Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 54
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    31

    Citazione Originariamente scritto da ric236 Visualizza messaggio
    se non ricordo male erano le Ergo 670. Warfedale è un buon marchio, valuta anche Monitor Audio. Imperativo però un ascolto, sono diffusori milto diversi.
    Ti ringrazio molto per la tua opinione, devo troavare assolutamente un negozietto per provare qualche ascolto....

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da mr.mau Visualizza messaggio
    Occhio che con l'Anthem stai già fra i 1000 e 1300 eurozzi solo per l'ampli...sei così esigente? Stiamo parlando di un ampli di fascia medio-alta...più alta che media...pensaci bene...io, ad esempio non vorrei trovarmi una Ferrari con delle gomme da utilitaria....ci vuole equilibrio...
    Infatti, il mio dubbio è proprio quello. Vorrei cercare di avere dei componenti alla stessa "altezza". Purtropo oltre ad essere molto inesperto non è facile nemmeno trovare dei posti dove poter effettuare degli ascolti con calma e al riparo da disturbi. Vicino a me c'è la B&W che è maestosa con una sala interrata dedicata ma ovviamente si tratta appunto di una ferrari rispetto alle mie possibilità.
    Sono tuttavia rimasto molto colpito da quello che ho letto sull'anthem e credo che potrei fare un piccolo sacrificio per accoppiarci inizialmente due diffusori alla sua altezza. Su un altro post consigliavano per dilazionare le spese di prendere eventualemente prima i due sorround e lasciare torri e sub per i prossimi mesi. potrebbe essere un discorso sensato?
    Le canton sopracitate hanno un prezzo abbordabile per me però giuro nella mia zona non le ho mai viste cavoli....
    Cercherò appunto di informarmi meglio sui negozi specializzati.
    Quali sarebbero secondo te i diffusori che si potrebbero sposare bene con questo ampli?

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Citazione Originariamente scritto da matteo447 Visualizza messaggio
    Su un altro post consigliavano per dilazionare le spese di prendere eventualemente prima i due sorround e lasciare torri e sub per i prossimi mesi. potrebbe essere un discorso sensato?
    Era il mio consiglio successvo...
    L'unico incoveniente è che poi ti parte la molla dell'HT e i frontali arriverebbero alla svelta. :-)
    Di dove sei?
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da ric236 Visualizza messaggio
    Era il mio consiglio successvo...
    L'unico incoveniente è che poi ti parte la molla dell'HT e i frontali arriverebbero alla svelta. :-)
    Di dove sei?
    Be si ma sono bravo a suddividere le spese quindi ogni cosa a suo tempo :-)
    Io sono di Pramaggiore, più o meno a 20 da Pordenone

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.039
    tieni conto che con quell'ampli, a lavoro finito, il tuo HT dovrebbe costare sui 4.000 euro.
    Il costo dei diffusori, generalmente dovrebbe essere almeno 2/3 volte quello dell'ampli. Con quell'ampli dovresti prendere una coppi di frontali da minimo 1000 euro...ai quali poi dovrai aggiungere il centrale, i surround e l'altra botta grossa 600-800 euro sicuramente il sub.
    E non dovrai prendere un lettore BD? Cavi e connettori? Deve essere tutto omogeneo il lavoro...mi sono spiegato?
    TV: Samsung LE40C630 SAT: My Sky HD Samsung 990V BD: Samsung BD-D 5300 AMPLI: Onkyo TX-NR 509
    FRONT: JBL ES 30 CENTER: JBL ES C25 SURROUND: Onkyo SKS-548 SUB: Onkyo SKW-501E
    "Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano"

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    31
    mmmm forse allora la domanda importante è:
    avendo un salotto così grande, aperto e irregolare, posso apprezzare le vere qualità di un simile impianto o per farlo dovrei anche stravolgere mezza casa?
    Se infatti riverberi eco ecc. fossero tropppo invadenti probabilmente andrei incontro ad un spesa eccessiva ed inutile, giusto?

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.039
    caro Matteo...riflessioni acustiche, riverberi, rimbombi.....sono sempre dietro l'angolo....benvenuto nel club!!!
    Hai riassunto quello che cercavo di dirti...a che serve avere una Ferrari se hai una pista con buche, asfalto rotto e continui dossi e cunette?
    La scelta bisogna ponderarla bene....ecco perchè io consiglio sempre di investire il giusto....magari l'HT potrebbe anche non piacerti...e avrai buttato 3-4000 euro...inizia ad affacciarti...tanto per crescere c'è sempre tempo....
    almeno questa è la mia opinione...
    TV: Samsung LE40C630 SAT: My Sky HD Samsung 990V BD: Samsung BD-D 5300 AMPLI: Onkyo TX-NR 509
    FRONT: JBL ES 30 CENTER: JBL ES C25 SURROUND: Onkyo SKS-548 SUB: Onkyo SKW-501E
    "Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano"

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Citazione Originariamente scritto da matteo447 Visualizza messaggio
    mmmm forse allora la domanda importante è:
    avendo un salotto così grande, aperto e irregolare, posso apprezzare le vere qualità di un simile impianto o per farlo dovrei anche stravolgere mezza casa?
    Se infatti riverberi eco ecc. fossero tropppo invadenti probabilmente andrei incontro ad un spesa eccessiva ed inutile, giusto?
    L'ambiente d'ascolto è l'anello più debole della catena audio.
    Un locale è caratterizzato da risonanze e cancellazioni proprie, generate dalle grandezze che lo caratterizzano (LxAxP). Un soggiorno mediamente arredato unito ad una buona simmetria di posizionamento non preclude comunque ascolti di livello alto.

    Ovviamente, come ha evidenziato mr.mau, un impianto suonerà con le caratteristiche del suo anello più debole (cavi esclusi). Un ottimo ampli con diffusori medio/scarsi è poco sfruttato.
    Per contro, procedere per step successivi consente risultati importanti se l'obiettivo finale è questo; ovvero un impianto HT decisamente sopra la media.

    Con queste premesse, con il budget iniziale di 2000 euro, ti ci stanno l'Anthem (dimenticati di trovarne usati perchè pare che chi lo acquista se lo tiene ma mai dire mai) e un paio di diffusori frontali attorno ai 1000 euro.
    Non investirei molto (max 250 euro) nella sorgente principale BR in quanto sarebbe impiegata solo come meccanica di lettura delegando al sintoampli tutte le conversioni del caso.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Costa Lambrica
    Messaggi
    495
    Citazione Originariamente scritto da matteo447 Visualizza messaggio
    mmmm forse allora la domanda importante è:
    avendo un salotto così grande, aperto e irregolare, posso apprezzare le vere qualità di un simile impianto o per farlo dovrei anche stravolgere mezza casa?
    Se infatti riverberi eco ecc. fossero tropppo invadenti probabilmente andrei incontro ad un spesa eccessiva ed inutile, giusto?
    valutare anche questo aspetto é una cosa da fare.........
    ho ascoltato diffusori che, in una sala d'ascolto sembravano prive di basse frequenze, e poi con uguale configurazione diffusore/ampli in un ambiente diverso avevano bassi addirittura rimbombanti.

    io stò arrivando al dunque, con questa configurazione
    diffusori anteriori MA RX6/8, hanno un suono molto dettagliato ed equilibrato, forse un pochino aperti in stereo ma eccezzionali in HT
    centrale MA RX centre
    sourraund MA RX1/2
    ampli marantz SR7007, già sentito e mi é piaciuto abbastanza come compromesso HT e stereo, ma stò cercando di ascoltare anche le MA RX con denon AVR3313, il denon dovrebbe avere un suono un poco più equilibrato di marantz.

    tra tutti i diffusori ascoltati MA RX, indiana line diva, klipsch mkII, canton chrono, b&W cm, triangle colors, mourdan short mezzo, con vari accopiamenti di ampli, rotel, onkio, pioneer e marantz i MA RX mi sono sembrati i più versatili, da tenere in considerazione assolutamente (ottimo rapporto qualità prezzo).

    certo poi dipende dai gusti

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Citazione Originariamente scritto da .faso. Visualizza messaggio
    tra tutti i diffusori ascoltati MA RX, indiana line diva, klipsch mkII, canton chrono, b&W cm, triangle colors, mourdan short mezzo, con vari accopiamenti di ampli, rotel, onkio, pioneer e marantz i MA RX mi sono sembrati i più versatili, da tenere in considerazione assolutamente ..........[CUT]
    Strano i piu' versatili credo siano i b&w CM, le M.A. sono diffusori che coloriscono il suono ,ci voglione elettroniche giuste per correggerle, tipo Marantz e denon, mentre le CM le puoi abbinare un po' con tutto.
    Ho Monitor Audio cn onkyo, l'abinamento non e' malvagio pero' nn ci siamo (si potrebbe fare meglio) .

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Costa Lambrica
    Messaggi
    495
    come mi avevi consigliato ho ascoltato anche la serie BX, ma devo dire che rispetto alle RX sono un pochino meno precise nei medi e nei bassi. una nota a favore mi é sembrato il tweter, meno invasivo.
    quando ho ascoltato le RX6 con onkio mi é sembrato il tutto un pò freddino, come dici tu, le MA coloriscono il suono, ma con finali un po più caldi si migliora abbastanza.
    a mé personalmente le B&W non piacciono a causa del suono troppo chiuso, mai fastidioso probabilmente, ma mancano troppi dettagli nell HT.

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    119
    provo a raccontarti la mia esperienza: Sono partito da Indiana line (le tesi) poi ho iniziato a documentarmi, leggere, ascoltare alla fine sono arrivato alle MA RX6 (a me piacciono di piu delle b&w cm8 che mi sono sembrate troppo neutre), passando per sonus faber venere e adesso sto valutando delle Proac studio 140 mk2...(che non prenderò perchè sforo di brutto il budget)

    questo per dirti che è molto facile salire con il costo di un impianto HT e condivido chi ti ha suggerito di aver un impianto equilibrato e non subito una ferrari. Io stesso sto cercando di fare un acquisto giusto e non troppo costoso. Purtroppo o per fortuna in questo settore non è facile scegliere in quanto ci sono 1000 variabili e soprattutto è un mondo molto soggettivo.

    ps io un ascolto con le rx6 lo farei.. (anche le bx che costano un po meno)
    TV OLED: Oled in arrivo Home Theater: in corso di aggiornamento - Console: in corso di aggiornamento

  13. #28
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Citazione Originariamente scritto da .faso. Visualizza messaggio
    come mi avevi consigliato ho ascoltato anche la serie BX..........[CUT]
    Veramente ti avevo consigliato di ascoltare le RX2

  14. #29
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Citazione Originariamente scritto da .faso. Visualizza messaggio
    quando ho ascoltato le RX6 con onkio mi é sembrato il tutto un pò freddino, come dici tu, le MA coloriscono il suono..........[CUT]
    Il problema nn e' il suono freddo che poi non e' , le ho cn un 1009 e ti garantisco che il suono e' buono tutt'altro che freddo, il mio disappunto e' sulle frequenze alte che andandosi a sommare al carattere dell'onkyo a volte escono fuori dalle righe, ripeto come l'ho gia fatto altre volte, e' una finezza che la riesci a capire con il tempo.
    Per la realizzazione di un buon ht ci vogliono elettroniche e diffusori che nn coloriscano il suono, tutto materiale dalla timbrica neutra , aspetto preso sotto gamba da chi si avvicina per la prima volta in questo mondo (compreso me), sn finezze che fanno la differenza, ma solo cn il tempo si riescono a capirle, ovviamente questo e' solo frutto del mio pensiero e per tale va preso.
    Denon e Marantz sapranno reiquilibrare la timbrica delle M.A.
    Ultima modifica di guest_114372; 09-01-2013 alle 00:15

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Costa Lambrica
    Messaggi
    495

    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    Veramente ti avevo consigliato di ascoltare le RX2
    Opssss.......
    hai ragione!


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •