Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20

Discussione: quale integrato?

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    215

    quale integrato?


    che integrato stereo posso abbinare ai miei diffusori vienna acoustic bheetoven baby grand?
    datemi un consiglio sulle marche da provare per l'ascolto.
    finora ho provato solo Stello a500 e il marantz m3 buoni ma cerco qualcosa di più musicale e caldo...
    fra qualche giorno proverò il sugden a21 di cui se ne parla un gran bene appunto per la musicalità però mi sembrano pochini i 33w per i miei diffusori...

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    215
    scusate ... aggiungo con un buget di circa 1500,00 sull'usato nuovo o ex demo

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    299
    verdi 100

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    qualcuno mi ha anticipato... da possessore ti consiglio il Verdone con la nuova scheda pre.
    suono "analogico" (più reale dallo stato solido) "caldo" ma non troppo perchè ricordiamoci che è un ibrido, dinamico anche a volumi bassi,dettagliato se i diffusori riescono a leggerlo,potente quindi anche i diffusori più ostici possono essere pilotati, per i componenti interni e il prodotto in se ha un buon rapporto qualità/prezzo

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    299
    un gioiellino vero cinghio?

  6. #6
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    306
    Ciao, io sceglierei exposure 2010s2 piu dinamico e coinvolgente del verdi a mio parere

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    Da amante del marchio sugden credo ci voglia almeno il 50w

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    si si prima di prenderlo l'avevo confrontato con il naim5i, goldenote,puccini. quello che era secondo me a "pari" livello era proprio il naim però ero "obbligato" a prendere il suo lettore quindi spendere poco più il costo dell'ampli perchè con altre sorgenti perdeva tantissimo... poi ho saputo che è molto sensibile a sbalzi e contatti elettrici... insomma!!!! ho preferito l'accoppiata verdi con il crescendo lettore nulla da dire.... l'unica, che per alzare devo aspettare una ventina di minuti che sceldano le valvole... un rivenditore mi ha detto che è il modello più riuscito di Audio Analogue.. fai ascolti su quella fascia di prezzo..
    Citazione Originariamente scritto da jonpol90 Visualizza messaggio
    un gioiellino vero cinghio?

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    modif2.jpg

    HO DA POCHI MESI IL SUGDEN A 21 SE - lo consiglio caldamente ed é molto autorevole malgrado i pochi watt (una trentina)

    Grande fluidità, corretta impostazione timbrica , calore ed equilibrio: penso sia classe A vera.

    Ascoltalo ne vale la pena: lo apprezzo per l'ascolto della musica classica in particolare (ora sono alla Dorica di Bach-- eccezionale
    nei pieni orchestrali (inizio della nona di Bruckner per non dire il finale della quarta ---energia pura il crescendo finale) - molto completo anche nei corali (inizio della passione secondo San Matteo-- requiem di Brahms per arrivare al magnifico miserere di allegri a cappella)
    Molto gradevole anche il risultato con i concerti barocchi di Vivali o il bellisssimo concerto per violino di Peter Ilic T.

    Sicuramente quelli della Vienna Acoustic hanno ragionato su ciò -- quando sostituirò le Pegasus le ascolterò sicuramente.
    Jakob

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    4
    Se ti capita prova anche il primare, i30, prezzo abbordabile e qualitá molto molto alta
    D.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    è fuori produzione
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    è fuori produzione
    E cosa c'entra, nell'usato lo trovi il prezzo è sotto i 1500 ed è un signor ampli

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    215
    Citazione Originariamente scritto da jakob1965 Visualizza messaggio
    16882

    HO DA POCHI MESI IL SUGDEN A 21 SE - lo consiglio caldamente ed é molto autorevole malgrado i pochi watt (una trentina)

    Grande fluidità, corretta impostazione timbrica , calore ed equilibrio: penso sia classe A vera.

    Ascoltalo ne vale la pena: lo apprezzo per l'ascolto della musica classica in particolare (ora sono alla Do..........[CUT]


    Anche le pegasus mi sembrano un pò durette da pilotare... quindi non credo che ci siano problemi con le mie... anche il rivenditore mi ha consigliato il sudgen e di altre marche lui ne tratta tante

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    Io ho i finali mono e sono superlativi con ogni tipo di musica anche con l'HM anzi se vai sul sito e leggi i loro ampli sono molto adatti anche per il rock......

    Il 21se e una gran macchina ma credo che per le vienna ci voglia il masterclass da 50w in purissima classeA

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    215

    si effettivamente credo di si... però andrei fuori buget


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •