|
|
Risultati da 1 a 15 di 34
Discussione: Streaming HD 1080p wifi tv\lettore multimediale
-
15-01-2013, 14:39 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 110
Streaming HD 1080p wifi tv\lettore multimediale
Buonasera,
sapete consigliarmi qualche modem+router che consenta di non avere lag o disturbi vari per riprodurre contenuti HD da pc collegato in wi-fi al router collegato wired al popcorn?
Ho letto in giro che ci sono protocolli anche di 900 MB\s, ma costano un esagerazione e credo ci sia bisogno di aggiornare anche la scheda di rete del pc.
grazie
-
16-01-2013, 08:11 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 110
Nessuno che fa streaming dal PC WiFi al popcorn?
-
16-01-2013, 19:54 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 593
Qualsiasi modem/router dotato di access point wireless in standard "N" (300 Mbit/sec) è in teoria in grado di soddisfare l'esigenza, visto che il bitrate massimo ammesso per un BD che rispetti gli standard se non ricordo male è di 50 MBit/sec ... in teoria però.
Perchè la velocita di trasmissione di una connessione wireless (a differenza del cavo) è sempre inferiore, a volte molto inferiore, ai massimi bitrate teoricamente raggiungibili, specialmente parlando di streaming di flussi audiovideo continui anche di ore per la visione di un film.
Un'altra soluzione da valutare, che generalmente garantisce risultati superiori al WiFi (se proprio non puoi tirare un cavo ethernet), sono i PowerLine che sfruttano la rete elettrica di casa.GIRADISCHI Sony PSX-600 + Stanton 881E LETTORE OTTICO Denon DVD-3800BD MEDIA PLAYER Zappiti One SE 4K HDR DVB/PVR Mutant HD51 (OpenATV) AMPLI Denon AVR-4310 DIFFUSORI Monitor Audio Silver RX1 + RX Centre + RXFX SUB Monitor Audio RXW12 TV1 LG Oled 55B6V 4K HDR TV2 Philips 24PFS5303 FullHD TV3 Samsung UE19ES4000W HDReady MULTIPRESA Belkin PureAV Isolator 8 ROUTER 2xLinksys E2000 (FreeTomato) NAS Synology DS112+ SALA 26mq
-
17-01-2013, 08:41 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 110
Grazie per la risposta.. Avevo già valutato le powerline ma le volevo evitare per 2 motivi:
- l aggiunta del cavo di rete a quello di alimentazione del router
-200 mbps sono pochi se come dicono e come hai precisato sono puramente teorici.
Ho letto su avsforums che me la devo scordare come idea ma su cnet consigliano il D-Link dir857 media router 3000..capite che non voglio spendere 180€ e poi avere i video a scatti..
-
30-01-2013, 11:39 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 110
Nessuno ha questi router di fascia alta?
-
30-01-2013, 13:29 #6
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 47
Ho comprato da poco un modem router Tp-Link TD-W8968 che ha anche la porta usb per connettere un hd, fa lui da media server dnla, ho provato con qualche file mkv 1080 e non avevo scatti o altro. Devo dire che è molto comodo.
-
30-01-2013, 13:34 #7
i power line arrivano anche a 500mbps - effettivi dovrebbero essere circa 200 stando a quanto ho letto su internet, poi naturalmente dipende dalla distanza fra le prese, dall'impianto..etc..
in wireless n a 300 vedi comunque a scatti, anche se sei nella stessa camera a 5 metri in linea d'aria dal router.. esperienza personale (rotuter cisco Linksys EA2700 n600).. dipenda da.. boh, credo che in realtà i numeri del wireless non vogliano dire niente, all'atto pratico ci sono troppe variabili, quindi più che pensare a cosa comprare dovresti pensare a cosa hai la possibilità di provare e restituire... magari il mio stesso router a casa tua non da problemi..
mai provato via dnla, uso solo cartelle condivise samba e nfs.. e popcorn hour a400..Ultima modifica di Nicholas Berg; 30-01-2013 alle 13:37
Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
30-01-2013, 18:56 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Parma
- Messaggi
- 662
I miei consigli sono 2:
1. Powerline
2. Bridge Wifi-Ethernet tipo Netgear WNCE3001 (ma ci sono anche di Buffalo e altre marche)
In entrambe i casi, esci con il classico cavo ethernet e la connessione è vista come LAN.VPR: Epson EH-TW3800 SCHERMO: Adeoscreen Elegance 230 tensionato TV: Panasonic TX-65JZ1000E SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-NR6100 MEDIA PLAYER: Apple TV FRONT: Klipsch RB-25 CENTER: Klipsch RC-25 SURROUND: Klipsch RB-10 SUBWOOFER: Indiana Line Basso 840 REMOTE: Logitech Harmony Elite
-
30-01-2013, 19:28 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 110
Intanto grazie, per quanto riguarda il wireless adapter:
lo collego al pc tramite rj45? Funziona meglio della scheda wireless del PC? Se il router non supporta più di 54 mbps non credo che l adattatore faccia i miracoli..
Mi scoccia avere le powerline in bella vista sul soggiorno..
-
30-01-2013, 19:43 #10
ricordati che un BD di picco può arrivare ben oltre i 50 mbps, la media può attestarsi attorno ad un intorno dei 30-40 mbps (variabile da bd a bd anche con medie inferiori), MA possono presentarsi dei picchi anche oltre i 90 mbps
-
30-01-2013, 22:55 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 593
Da http://en.wikipedia.org/wiki/Blu-ray_Disc ...
BD Video movies have a maximum data transfer rate of 54 Mbit/s, a maximum AV bitrate of 48 Mbit/s (for both audio and video data), and a maximum video bit rate of 40 Mbit/s.GIRADISCHI Sony PSX-600 + Stanton 881E LETTORE OTTICO Denon DVD-3800BD MEDIA PLAYER Zappiti One SE 4K HDR DVB/PVR Mutant HD51 (OpenATV) AMPLI Denon AVR-4310 DIFFUSORI Monitor Audio Silver RX1 + RX Centre + RXFX SUB Monitor Audio RXW12 TV1 LG Oled 55B6V 4K HDR TV2 Philips 24PFS5303 FullHD TV3 Samsung UE19ES4000W HDReady MULTIPRESA Belkin PureAV Isolator 8 ROUTER 2xLinksys E2000 (FreeTomato) NAS Synology DS112+ SALA 26mq
-
30-01-2013, 23:12 #12
infatti il problema non è l'effettiva banda presa dal flusso audio/video ma quello che ci ruota attorno (perdita del segnale, valori dichiarati sui prodotti non corrispondenti al vero..etc..). un 54mbps non può permettere in pratica il passaggio di materiale hd: il 54 è intanto il limite massimo dichiarato, poi c'è la perdita di segnale...
raffrontando questi valori è come se un bd avesse bisogno di almeno 200mbps dichiarati.. e da mia esperienza molti di più..
@cesare.. ipotizzando di voler provare devi:
procurarti un router wireless performante (un n900 almeno) e naturalmente devi anche cambiare la scheda wireless del computer con una compatibile (una n900 o superiore)
se usi una cheda wireless normale (metti una a 150mbps o meno) o un router normale (anche lui a 150 o meno) chiaramente hai dei colli di bottiglia...
come ti ho detto prima io non ci sono mai riuscito, ma se dovessi trovare il modo non esitare a contattarmi
ps- n600 non basta...
pps- se usi un powerline non importa che il router sia a 54mbps, i dati vengono presi dalla presa wired del router (che è almeno a 100mbps).. con il bridge wireless invece hai il problema del collo di bottiglia...Ultima modifica di Nicholas Berg; 30-01-2013 alle 23:27
Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
30-01-2013, 23:27 #13
@vodolaz
hai ragione ho riportato un dato sbagliato! avrò letto una caxxata da qualche partecomunque nella mia esperienza attraverso una rete cablata fast ethernet sono riuscito quasi sempre a fare streaming di flussi hd da iso 1:1 da nas->switch->pch a-300
-
31-01-2013, 01:14 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 166
Eh grazie se non va una fast Ethernet allora non va nulla...se il cablaggio poi è cat5 ci si può andare in gigabit. A quel punto riproduci qualsiasi cosa... pure un 4k! Cmq con le powerline 200 ai 1080p ci arrivi per il BD 1:1 ci vuole la 500. In wireless attualmente non c'è nulla che sia in grado di supportare quei bitrate, nemmeno soluzioni proprietarie.
-
31-01-2013, 07:46 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 110
ok, credo proprio che organizzerò i file in modo che i bluray entrino tutti nell' HD interno che va di SATA, mentre i DVD iso e altri file li vedrò in wireless che non hanno nessun tipo di problema di bitrate.
Purtroppo non ho modo di spostare il router per cablarlo, però ho visto che ci sono in commercio anche powerline da 1gbps, credo quindi che sia la soluzione migliore nella mia situazione.