Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 34
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807

    non voglio crearti altri problemi, ma i powerline da 1gbps hanno tutti porte gigabit e il popcorn attualmente ha problemi con molti switch e router gigabit.. c'era qualcuno che lo ha comprato nel topic del 400, prova a chiedere a lui come si trova
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    593
    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg Visualizza messaggio
    raffrontando questi valori è come se un bd avesse bisogno di almeno 200mbps dichiarati.. e da mia esperienza molti di più..
    Da quanto si legge in rete (migliaia di testimoniananze in tal senso) una rete cablata a 100 Mbit è più che sufficiente per la riproduzione di flussi 1080p da BD in streaming (DLNA), e a maggior ragione per il solo trasferimento dati in caso di accesso ai file tramite semplice condivisione.

    Se la rete (cavi, switch ecc..) non hanno problemi di configurazione ovviamente.

    Anche io non ho avuto nessun problema a riprodurre una ISO BD tramite un link cablato a 100 Mbit (NAS > 1m cat5e > router > 15m cat5e > player), che quasi tutti i media player al momento oltre non vanno anche se montano schede gigabit.

    Solitamente chi ha problemi ce li ha in wireless, li si che 300 Mbit teorici possono diventare molto meno di 100 effettivi.
    GIRADISCHI Sony PSX-600 + Stanton 881E LETTORE OTTICO Denon DVD-3800BD MEDIA PLAYER Zappiti One SE 4K HDR DVB/PVR Mutant HD51 (OpenATV) AMPLI Denon AVR-4310 DIFFUSORI Monitor Audio Silver RX1 + RX Centre + RXFX SUB Monitor Audio RXW12 TV1 LG Oled 55B6V 4K HDR TV2 Philips 24PFS5303 FullHD TV3 Samsung UE19ES4000W HDReady MULTIPRESA Belkin PureAV Isolator 8 ROUTER 2xLinksys E2000 (FreeTomato) NAS Synology DS112+ SALA 26mq

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    Citazione Originariamente scritto da vodolaz Visualizza messaggio
    Da quanto si legge in rete (migliaia di testimoniananze in tal senso) una rete cablata a 100 Mbit
    non parlavo dei valori dichiarati dai dispositivi di rete cablata, ma wireless

    Citazione Originariamente scritto da vodolaz Visualizza messaggio
    Solitamente chi ha problemi ce li ha in wireless, li si che 300 Mbit teorici possono diventare molto meno di 100 effettivi
    dicevo esattamente questo

    e posso aggiungere che neanche 600mbps dichiarati equivalgono a 100mbps cablati.. almeno per quel che riguarda il mio router cisco..
    Ultima modifica di Nicholas Berg; 31-01-2013 alle 20:56
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    110
    si, sono d'accordo, col cavo c'è molta meno dispersione e dipendenza da mille variabili...esistono delle powerline da mettere dentro la presa a muro??

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    1.046
    certo con una powerline hai dei risultati nettamente migliori rispetto ad un collegamento wi-fi, anche qui è presente qualche variabile da considerare (qualità dell'impianto elettrico) però nel complesso è molto più affidabile

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    70
    A proposito di Power Line (che concordo essere orribili a vedersi se non mascherate) io ho quelle della Fritz! da 500Mbps che fanno da ponte tra router gigabit e NAS gigabit.. Il problema è che il NAS le vede da 100Mbps credo perchè sono inferiori al Gbps e forse il NAS non ha una 'via di mezzo' quindi tutto gira come fast ethernet.. Ok, si vede eh, però mi rompe parecchio sta cosa..qualcuno sa nulla in merito?

    Ad ogni modo confermo che col 300Mbps del wifi N non si va da nessuna parte..con le PL già meglio!

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    593
    Non esistono reti ethernet che vanno a 500 Mbit, o vai a 100 Mbit o vai a 1 Gbit (teorici). Per andare a 1Gbit TUTTI i device coinvolti devono supportare il link Gigabit, quindi tipicamente in uno schema NAS > router > mediaplayer con cablaggio diretto tutti e 3 gli apparecchi devono comunque possedere quel requisito. A maggior ragione se tra NAS e router ci sono di mezzo dei powerline.
    GIRADISCHI Sony PSX-600 + Stanton 881E LETTORE OTTICO Denon DVD-3800BD MEDIA PLAYER Zappiti One SE 4K HDR DVB/PVR Mutant HD51 (OpenATV) AMPLI Denon AVR-4310 DIFFUSORI Monitor Audio Silver RX1 + RX Centre + RXFX SUB Monitor Audio RXW12 TV1 LG Oled 55B6V 4K HDR TV2 Philips 24PFS5303 FullHD TV3 Samsung UE19ES4000W HDReady MULTIPRESA Belkin PureAV Isolator 8 ROUTER 2xLinksys E2000 (FreeTomato) NAS Synology DS112+ SALA 26mq

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    credo che i powerline si assestino a 100 perché c'è molta perdita nell'impianto.. so che alcuni hanno proprio dei led che indicano a quanto stanno andando in relazione a quanto degenera il segnale..
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    70
    e allora se tutti i device sulla stessa catena devo essere ad esempio da 1 Gbps che senso ha fare powerline da 200 o 500 Mbps?
    grazie per la spiegazione!

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    110
    Stanno uscendo nuovi router tipo l Asus ac66u col nuovo protocollo che garantisce in condizioni ideali 1300mbps..ma io chiedo: c è veramente cosi tanto margine di miglioramento o sono numeri da laboratorio mai raggiungibili in casa?

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    66
    TV samsung 40es6100, router netgear wndr4500 segnale buono e nonostante tuttoogni 5 secondi di visione ne carica 15...... idee?

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    268
    netegear dgn2200 come ap + router tp-link941 + tp-link range extender 830 a 5m e 2 muri regge lo streaming video @1080p

    1 interruzione di 5sec ogni ora e mezza circa
    LG hu70ls su telo 120" Denon 4500h + Denon Avr 1910 dolby atmos 7.2.4: Triangle antal ez front + Triangle voce ez cent+ 2x wharfedale diamond 9.5 surr+ 2x yamaha ns-f350 back surround - Klipsch r12sw + 4x Lonpoo Lp42 ceiling

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    110
    Alla fine ho comprato l'asus rt-n66u ....con gli mkv nessun problema anche a 1080p con la rete a 5 GHz...proverò prima o poi anche le ISO bluray ...speriamo bene.

  14. #29
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    259
    Ragazzi, ma una LAN 100mbit regge lo streaming di un BD o di materiale a 1080p?
    Io vorrei acquistare 2 powerline a 500mbit, giusto per star sicuro che i 100 della LAN vengano sempre mantenuti

    PS adesso ci sono anche router che arrivano a 1750 in wi-fi. ma costano uno sproposito


    Citazione Originariamente scritto da Cesare87 Visualizza messaggio
    Alla fine ho comprato l'asus rt-n66u ....con gli mkv nessun problema anche a 1080p con la rete a 5 GHz...proverò prima o poi anche le ISO bluray ...speriamo bene.
    come è andata con le ISO?
    Ultima modifica di klu; 02-12-2013 alle 09:51

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    110

    tutto bene!! considera che non ho neanche una parete a frapporsi dal router al pc...altrimenti la 5ghz perde di brutto.
    mai provate powerline ma una linea cablata cat5e da 100mbps garantisce alla grande lo streaming, alla fine un bluray non supera i 54 mbps più o meno.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •