|
|
Risultati da 1.006 a 1.020 di 1424
Discussione: B&W Le serie 800
-
28-11-2012, 11:19 #1006
non è il massimo per quei diffusori
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
28-11-2012, 11:30 #1007
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Genova
- Messaggi
- 710
Cosa sarebbe meglio come integrato ?
Vpr JVC DLA-NZ800 - Schermo Global Commander - Sorgente HTPC AAVS RTX 5070 Ti - Nvidia Shield TV Pro - Apple TV 4K - LG OLED 65C8 - Pre Trinnov Altitude 16 - Finale Parasound Halo A 51 - Anthem PVA 4 - Diffusori Sonus Faber Amati Futura - Sonus Faber Homage Vox - Cm5 - SUB 2 JL Audio f113 v2 - Atmos - Dynaudio S4-C80
-
28-11-2012, 18:26 #1008
L'MA 7000 per restare in tema
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
29-01-2013, 08:02 #1009
che sezione di cavi hai montato nella linea? io ho una linea 4,5 Kw, la stanza è stata cablata con cavo doppia schermatura da 3x2,5 mm e ho controllato i dffireneziali, sono da 16A devo farli sostituire? Tieni conto che ogni presa ha il suo differenziale, quindi ogni componente, finale, preamplificatore ecc, ha una presa collegata ad un unico differenziale.
Ultima modifica di goahead; 29-01-2013 alle 08:07 Motivo: errore scrittura
-
29-01-2013, 10:32 #1010
secondo te il seguente settaggio per ascolto a 360° ht 5.1, musica 2 e 5.1 è migliore di un krell milticanale?:
tenendo conto che la scelta è fatta in base alle disponibilità finanziarie (ovviamente tutto usato)
frontali: b&w 803 diamond pilotete da krell fpb200
centrale: b&w htm2 diamond pilotato da krel kav 250
surround: b&w 805 diamond pilotate da krell kav 150
si avrà comunque un'erogazione uguale e proporzionalmente crescente su tutti i canali?
-
29-01-2013, 12:10 #1011
Non conosco nessuno di quei finali, ma il modo per sincerarsi che sia uguale e proporzionalmente crescente è verificare che siano coincidenti sensibilità di ingresso e gain dei finali. Quest'ultimo non potrà che essere diverso in ogni caso, quindi la proporzionalità andrà senz'altro a farsi benedire. Puoi correggere un po' il problema facendo i settaggi dei vari canali ad un volume realistico di ascolto. I finali multicanale nascono esattamente per garantire il rispetto costante di quei fattori.
Ah, naturalmente incide anche la sensibilità degli altoparlanti, ma immagino che quelli da te citati ne abbiano molto simili. Anche questo andrebbe però attentamente verificato per tabulas...Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
30-01-2013, 02:08 #1012
ma se oltre all'uso ht si vuole ascoltare in due canali sfruttando meglio i frontali, suggerisci di prendere un multicanale per centrale e surround ed uno due canali per i frontali? fra tutti il multicanale piu musicale è il tas?
ad esemprio SUPERSLIDE1965 per i surround ha un kav 250/3, per il centrale aveva un 250 sostituito dall'evo 402 e per i frontali 2 evo 302 anche lui all'inizio non aveva un multicanale, poteva prendere il kav 1500, la combinazione che ha scelto suona meglio?
-
30-01-2013, 06:24 #1013
Qui si entra in un terreno minato. Io e due miei amici krellisti (pax e KTM) la pensiamo in modo diverso. Per pax-Pasquale il miglior krell multicanale di sempre è il primigenio KAV-500 (100X5); KTM ama molto il TAS (200X5); a me piacciono tutti tranne il TAS, che ha un notevole impatto sonoro, ma usa i moduli un po' freddi del 2250 e del 2350. Come vedi, per fortuna ci sono opinioni diverse al riguardo...
Lascia stare Superslide. Con prove e riprove ha messo su "IL" teatro high-end. Gli Evo sono eccellenti. Eppure (anche qui) cè chi preferisce altr brand... Mi sembra il bello di questa passione. Come sai, ci sono addirittura "odiatori professionali/professionisti" sia di Krell che di B&W...
Comunque molti (soprattutto in sale 7 canali) adottano la soluzione del finale stereo per le vie anteriori e di un 5 canali per il resto. L'ho provato anche io più volte, però anche in questo caso, se non sono soddisfatti quei princìpi (il che non avviene praticamente mai), il problema di cui si parla rimane, indubbiamente, e ne perde moltissimo la coerenza complessiva del messaggio sonoro multicanale.Ultima modifica di adslinkato; 30-01-2013 alle 13:17
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
30-01-2013, 11:23 #1014
Per collegare più finali anziché un multi (secondo me è la soluzione migliore per un discorso di alimentazione dedicata nell'ascolto in due ch) è sufficiente (ma importante) fare come suggerito da adslinkato -ciao Fabio- e cioè impostare il livello dei canali con un fonometro a un volume di ascolto verosimile (normalmente 75db, ma anche 80 o più se non hai problemi condominiali...) per l'ascolto in multich.
In ogni caso, intendo anche in caso di ampli multi ch, a meno che i diffusori dei canali siano identici, i livelli a volumi diversi di quello tarato per l'ascolto saranno leggermente diversi, a causa delle differenze intrinseche insita nella costruzione stessa degli altoparlanti e delle relative impedenze e quant'altro. Non sono un tecnico per cui non sono in grado di spiegarne il motivo, che è comunque facilmente intuibile.
Cioè: se al mio povero piccolo htm7 attaccassi un canale dell'ml23 (supponendo che avesse 3 canali), ho seri dubbi che suonerebbe con la stessa dimestichezza a 70 o a 80 o a 90 db, cosa che invece le 801 fanno con disinvoltura. Poi che abbia fatto di necessità virtù non volendo spendere cifre da capogiro nell'amplificare centr e sur (l'ascolto in multich mi interessa relativamente) è un'altra cosa.
NB non ho ancora trovato quale sia il limite -in alto- sull'amplificazione delle 801HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
30-01-2013, 11:31 #1015
un bel casino! io mi affido a voi, non voglio ritrovarmi a cambiare i componenti in continuazione, con quello che costano!
l'uso che ne farò sarà a 360° e come dice superslide non si può avere tutto ma l'abbinamento krell e b&w è un buon compromesso per cinema, musica 2 canili e 5.1 jazz, rock pop classica ecc.
Mi hanno parlato molto bene dei Classé, Pass e Levinson, ma da quanto ho letto non hanno un controllo del basso come i krell e la mia stanza non essendo trattata acusticamente sarebbe un problema notevole.
Un utente del forum aveva scritto che l'ideale è il medio alto Pass con la dinamicità e bassi Krell e la serie evolution si avvicina molto...
Per ora ho fatto solo due prove di ascolto nei negozi vicino alla mia zona:
- 802d con McIntosh 275 valvolare, ambiente molto grande e aperto non trattato acusticamente, soffitto altissimo, forse 10 metri pavimentato con piastrelle
impressioni: suono caldo corposo e tridimensionale nei medio alti, basso morbido, lungo e lento
- 803 diamond amplificate da McIntosh (non ricordo quale) in ambiente chiuso trattato con moquette e tende pesanti in velluto
impressioni: qui l'ambiente piu piccolo e trattato ha fatto la differenza nei medio alti, suono ancora piu caldo preciso, nitido e con maggiore tridimensionalità, ma al contrario i bassi non mi sono piaciuti per niente, sembrava che non esistessero, poco presenti e mosci. Atre prove con catena b&w e krell le farò nei prossimi mesi grazie all'invito degli utenti del forum, sempre gentili e disponibili!!!!
Se ricordo bene hai avuto modo di testare il krell evo 302 con le b&w 802 diamond? il medio alto suona come il McIntosh con piu dinamicità?
-
30-01-2013, 12:52 #1016
Sì, gli Evo 302/302e sono oggettivamente dei fuoriclasse. Hanno un controllo notevolissimo e sparano bordate inarrivabili, per via dell'alimentazione ciclopica e di una ingegnerizzazione circuitale fantastica.
Il mio finale Frankenstein ideale dovrebbe avere il basso poderoso di un KAV-1500, il medio caldo di un S-1500 (o Showcase o KAV-500) e l'acuto di un Pass Labs X-250 o di un vecchio Mark Levinson (resi però ben più veloci e dinamici, quindi snaturati un po', dunque poi da riverificare), ma appunto rimane un puro esercizio di stile...Ultima modifica di adslinkato; 30-01-2013 alle 13:34
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
30-01-2013, 14:05 #1017
...oppure un pre analitico e preciso (l'hts mi sembra il più adatto come rapporto q/p per l'ascolto misto 2/multi ch) con un finale più morbido ed eufonico (levinson, pass, classé)...
altrimenti un pre più morbidino tipo classé con finali al fulmicotone tipo i citati krell. Non ho però grandi esperienze di ascolto di pre multich di un certo spessore: oltre all'hts e lo showcase -che posseggo- solo classé ssp30 -che posseggo- e Anthem D2v (che non mi è piaciuto in stereo) per cui non mi sbilancio.
Spero di non essere l'unico che mescola un po' i pre coi finali diversi, mi sentirei un po' pirla...HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
30-01-2013, 14:16 #1018
E' un esercizio difficilissimo, ma quando riesce è una meraviglia...
Essendo questo però il thread delle B&W, per quanto riguarda i finali multicanale Krell sarebbe forse meglio parlarne qui: http://www.avmagazine.it/forum/8-amp...one?highlight=Ultima modifica di adslinkato; 30-01-2013 alle 15:49
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
01-02-2013, 04:05 #1019
però si parla di amplificazione per le b&W, decidi tu se vuoi ti posto le domande nel thread che hai linkato
ho già in casa come preamplificatore il krell hts 7.1 ancehe se mi hanno consigliato di abbinare componenti monomarca,
sono disposto ad accoppiare finali di marche che mi avete suggerito ma mi dove dire voi come suonano con le B&W 803 in base alle vostre esperienze:
B&W 803 con Mark Levinson ML23
B&W 803 con Pass Labs X-250
B&W 803 con Classe quale ??
B&w 803 con Krell Ksa 200 ksa150, ksa100 (balanced)
per il surround 805 diamond e centrale htam4 diamond
tra tutti i multicanali krell il kav 500 nei medio-alti è quello che si avvicina al suono caldo McIntosh ma con piudinamicità?
colleqo due canali per il surround e 2 canali in biamplificazione il canale centrale? un canale rimane in disuso
ma non converrebbe prendere un 3 canali kav 250/3?
grazie per le risposte
...lo so sono un rompi.....
ma se mi date una mano parto avvantaggiato nel scegliere i componenti per le prove d'ascolto
-
01-02-2013, 11:53 #1020
Tutte ottime macchine. Impossibile fare una selezione. Le devi ascoltare.
Suciramente il Pass Labs X-250 suona meravigliosamente bene, ma anche i vecchi Mark Levinson sono caldi (qui Beppe potrà essere sicuramente più preciso).
Il KAV-500 ha corrente da vendere, ma è evidente che il KAV 250 ne abbia di più. Ma ascoltaliiiiiiiiii....Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue