|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Aiuto per sorgente audio
-
01-02-2013, 10:40 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 40
Aiuto per sorgente audio
Ciao a tutti,
essendomi riaffacciato da pochissimo nel mondo dell' HiFi avrei bisogno di qualche consiglio su come ascoltare al meglio, nei limiti ovviamente, la mia musica.
Premetto che ho un macbook pro sul quale conservo i miei mp3 (e qualche flac) e da poco ho acquistato un Denon 3313 per usarlo sia in ambito Ht che 2Ch (con le limitazioni del caso ovviamente). Inoltre uso una Ps3 (o X360) per mettere su qualche CD.
Il mio dubbio e' su come far arrivare al meglio la musica liquida al mio amplificatore.
Ad oggi ho varie soluzioni ossia:
Airplay tramite Mac/Itunes (ma ho il problema dei flac);
Hd esterno collegato al router/modem tramite usb ---> hub rete ---> Denon 3313;
Hd esterno via usb direttamente al Denon.
Negli ultimi 2 casi l' interfaccia del Denon non mi piace un granche' ed inoltre mi incasina tra loro i vari album in flac.
Sono ovviamente disposto a valutare l' acquisto di un DAC o un lettore dedicato purche' ben suonante.
Sapreste aiutarmi? Anche in virtu della folle confusione che ho in testa in questo momento.
Grazie in anticipo.
Ps.: Mi spiegate se esistono, in ambito audio, differenze qualitative tra i vari collegamenti Airplay, Hdmi, Usb, Lan ecc
-
01-02-2013, 11:45 #2
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 340
Cocktail Audio X10.
-
01-02-2013, 18:25 #3
Ciao,
provo a darti una risposta per quanto riguarda le varie tipologie in ambito audio.
L'air play è molto comodo e immediato ,ma credo che sia limitato in quanto non permette lo streaming di file audio hd.
L'hdmi, in campo puramente audio,non so se ha avuto qualche tipo di sviluppo, per il momento viene usato soprattutto in ambito home theater e direi che è valido sotto questo aspetto.
Usb , ethernet ,sono usati piu che altro come tipologie per trasferimento dati, usb anche per interfacciare convertitori audio, con ottimi risultati.
La miglior connessione ,per esempio,tra un player cd e un DAC esterno, rimane quella digitale coaxiale,la quale permette di godere al massimo di file audio hd senza nessuna limitazione, mentre quella ottica ha delle limitazioni come banda passante,ma comunque anch'essa un ottima interfaccia audio.
PS:
per la tua richiesta di aiuto quoto EMMEDISTORE ,COCKTAIL AUDIO X 10.
Dopo circa 3 anni di prove e ricerche, è l'unico apparecchio che ho trovato "giusto" per ascolto di musica da file, in realazione anche al suo prezzo di acquisto.
Ciao
-
01-02-2013, 23:27 #4
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 40
Grazie mille per i consigli....sto valutando il Cocktail Audio.
Riguardo l' HDMI: se aquistassi un Player multiformato dovrei collegarlo tramite hdmi al sinto o fare un doppio collegamento (se possibile) uno per il video in hdmi e l' altro analogico ? Ho detto una cavolata? Come funziona la cosa?
-
02-02-2013, 07:12 #5
...se multiformato intendi un lettore tipo dvd/blueray , si , devi connetterlo tramite cavo hdmi al sinto HT, senza altri collegamenti, visto che , le ultime codifiche tipo true Hd, "passano" proprio tramite cavo hdmi.
Non sono sicuro ,ma credo che dall'uscita ottica ,non passi questo tipo di flusso audio
ciao