|
|
Risultati da 61 a 75 di 806
Discussione: Sony X900...parliamone!
-
21-01-2013, 09:15 #61
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Siamo sicuri che Auo sia implementato nei Sony X900?
Lo dico perchè nel comunicato citano la marca "Sony" solo per l'Oled 4k ma quando parlano di lcd 4k non menzionano nè Sony ne altre marche!
-
21-01-2013, 10:29 #62
A me sembra, che indicando il 55" e 65" con "panel with Wide Color Gamut", faccia riferimento proprio al Triluminos.
-
21-01-2013, 11:03 #63
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Si lo avevo pensato anch'io ma poi mi son detto perchè non citare direttamente il termine Triluminos.
Comunque se fosse confermato AUO tanto di guadagnato rispetto ad un IPS, per un ovvio discorso di nero e contrasto.
-
21-01-2013, 11:16 #64
Come ha detto Rik proprio da li si deduce. Poi cmq Samsung monta i suoi, LG pure, panasonic ips alpha...rimane solo Sony e Toshiba ed entrambi hanno contratti con AUO per i pannelli. Sony per l'84 pollici ha utilizzato LG in quanto non ci sono pannelli AUO per quel taglio.
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
26-01-2013, 12:13 #65
Triluminos demo confronto, stessa immagine riprodotta sul Sony W9 da 55" e sul Samsung ES8000 da 55".
sopra Sony W9 - sotto Samsung ES8000
questo esempio mostra chiaramente come il filtro Triluminous permette al Sony per visualizzare le diverse tonalità di rosso e arancione.Ultima modifica di Rik'55; 26-01-2013 alle 12:23
-
28-01-2013, 12:09 #66
Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 50
Scusate ho un dubbio: non mi è chiaro se nella tecnologia Triluminos i led sono disposti come nel full-led oppure solo ai lati... dalle poche descrizioni che ho trovato (risalenti al 2009) sembrerebbe una disposizione full-led, ma non l'ho trovato scritto esplicitamente da nessuna parte... mentre qui sento dire che si tratta di edge-led... qual'è la verità?
Ultima modifica di casperfuretto; 28-01-2013 alle 12:24
-
28-01-2013, 12:29 #67
Ormai sono tutti edge led. I full led sono scomparsi a quanto pare.
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
28-01-2013, 13:31 #68
Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 50
peccato, speravo fosse un full-led ... non rimane che aspettare i Crystal-led (se mai arriveranno) e gli oled
-
28-01-2013, 19:55 #69
I Crystal LED temo non vedranno mai la luce.
Nicola Zucchini Buriani
-
30-01-2013, 11:21 #70
Quindi in base a questa notizia http://www.avmagazine.it/news/televi...2015_7589.html il Sony X900 dovrebbe debuttare con il DVB-T2 con il nuovo codec video H.265? se così non fosse poi sarà un problema?
-
30-01-2013, 16:29 #71
No: l'obbligo è dal 2015, potrebbe tranquillamente montare un decoder T2 ma senza supporto all'HEVC.
PS: vorrei vedere tutti quelli che bollavano come utilissimo il decoder T2, cosa si diceva? Praticamente andrà a regime con un codec che quei decoder non possono supportare.
Nicola Zucchini Buriani
-
30-01-2013, 16:57 #72
Spero che abbia anche il supporto al nuovo codec video, perchè potrebbe essere problematico vedere film in streaming alla risoluzione di 3.840x2.160 pixel o sbaglio?
-
30-01-2013, 20:07 #73
I film in streaming non hanno molto a che fare con sintonizzatore tv, e comunque in quel caso il supporto sarebbe utile solo se i film venissero riprodotti direttamente dalla tv.
Nicola Zucchini Buriani
-
30-01-2013, 22:43 #74
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 409
Mi rispondo da solo dicendo che il T2 dei sony non è aggiornabile in quanto necessiterebbe di una modifica hardware
Ultima modifica di nemesis2k; 30-01-2013 alle 22:57
-
05-02-2013, 13:41 #75
Ottima la capacità di riprodurre le sfumature, ma che NON è un full led (rispondo a casperfuretto) si vede persino dalla foto: tipica "uniformità" da edge... sicuramente molto meglio del Samsung che presenta i bordi laterali ben più chiari ma in ogni caso lontano dall'uniformità di un plasma o di un full led. Del resto, me lo aspettavo, il Triluminous migliora la gamma cromatica ma non c'entra nulla con l'uniformità della retroilluminazione, un edge è e un edge rimane.
(e guardando con attenzione ci intravedo pure un bel VB!)Ultima modifica di thegladiator; 05-02-2013 alle 21:06
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers