Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Citazione Originariamente scritto da Rosario Visualizza messaggio
    Ottimo! Se facesse 1000 lumen reali o anche poco meno , sarebbe comunque un faro per la maggior parte delle installazioni
    Speriamo nel prezzo. Che sia arrivato veramente il DLP LED per il "popolo"?!?
    Sarebbe ora Ros !!
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da Guido310 Visualizza messaggio
    Ad una mia domanda ha anche detto che lo ha trovato meglio anche del Panasonic 470 ibrido, che pur non essendo propriamente da HT è tra gli ibridi businness quallo che si avvicina maggiormente ad un proiettore per uso cinematografico, anche se ha bisogno del box di collegamento che pare non sia compreso nel prezzo di listino, non propriamente popol..........[CUT]
    Guido, stasera non ne imbrocchi una

    Il Panasonic non ha una colorimetria HT ed anche la luminosità dichiarata va "rivista" nelle reali condizioni di funzionamento, per cui non è detto che alla fine si riveli una vera macchina da immagini x film.

    Il box di collegamento è un optional che serve per trasformare i segnali in ingresso in HD BaseT e quindi raggiungere io proiettore solo con un cavo Cat5e, non dei mica obbligato a prenderlo, anzi. Il proiettore ha tutto il set di ingressi "classici"
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    Non ci sono nuovi moduli PathLight .... Almeno non più nuovi di quelli che usano adesso il Sim2 M.150 o l'Avielo Kroma mkII .... Hanno annunciato moduli più efficienti, e magari potrebbe essere che per Settembre li implementino .... Ma i prossimi step dei LED sono già segnati come uscite temporali ... Ed ovviamente non ti dirò nulla
    Intendevo quelli...dici che entro i 5000 ci si potrebbe stare? Poi, per quello che riguarda il panasonic, forse ho capito male dal francese, che non ho mai studiato

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Per quanto riguarda prezzi e disponibilità, non si sa ancora nulla. Per il momento.

    Per quanto riguarda invece il flusso luminoso, fate sempre attenzione a fidarvi delle indicazioni dei costruttori per i proiettori con SINGOLO DMD, anche per i proiettori senza lampada.

    Se ricordate bene, su alcuni proiettori a chip singolo "classici", dotati di lampada e ruota colore, c'è sempre il "trucco" dello spicchio sulla ruota colore trasparente (ovvero bianco), per avere un flusso luminoso elevato, ma solo sul bianco. In altre parole, i proiettori DLP con chip singolo e ruota colore che dichiarano 2.000 lumen, va a finire che poi sul rosso, verde e blu, hanno rispettivamente 110, 350 e 35 lumen che equivalgono invece ad una macchina da 500 lumen...

    Discorso simile anche per i proiettori con ruota colore con spicchi ciano e giallo (in alcuni casi anche magenta). Il divario tra bianco e colori è meno pesante rispetto ai proiettori con ruota colore con spicchio bianco. Ma è sempre piuttosto evidente.

    Per i LED RGB e LED/laser potrebbe succedere una cosa molto simile. Ovvero, in alcune modalità (proprio quelle che si riferiscono al flusso luminoso più elevato) attivano una particolare sequenza di accensione delle componenti RGB per cui ad un certo punto vengono accesi i tre LED contemporaneamente, producendo una luce bianca. La tecnica è chiamata in vari modi. Quello più comunque è "RGB overlap".

    Prendi un mini proiettore LED DLP da 500 lumen, mettilo nella modalità "dinamica" e misurerai probabilmente 500 lumen, però i colori saranno molto scuri, così scuri al confronto del bianco da poter essere usato solo per presentazioni in powerpoint oppure in bianco e nero. Se, con lo stesso proiettore, scegli la modalità "cinema", è probabile che il flusso luminoso in quelle condizioni sia notevolmente più basso. NOTEVOLMENTE.

    Con questo non voglio dire che il nuovo Optoma segua lo stesso andazzo. Dico solo che i proiettori LED-DLP a chip singolo con 1.000 lumen veri costano parecchie migliaia di Euro ed hanno sistemi di raffreddamento molto sofisticati.

    Questo ovviamente IMHO

    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 02-02-2013 alle 08:28

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Ovviamente aspettiamo le tue misure sul nuovo Optoma appena disponibile!

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    Sarebbe ora Ros !!
    Già , però il condizionale pare proprio d'obbligo...
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Castelfranco Emilia (Mo)
    Messaggi
    111
    Come la mettiamo sulla eventuale pericolosità dei LED (luce blu dovuta alla sua lunghezza d'onda)visto che nei vpr la luce è molto forte. Se ne sà qualcosa?

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    ciao !!

    La tripletta di LED R/G/B emette appunto luce rossa/verde/blu ...... e non solo blu (forse ti confondi con le soluzioni ibride, in cul la lunghezza d'onda del laser corrisponde alla regione del blu).
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Castelfranco Emilia (Mo)
    Messaggi
    111

    ciao anche a te.
    so che è una tripletta dei tre colori visto al top con Manuti il vivitek dove ci ha mostrato i led alimentandoli con una semplice pila. lo stesso anno era presente anche il mostro della projectiondesign da 20k€. ma sicuramente il pericolo pare essere più alto nell' illuminazione stradale e home. Quindi se non sbaglio correggimi, la luce diretta può dare fastidio dovuta alla sua intensità concentrata in un piccolo spazio. quindi nei vpr e nei monitor o TV non dovrebbe essere dannosa. anche se i display a retroilluminazione a led anno un' immagine più fredda rispetto a quelli a lampade ., osbaglio?


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •