Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 30 di 30
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    168

    Grazie dei vostri interventi ragazzi
    Quindi, in estrema sintesi, per l'uso che ne faccio mi consigliate il 65VT50, con qualche preghierina perché sia esente da difetti, confermate?
    Nessun'altra alternativa x stare + tranquillo?

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Le tv vanno sempre testate a dovere, è sempre molto soggettivo.
    La mia esperienza personale ho trovato 2 55VT50 con VB ma ti ripeto questo non vuol dire che tutti i VT50 hanno del VB;
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Più che dire preghiere, controlla bene al momento dell'acquisto che il pannello sia uniforme.
    Questo come si è visto non ti mette al riparo da problemi al 100%, visto che in alcuni casi il problema VB si è presentato anche successivamente, però almeno riduci fortemente il rischio.

    Anche perché direi che - a voler vedere il bicchiere mezzo vuoto - alternative in generale non ce ne sono molte.

    Di sicuro non andrei a cercarmele tra i LED, in questa taglia.

    L'unica vera alternativa mi pare il Samsung. Non ho avuto modo di fare paragoni nè credo mi capiterà.
    Da un lato confermo che il VT50 è un gran TV. Dall'altro sto vivendo sulla mia pelle cosa significhi stare comunque all'erta per controllare che sia sempre tutto OK.

    Diciamo che vista la qualità della visione (per il momento ho guardato praticamente solo bluray) adesso come adesso dico che forse varrebbe comunque la pena di correre il rischio.
    Però parlo anche a cuor leggero perché il mio esemplare per il momento è perfetto.
    Avessi avuto dei problemi, probabilmente ora scriverei diversamente
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    168
    Citazione Originariamente scritto da ABAP Visualizza messaggio
    Più che dire preghiere, controlla bene al momento dell'acquisto che il pannello sia uniforme.
    Questo come si è visto non ti mette al riparo da problemi al 100%, visto che in alcuni casi il problema VB si è presentato anche successivamente, però almeno riduci fortemente il rischio.

    Anche perché direi che - a voler vedere il bicchiere mezzo vuoto - ..........[CUT]
    Grazie della tua testimonianza. Certo che però spendere 3000€ senza avere la certezza di prendere un prodotto perfetto è verametne difficile da mandar giù.....francamente non so se riuscirò a fare il salto....

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    168
    Citazione Originariamente scritto da alekoala Visualizza messaggio
    Ciao a tutti,
    mi presento, sono Alessio, e anche per me è giunto il momento di avvalermi dei vostri preziosi consigli.
    Vorrei prendere un buon-ottimo TV di grande polliciaggio, 60-65". Utilizzo vario, dalla PS3, ai film Bluray, al digitale terrestre, serie TV, e forse in futuro sky HD. Distanza circa 3,5mt, e ambiente variabile, ovvero guard..........[CUT]
    Ciao ragazzi,
    uppo questa discussione perchè non ho ancora deciso il da farsi.
    Ho capito che i vari difetti dei LCD (coni e clouds) e i possibili problemi del plasma (VB e aloni verdi) siano questioni che allo stato attuale dell'arte bisogna accettare come difetti della tecnologia (seppure, francamente, mi è ancora ostico da mandar giù lo spendere 3000€ e accettare fatalisticamente che il TV potrebbe avere dei problemi....).
    Ho capito, poi, che per dimensioni elevate (65") conviene andare sul plasma.

    Ora, però, ho visto dal vivo il Pana 65VT50, e devo dire che l'ho trovato un po' "smorto". Ovviamente i settaggi, e le condizioni di luce nel centro commerciale erano quelle che erano. In più, sono parecchio preoccupato da stampaggi del pannello, e in generale da tutte le accortezze che i plasma moderni sembrano richiedere. Insomma rimango dubbioso.....
    Il LED mi piace di più, forse, ma il prezzo più elevato, e sti famosi coni di luce ai bordi, mi fanno desistere....
    Insomma, l'amletico dubbio è ben lungi dall'essere sciolto.....che mi consigliate??
    HELP!!!!!
    Grazie!
    Alessio

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Il plasma non è un tv da vedere in un centro commerciale con un'illuminazione che è totalmente diversa da quella che abbiamo in casa. Nei cc fanno molta piu figura i led che sparano parecchio, cosa che a casa è fastidiosa. Inoltre data l'illuminazione esagerata dei cc, non vedrai mai coni di luce e clouding sugli lcd esposti, ma li vedrai molto bene a casa tua quando spegnerai la luce. I pannelli plasma non si stampano così facilmente te lo posso garantire, visto che ne sono passati 7 a casa mia e mai nessuno dei 7 si è mai stampato anche non avendo mai avuto particolari accortenze, tranne quella di non lasciarlo acceso su un canale con un logo invadente per 12 ore di fila.
    Per la perfezione ti posso garantire che ogni marchio ed ogni tv ha i suoi esemplari "non perfetti" stiamo sempre parlando di prodotti consumer, ricordatevelo, anche se un 65" costa 3000 euro questo è un prezzo ben lontano da uno schermo professionale da cui si puo pretendere la perfezione assoluta. E' come comprare un'auto, su 100 vendute di certo ce ne sono 5 che hanno qualche difettuccio visibile o nascosto.
    Tenete presente che solo 3 anni fa per 3000 euro non si comprava nemmeno un 50" top di gamma. Se il prezzo scende dobbiamo anche accontentarci, questo è un discorso che vale per tutti i marchi, non solo per Panasonic.

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    168
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Il plasma non è un tv da vedere in un centro commerciale con un'illuminazione che è totalmente diversa da quella che abbiamo in casa. Nei cc fanno molta piu figura i led che sparano parecchio, cosa che a casa è fastidiosa. Inoltre data l'illuminazione esagerata dei cc, non vedrai mai coni di luce e clouding sugli lcd esposti, ma li vedrai molto ben..........[CUT]
    Certo è chiaro, so bene che nei cc la valutazione dello schermo è pressochè impossibile.
    E' pur vero quello che dici, purtroppo oggi 3000€ sono addirittura pochi per prendere qualcosa di professionale.
    Insomma, o mi prendo un LCD che però al buoio "spara" e ha i coni di luce ai bordi, oppure un Plasma che potrebbe avere VB....
    A questo punto 2 domande:
    1. c'è un "welcome package" di slide/filmati/test da fare per verificare subito la bontà del pannello al Plasma, in modo che anche un neofita come me si possa accorgere di eventuali difetti? ne ho visti tanti di test, e non mi ci raccapezzo....
    2. quando conviene acquistare? si prevedono ribassi nel 2013? conviene aspettare?

    Grazie ancora
    Alessio

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Per scovare il VB nei plasma basta semplicemente guardare una partita di calcio, se non noti nulla lì al 99% il tv è a posto.
    Per la seconda domanda non ti so rispondere oramai le regole di mercato non esistono piu ognuno fa come gli pare.

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    68
    alekoala, ti posso riportare la mia esperienza. Ho comprato un 64E8000. L'ho messo in un angolo. della stanza. Visione 2D e 3D veramente bello, bello bello. Il pannello è perfetto ma... buzza! Quindi, se sei uno patito di audio, io ti sconsiglio questo monitor. E, da quello che ho capito, prendere un 65 LED non p una buona idea. Meglio stare sui 55 pollici, tipo il sony 855. Per il resto, lascio la palla ai più esperti

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    41
    Riporto la mia esperienza con un pana 65st50 preso da pochi giorni per 1800 € (rapporto q/p stellare) su redcoon:
    buzz inesistente
    vb inesistente
    luminosità ottima (a patto di mettere eco su off) (anzi la dovrò anche abbassare perchè al buio affattica un po' troppo gli occhi)
    contrasto semplicemente stupendo
    ritenzione inesistente (basta mettere pixel orbiter su on)
    Ultima modifica di Mizushi; 30-01-2013 alle 11:38
    Sala: ► MySkyHD | Xbox360 -> Consonance A120 -> Audes Blues + Panasonic P65ST50E (ex Mitsu HC3100 109")
    Studio: ASUS X54HY + Foobar2000 -> Yulong DAH1 -> Tprogress F2L -> Consonance Eric 3
    Altro: ♪ Tuner Sony ST-V5L | Sony NW-HD5 -> Consonance A120 -> Cerwin Vega CLS-15

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    37
    Ciao Mizuchi, a che distanza vedi il tuo 65"?
    Come si vedono i canali del digitale terrestre?

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    41
    Essendo abituato al grande schermo del vpr il pana 65" lo vedo da 2 m (per non perdere un buon angolo di visuale) anche se la distanza ideale del full hd di queste dimensioni sarebbe di 2,6 m.
    Fortunatamente ho la possibilità di spostare il divano come voglio.

    I canali sd li vedo col decoder sky (upscalati da quest'ultimo a 1080i) e si vedono discretamente. Pensavo molto peggio sinceramente.
    Ad esempio l'altra sera ho visto californication su italia 1 e la visione era assolutamente accettabile.
    Ultima modifica di Mizushi; 30-01-2013 alle 12:44
    Sala: ► MySkyHD | Xbox360 -> Consonance A120 -> Audes Blues + Panasonic P65ST50E (ex Mitsu HC3100 109")
    Studio: ASUS X54HY + Foobar2000 -> Yulong DAH1 -> Tprogress F2L -> Consonance Eric 3
    Altro: ♪ Tuner Sony ST-V5L | Sony NW-HD5 -> Consonance A120 -> Cerwin Vega CLS-15

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    168
    Citazione Originariamente scritto da cecofuli Visualizza messaggio
    alekoala, ti posso riportare la mia esperienza. Ho comprato un 64E8000. L'ho messo in un angolo. della stanza. Visione 2D e 3D veramente bello, bello bello. Il pannello è perfetto ma... buzza! Quindi, se sei uno patito di audio, io ti sconsiglio questo monitor. E, da quello che ho capito, prendere un 65 LED non p una buona idea. Meglio stare sui 55..........[CUT]
    Citazione Originariamente scritto da Mizushi Visualizza messaggio
    Riporto la mia esperienza con un pana 65st50 preso da pochi giorni per 1800 € (rapporto q/p stellare) su redcoon:
    buzz inesistente
    vb inesistente
    luminosità ottima (a patto di mettere eco su off) (anzi la dovrò anche abbassare perchè al buio affattica un po' troppo gli occhi)
    contrasto semplicemente stupendo
    ritenzione inesistente (basta mett..........[CUT]
    Grazie delle vostre testimonianze!
    In effetti sta storia del buzz mi da anch'essa qualche pensierino.......al momento la decisione sta pendendo dalla parte del Panasonic 65ST50, perchè le dimensioni le voglio di 60-65", ma allo stesso tempo non credo di volere/potere investire 3k euro su un pannello che magari potrebbe darmi problemi, e il ST50 mi sembra sia il compromesso migliore.
    Al momento non ho frettissima, ma entro 2-3mesi vorrei procedere all'acquisto, anche se non so se vale la pena aspettare ancora per vedere se il VT50 cala ancora.......insomma, variabili su variabili......

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    68
    Citazione Originariamente scritto da Mizushi Visualizza messaggio
    Riporto la mia esperienza con un pana 65st50 preso da pochi giorni per 1800 € (rapporto q/p stellare) su redcoon:
    buzz inesistente
    vb inesistente
    luminosità ottima (a patto di mettere eco su off) (anzi la dovrò anche abbassare perchè al buio affattica un po' troppo gli occhi)
    contrasto semplicemente stupendo
    ritenzione inesistente (basta mett..........[CUT]
    Ciao,
    io ho comprato un 64E8000 e, benchè la qualità dell'immagine è indiscutibile, il ronzio, seppur lieve, mi da veramente fastidio e vorrei cambiarlo. Ora, scendere ad un 55 per un LED mi sembra una brutta cosa (per via dei 20 cm che si perderebbero in dimensione) però non voglio trovarmi un altro TV con un buzz. Tu, il tuo 65ST50, non ha proprio nessun buzz? Perchè il mio Samsung, per via anche della conformazione della stanza, addirittura, allontanandosi, il buzz aumenta!!!

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    41

    Confermo che il mio p65st50 non ha assolutamente nessun buzz.
    Sala: ► MySkyHD | Xbox360 -> Consonance A120 -> Audes Blues + Panasonic P65ST50E (ex Mitsu HC3100 109")
    Studio: ASUS X54HY + Foobar2000 -> Yulong DAH1 -> Tprogress F2L -> Consonance Eric 3
    Altro: ♪ Tuner Sony ST-V5L | Sony NW-HD5 -> Consonance A120 -> Cerwin Vega CLS-15


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •