|
|
Risultati da 496 a 510 di 1166
Discussione: [Panasonic UT50] 42" 50"
-
16-01-2013, 18:15 #496
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
16-01-2013, 19:08 #497
E secondo te perchè l'ho messa così?
Mi fa piacere che tu lo abbia ribadito...repetita iuvantPanasonic 50ST30 customizzato a "G"
-
16-01-2013, 19:13 #498
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
16-01-2013, 19:49 #499
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 9
ok ragazzi capito; tuttavia scusate ancora una volta la mia ignoranza in materia, ma se la Panasonic ha portato sul modello ST50, che ha sostituito "l'antenato" ST30, la frequenza verticale a 2500 Hz, evidentemente a qualcosa sta frequenza superiore servirà (è come l'MCI per i modelli a Led?).
Ora tornando alla banalissima curiosità del mio post precedente, non potendo permettermi il modello ST50, altrimenti non starei qui a farmi tutte ste paranoie, è più importante una frequenza superiore (2000 contro 600)Hz o il filtro?
Ribadisco la mia più totale ignoranza in materia, ma se questo fattore equivale al MCI dei modelli a Led, qualsiasi altra discussione non ha più senso nel confronto tra l'UT50 e l'ST30.
-
16-01-2013, 21:51 #500
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
La frequenza a cui ti riferisci non è la frequenza di refresh del pannello (quella è sempre legata al tipo di trasmissione 50 Hz per la tv o 24 Hz per i blu ray) i 2000 Hz dell'ST50 sono riferiti ai subfiled ovvero al pilotaggio dei fosfori del pannello, aumentando questa frequenza si hanno 2 vantaggi: 1) maggior numero di sfumature riproducibili. 2) Riduzione del dithering.
Cosa è piu importante tra la frequenza dei subfield ed il filtro dipende da dove installi il tv, se lo guardi sempre con poca luce o al buio il filtro non serve quindi è meglio scegliere un modello che abbia una frequenza di subfield maggiore. Nel caso di illuminazione alta è meglio avere un buon filtro che non ti fa sbiadire il nero.
-
17-01-2013, 09:24 #501
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 9
Grazie mille per la delucidazione in merito alla funzione della frequenza; ora io userò la TV esclusivamente in stanza dove con persiane in legno, anche di giorno posso ricreare il buio totale, quindi stando alla tua risposta con una modica spesa utilizzando il modello UT50, potrò avere un ottimo risultato, tuttavia nei post precedenti tu e SPINNER affermate ben altra cosa, ossia il filtro impedisce alla luce di entrare più che evitare un problema di riflesso che se non ho capito male, vuol dire ben altro, stanza illuminata artificialmente o meno.
-
17-01-2013, 10:06 #502
Vuol dire semplicemente che la mancanza del filtro in stanza illuminata ti rende,un nero per esempio,meno evidente più sbiadito,praticamente "inquinato" dalla luce che "filtra" nel pannello,ma obiettivamente ne risente in peggio tutto il quadro.
Se la tua condizione di visione prevede un ambiente oscurato potrei affermare che l'UT50 farebbe bene il suo lavoro.
Ciò che potrebbe indurre in errore è il termine "anti-riflesso" che farebbe pensare che in presenza di filtro non si vedano riflesse le cose o le finestre,per farla semplice,ma non è cosi.Panasonic 50ST30 customizzato a "G"
-
17-01-2013, 14:54 #503
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 9
Visto quanto siete preparati e soprattutto disponibili, sebbene in tanti hanno già espresso la propria opinione (il più delle volte però soggettiva, ossia in base a preferenze esclusivamente personali, piuttosto che a valutazioni puramente tecniche), mi chiedo e vi chiedo, nonostante la tecnologia futura è decisamente orientata verso il led (ho letto qua e la, che addirittura il colosso PANASONIC, potrebbe rinunciare allo sviluppo della tecnologia al plasma), lo si può notare (sia pur con tutti i limiti legati agli interessi economici del caso), tra l'altro visitando i vari centri commerciali, dove il rapporto dei prodotti esposti tra led e plasma è 100 a 1, con posizionamenti ed esposizione all'enorme luce artificiale che naturalmente tendono a penalizzare il plasma, se, come e perché (con un badget disponibile non troppo superiore ai 1000 euro), il "vecchio" plasma potrebbe essere cque ancora preferibile.
-
17-01-2013, 14:59 #504
ciao, qui siamo in una discussione ufficiale e non si può dare risposta al tuo quesito. Si parla solo di questioni tecniche legate all'UT50
Se apri il topic in sezione consigli acquisti o usi una discussione generica è meglio
-
17-01-2013, 15:22 #505
Ma l UT50 legge i file mkv? Ne ho alcuni su una cartella condivisa del pc, ma scorrendo il Viera server sulla tv non li visualizza..come se non ci fossero..
-
17-01-2013, 15:40 #506
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 9
Chiedo scusa, ma ho omesso di precisare che per vecchio plasma intendevo cque il modello UT50; ossia nei post precedenti mi sono state date spiegazioni in merito a quelle che possono essere le differenze con modelli di eguale tecnologia, ma con accessori differenti; post nei quali alla resa dei conti, mi è stato spiegato come in un ambiente non particolarmente illuminato il "mio" UT50, non avrebbe tradito le mie aspettative, ora mi chiedevo, prima di procedere all'acquisto se in via generale qualcuno avesse potuto confrontare le prestazioni in termini di qualità e precisione dell'immagine (a parità ovviamente di badget disponibile), con un prodotto equivalente a led e se si, verso quale delle due soluzioni è più intelligente orientarsi e perché.
-
17-01-2013, 17:03 #507
Onestamente,e parlo per me solo,se dovessi spendere 1.000 euro non mi avvicinerei neanche per sogno ad un LCD LED sia come prezzo sia come resa che come volontà vera e propria,al di là di altri top "giappo" che comunque non costano quella cifra,per i quali dovrei comunque fare uno sforzo per digerirli,ma comunque veramente di ottimo livello.
Con quella cifra a parer mio(ma con il 50UT50 on line stai mooolto sotto) non ti avvicineresti a nulla di sensato per quanto riguarda una visione cinematografica e credo che l'UT50 possa essere,a condizione che l'ambiente di visione sia decente,una scelta non dico ottima,per via del fatto che ci sono le serie superiori sia in ambito Pana che in altri marchi,ma comunque sensata se si desidera una "visione plasma" di un certo tipo difficilmente avvertibile in c.c..
Detto questo la scelta rimane a te e a quale risultato visivo vuoi arrivare considerando,purtroppo o per fortuna,che la qualità ha un costo e se si vuole una visione TOP bisogna spendere cifre TOP,ma in generale manco più di tanto per le due marche più in voga,e anche in quel caso la perfezione ce la scordiamo,stando alle pretese che un pò tutti abbiamo,.
Siccome però,come dice l'amico Rosmarc,si sta prendendo una deriva che viaggia sul filo dell'OT,mi fermerei quì,sul ciglio dello strapiombo,e ti consiglierei,se volessi fare confronti o cose del genere di rivolgerti nelle discussioni non ufficiali,in particolar modo nella sezione "Consigli per gli acquisti".Panasonic 50ST30 customizzato a "G"
-
17-01-2013, 17:41 #508
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 9
Spinner grazie mille, online l'ho trovato a circa € 830, poi però ho dovuto aggiungerne 120 per gli occhiali attivi (n.2 paia) e 60 per la chiavetta usb wireless, morale a 1000 ci arrivi (poi se ci aggiungi cavetteria hdmi varia....).
Sono convinto, grazie anche a quanto ho letto su questo forum di aver fatto la scelta migliore compatibilmente alle mie disponibilità. Vi farò sapere una volta installato e testato con PS3 e media player TVIX, come mi sono trovato. Grazie ancora
-
17-01-2013, 18:48 #509
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 126
Il led appartiene alla tecnologia LCD. Non fare confusione tra LED e OLED. Quest'ultima tecnologia pare decisamente superiore al Plasma e la Panasonic e la Sony stanno portando avanti lo sviluppo degli OLED insieme. I primi modelli dovrebbero essere presentati nel 2014, quindi al momento tieniti ben stretto il tuo Plasma.
-
18-01-2013, 00:23 #510
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Piccolo OT: a tutti gli utenti che vogliono maggiori chiarimenti sulle differenze tra plasma e lcd, e per la spiegazione sui filtri antiriflesso, vi consiglio di leggervi la discussione presente in evidenza nella sezione consigli per gli acquisti tv. Il link è questo: http://www.avmagazine.it/forum/121-c...e-il-giusto-tv
Chiuso OT, scusatemi.