - Lettore DVD/BD: UHP-H1 - Console: PS4/XboxX - Multimedia player: Nvidia Shield 4k - TLC: Logitech Harmony One - Amply 2CH: Audia Flight Three - GiraVinili - Pro-Ject 2Xperience Classic + Ortofon 2M Blue - Sinto A/V: Yamaha RX-V1010 - Diff. Frontali: Triangle Altea EX - Centrale: Triangle Voce - Diff. Surround: I.L. SQ-206 - Sub: I.L. Basso 930 - NAS: Synology DS-1515+
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			 Originariamente scritto da Deimos7777
 Originariamente scritto da Deimos7777
					

