|
|
Risultati da 9.706 a 9.720 di 16532
Discussione: Klipsch OFFICIAL CLUB (K.O.C.)
-
25-01-2013, 18:21 #9706
-
25-01-2013, 18:29 #9707
-
25-01-2013, 18:33 #9708
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
Ma dai non scherziamo
il 62 con le RF7 proprio No......e neanche le RB61.
PS: non c'è nessun centrale della serie Ref che vada bene con le RF7.
-
25-01-2013, 18:46 #9709
Sicuramente la terza RF7 come nel tuo caso sarebbe la soluzione migliore,ma purtroppo non tutti, me compreso, possono optare per tale soluzione, però devo dirti che il loro centrale RC7 fà molto bene il suo lavoro, anzi a volte sembra di avere un centrale di ben altre dimensioni e costruzione.
[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
25-01-2013, 19:20 #9710
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 848
Ciao come dicevo il mio ampli e' un Denon 3313 (che se credevo compravo un modello inferiore,cosi' poyevo risparmiare sulle casse....) avrei valutato le Klipsch RF62 (che per adesso comprerei solo i frontali e poi il resto),premetto che nella mia citta' ,almeno nei vari negozi che ho girato non sono riuscito a trovarle per sentirle,addirittura un negoziante mi ha detto che le prendono su ordinazione in quanto lui vende bene le RF52 e le RF82 ,e essendo le 62 una via di mezzo,sempre secondo lui hanno poco commercio (ci credo poco),per cui non ho la possibilita' di sentirle,in compenso ho sentito le RF52 e non mi dispiacevano al di la del poche frequenza basse (per i miei gusti,ho forse dovevano essere rodate),avete avuto modo di sentire le 52 e le 62 per sapere se ci sono differenze sostanziali specialmente nella gamma bassa? un'altro problemino nel mio caso e' quello che le devo posizionare a ridosso della parete a circa 15cm. che succede? ho visto anche diversi filmati su yutube,e parecchie persone le hanno posizionate a ridosso della parete come nel mio caso,e ne parlano bene,ultimissima cosa mi dite a livello di affidabilita' e costruzione come sono queste RF62 ?
p.s. se no taglio la testa al toro e compro (il lodato e apprezzato,almeno cosi' sto leggendo) Kit Jamo 606 e risparmio.
Grazie.Ultima modifica di bozzo; 25-01-2013 alle 19:28
-
25-01-2013, 19:38 #9711
con quello ti bastava anche un 1713/2113
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
25-01-2013, 20:16 #9712
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
-
25-01-2013, 20:19 #9713
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 848
-
25-01-2013, 20:21 #9714
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
-
25-01-2013, 20:34 #9715
Ma si,prendi le 82 e non ci pensi più!!Non so però come vadano con Denon,le dovresti ascoltare se ne hai la possibilità.
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
25-01-2013, 20:43 #9716
Io come te cercavo un centrale per le rf7, e alla fine ho preso una heresy 3
Anche se sono due serie diverse, devo dire che impostando bene l'eq il risultato finale è ottimo e tutto il fronte anteriore risulta molto omogeneo.
La qualità della serie heritage si sente subito, ed essendo un diffusore a 3 vie finalmente le medie frequenze sono di ottima qualità.
Si è vero, la heresy non arriva alle bassissime frequenze delle rf7.. ma essendo una cassa usata come centrale che riproduce principalmente il parlato, il suo lavoro lo fa benissimo.
Arriva tranquillamente ai suoi 60hz e per le frequenze più basse c'è il sub, ma fin dove arriva, fa un lavoro eccellente.
L'ho anche alzata di 20cm con un cubo in legno che ho costruito, così la scena risulta più alta ed inoltre i bassi non vengono smorzati.
Unica cosa di cui mi sono accorto è che risulta un diffusore abbastanza suscettibile al cavo.
Su internet si leggono centinaia di discussioni su quale sia il miglior cavo da usare.
Io stesso ad esempio ho avuto un notevole miglioramento del suono semplicemente allontanando si 2 cm il polo rosso e nero del cavo di potenza, rendendo il suono molto più raffinato e cristallino.
Ho provato anche con le rf7 ma non ho avuto lo stesso miglioramento.
Boh..Ultima modifica di DRuY; 25-01-2013 alle 20:48
|| TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||DRuY Home Cinema
-
25-01-2013, 21:42 #9717VIDEOSCHERMOPlasma Panasonic 55VT60LETTORE 4K UHDPanasonic DP-UB9000EG1BD RECORDER/LETTORE 4K UHDPanasonic DMR-UBC90EGKLETTORE BDPanasonic BDT310AUDIOSTREAMER/MEDIAPLAYERZidoo Neo SLETTORE SACDMarantz SA7001DACMarantz NA-11S1AMPLI STEREODensen DM-10AMPLI HTDenon X4700HFRONTALIKlipsch RF7 III + Soundcare SuperspikesCENTRALEKlipsch RC64SURROUNDKlipsch RS62 IISURROUND BACK 6.1Klipsch RB51SUBWOOFERSunfire HRS12CAVITransparent,Van Den Hul,Supra,Oehlbach
-
25-01-2013, 21:46 #9718
-
25-01-2013, 21:53 #9719
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 848
-
25-01-2013, 21:59 #9720
No no a lui nn piacciono le klipsch :-) è inutile per quello,con la sensibilità delle RF basta molto meno.
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design