Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 40 di 43 PrimaPrima ... 303637383940414243 UltimaUltima
Risultati da 586 a 600 di 631

Discussione: Denon DVD-3800BD

  1. #586
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    593

    Posseggo il mio 3800 da un paio d'anni e, per l'utilizzo che ne faccio io, posso ritenermi assolutamente soddisfatto.

    Sul lato audio analogico ancora oggi è una macchina che non si batte, regge il confronto con lettori CD puri di fascia media senza problemi, anche l'audio analogico sulle uscite multicanale è di livello molto elevato. Nella norma le uscite audio digitali.

    Sul lato video sfoggia ancora prestazioni di assoluto rilievo grazie al processore Realta, in particolare l'upscaling dei DVD è spettacolare anche in configurazione standard, ulteriormente migliorabile con una calibrazione fine. Nella norma (come tutti i lettori) la riproduzione dei BD visto che non subiscono in pratica nessun trattamento del segnale video.

    I tempi di caricamento per me non sono proprio un problema, il mio esemplare carica un DVD in meno di 15 secondi e i BR generalmente in meno di 30, per me nulla di tragico ma ognuno ha i suoi ritmi evidentemente. La meccanica (almeno nel mio esemplare) è assolutamente silenziosa e non ci sono ventole. Scalda pochissimo.

    Ovviamente quasi nulle le prestazioni multimediali, non c'è presa di rete e con il lettore di schede SD frontale ci si fa poco o nulla.

    Vale la pena? Dipende. Io cercavo un player "definitivo" per i supporti "fisici" ottici audio e video e l'ho trovato, con CD e DVD le prestazioni sono elevatissime, nella norma la riproduzione BD. Di SACD e DVD-Audio non ne ho mai neppure visto uno e sinceramente non mi interessano (mi sembrano un po "morti"), se proprio voglio andare oltre la qualità CD piuttosto punto ai file flac HD 24/96 o 24/192.

    Si trovano ottimi usati a 400/450€ (c'è qualcosa anche qui sul mercatino mi pare), se aggiungi circa 300€ per un lettore multimediale di rete di livello (PCH 300/400, Dune D1 ecc...) con una spesa massima di circa 800€ hai un risultato per me complessivamente superiore in prestazioni e versatilità rispetto ad un lettore universale di livello comparabile tipo Oppo 95 (1200€) o 105 (1500€) con il solo limite che se ti interessa il 3D devi crearti le ISO degli eventuali BD3D e riprodurle dal player.

    A questo punto valuta tu.
    Ultima modifica di vodolaz; 20-01-2013 alle 17:20
    GIRADISCHI Sony PSX-600 + Stanton 881E LETTORE OTTICO Denon DVD-3800BD MEDIA PLAYER Zappiti One SE 4K HDR DVB/PVR Mutant HD51 (OpenATV) AMPLI Denon AVR-4310 DIFFUSORI Monitor Audio Silver RX1 + RX Centre + RXFX SUB Monitor Audio RXW12 TV1 LG Oled 55B6V 4K HDR TV2 Philips 24PFS5303 FullHD TV3 Samsung UE19ES4000W HDReady MULTIPRESA Belkin PureAV Isolator 8 ROUTER 2xLinksys E2000 (FreeTomato) NAS Synology DS112+ SALA 26mq

  2. #587
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    693
    sarebbe interessante confrontarlo con un oppo 105
    sulla carta l'oppo dovrebbe essere superiore sia per l'audio e per il video...ne parlano molto bene...
    VPR JVC RS49 LETTORE HTPC-JRIVER-Dac U8 PRE KRELL HTS 7.1 AMPLI Adcom 7805 DIFFUSORI N°3 Klipsch Heresy III+N°2 Klipsch rb-81 MKII(rear) SUB SVS PB13 Ultra CAVI d SEGNALE VDH Thunderline, G&BL HDMI Luxury CAVI d POTENZA G&BL HP2BA+VDH SCS 122 CAVI d ALIMENTAZIONE 3x2,5 schermati

  3. #588
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    43
    [QUOTE=maxbu.67;3703626]La scorsa settimana il 3800 di un mio amico a smesso di fare il suo mestiere.

    Arrivato il verdetto da parte dell'assistenza. Il gruppo ottico ha fatto 1200 ore e questo secondo loro e' la sua durata. Spesa per la riparazione euro 500 più iva. È' possibile che un lettore che costava tre anni fa' 1500 euro abbia una durata del laser così breve e che il costo della riparazione superi il valore dell' acquisto di questo prodotto attualmente?
    VPR JVC RS 540 PROCESSORE VIDEO LUMAGEN RADIANCE XS 3D AMPLI ONKYO 906 LETTORE BLU RAY DENON 3800 LETTORE 3D OPPO 103 EU LETTORE 4K PANASONIC 700 TELO PROIEZIONE ADEO PLANO 21/9 TELA REFERECE WHITE DIFFUSORI FRONTALI FOCAL JM LAB CHORUS 816 CENTRALE CC 800V SURROUND SR800V SURROUND BACK SR700V SUB B&W ASW 610 CAVI QED E ALPHA

  4. #589
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    693
    ah non mi meraviglierei...il problema dei prodotti top di gamma, una volta fuori garanzia i ricambi costano come l'oro!
    VPR JVC RS49 LETTORE HTPC-JRIVER-Dac U8 PRE KRELL HTS 7.1 AMPLI Adcom 7805 DIFFUSORI N°3 Klipsch Heresy III+N°2 Klipsch rb-81 MKII(rear) SUB SVS PB13 Ultra CAVI d SEGNALE VDH Thunderline, G&BL HDMI Luxury CAVI d POTENZA G&BL HP2BA+VDH SCS 122 CAVI d ALIMENTAZIONE 3x2,5 schermati

  5. #590
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    225
    il 3800 ha dato molti problemi, con le sue meccaniche.
    Il mio, ad esempio, era rumoroso in lettura e su alcuni cd "saltava"; leggendo in rete scoprii che non ero il solo.
    La cosa mi diede non poco fastidio, considerando il costo e il livello dell'apparecchio...

  6. #591
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275
    Per fortuna io nessun problema e ne sono stra contento del prodotto,fin'ora mai avuto problemi con Denon . Ho sempre acquistato prodotti Denon sia sinto che lettori. Ma può succedere che ci siano problemi e l'importante siano tempestivi nelle riparazioni altrimenti..peggio per loro.
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3

  7. #592
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    181
    Nessun problema
    VPR:mitsu HC3100 PRE:amaudioP6S2reference FINALE:amaudio mt5reference DIFFUSORI:JBLpro3678 CENTRALE:JBLpro3678 SUB:2xJBLpro4645C FINALESUB:yamaha pc9501N BLU-RAY:denon 3800bd mod.aurion

  8. #593
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    693
    domanda tecnica:
    voi nel formato video hdmi come uscite?
    Ycbcr o RGB?
    di default ho visto che è Ycbcr
    VPR JVC RS49 LETTORE HTPC-JRIVER-Dac U8 PRE KRELL HTS 7.1 AMPLI Adcom 7805 DIFFUSORI N°3 Klipsch Heresy III+N°2 Klipsch rb-81 MKII(rear) SUB SVS PB13 Ultra CAVI d SEGNALE VDH Thunderline, G&BL HDMI Luxury CAVI d POTENZA G&BL HP2BA+VDH SCS 122 CAVI d ALIMENTAZIONE 3x2,5 schermati

  9. #594
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    228
    Si usa Ycbcr... consigliata per film e game...

    Piu tosto c e qualche aggiornamento di firmware?
    Più facile costruire un muro che un ponte
    Questo è il mio impianto
    Cerco appassionati Audio/Video in Massa Carrara clikka qui

  10. #595
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    693
    l'ultimo firmware è del 7-12-2009 versione 1.122.
    scandaloso che non venga aggiornato da allora, con i nuovi bd molti hanno problemi di microscatti....
    scriviamo una mail di protesta a Denon chiedendo l'aggiornamento del firmware!
    VPR JVC RS49 LETTORE HTPC-JRIVER-Dac U8 PRE KRELL HTS 7.1 AMPLI Adcom 7805 DIFFUSORI N°3 Klipsch Heresy III+N°2 Klipsch rb-81 MKII(rear) SUB SVS PB13 Ultra CAVI d SEGNALE VDH Thunderline, G&BL HDMI Luxury CAVI d POTENZA G&BL HP2BA+VDH SCS 122 CAVI d ALIMENTAZIONE 3x2,5 schermati

  11. #596
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275
    Il mio non mi da problemi di scatti,mai aggiornato. Funziona bene .
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3

  12. #597
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    228
    Io i microscatti li ho sempre visti ma credo non si possa far nulla... Onestamente credo che dipenda dalla poca potenza della macchina o dalla compressione.
    I BD nuovi non mi danno nessun problema, sin dai tempi di Avatar il mio lettore ha sempre letto tutto senza alcun problema...

    I microscatti possono anche essere problemi di cavo hdmi, o di TV, magari non riescono a gestire la mole di dati, oppure come dicevo pocanzi potrebe essere la compressione o il lettore, con certezza matematica però vi posso dire che non tutti i film presentano i microscatti... quindi quasi mi soffermerei sul BD e la sua compressione!!!

    Fatemi sapere qualcosa....

    Possibile che nessuno sa da dove escano questi maledetti microscatti???

    Cmq onestamente Denon è diventata troppo commerciale... quando mi toccherà cambiarlo valuterò bene le alternative.
    Più facile costruire un muro che un ponte
    Questo è il mio impianto
    Cerco appassionati Audio/Video in Massa Carrara clikka qui

  13. #598
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    593
    Citazione Originariamente scritto da Gelty Visualizza messaggio
    Io i microscatti li ho sempre visti ma credo non si possa far nulla...
    Possibile che nessuno sa da dove escano questi maledetti microscatti???
    Hai controllato le impostazioni video? In particolare la coerenza 1080p/50 o 1080p/24 con il materiale video che stai riproducendo?
    Forzare a 50fps materiale nativo a 24fps è una delle cause tipiche dei famosi "scattini" ...

    Io non ho mai avuto problemi di scatti sui BD visionati finora.
    GIRADISCHI Sony PSX-600 + Stanton 881E LETTORE OTTICO Denon DVD-3800BD MEDIA PLAYER Zappiti One SE 4K HDR DVB/PVR Mutant HD51 (OpenATV) AMPLI Denon AVR-4310 DIFFUSORI Monitor Audio Silver RX1 + RX Centre + RXFX SUB Monitor Audio RXW12 TV1 LG Oled 55B6V 4K HDR TV2 Philips 24PFS5303 FullHD TV3 Samsung UE19ES4000W HDReady MULTIPRESA Belkin PureAV Isolator 8 ROUTER 2xLinksys E2000 (FreeTomato) NAS Synology DS112+ SALA 26mq

  14. #599
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    693
    allora se parliamo di microscatti dovuti alla conversione forzata di materiale nativo 24fps a 50 fps si dovrebbero avvertire dei microscatti continui, molto ridotti ma continui te ne accorgi appena in una scena ci sono movimenti...questo dovrebbe risolversi selezionando i/p direct su ON e risoluzione HDMI selezionata su massima. (impostazioni corrette da utilizzare con i blu- ray)

    I microscatti di cui ho parlato qualche post fa, sono piu' simili allo "stuttering" molto evidenti e fastidiosi che si ripetono random ogni tot minuti di riproduzione, la senzazione è quella di un freeze dell'immagine per una frazione di secondo che quando torna normale sembra quasi esserci un movimento velocizzato per recuperare il salto....non so se mi sono spiegato....non riesco spiegarmi a cosa sia dovuto, problemi di meccanica del lettore? a questo punto inizio a pensarlo visto che alcuni di voi dicono di non avere nessun problema...
    VPR JVC RS49 LETTORE HTPC-JRIVER-Dac U8 PRE KRELL HTS 7.1 AMPLI Adcom 7805 DIFFUSORI N°3 Klipsch Heresy III+N°2 Klipsch rb-81 MKII(rear) SUB SVS PB13 Ultra CAVI d SEGNALE VDH Thunderline, G&BL HDMI Luxury CAVI d POTENZA G&BL HP2BA+VDH SCS 122 CAVI d ALIMENTAZIONE 3x2,5 schermati

  15. #600
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    228

    Guarda Henry, te lo dico con il cuore in mano per la passione che ci lega tutti, porta il lettore ora e fagli dare una controllata alle ottiche, se ti parte la meccanica dopo la garanzia sono c..zzi amari...
    A me microfermiimmagine con accellerazioni di ripresa non me li ha mai fatti... mi sembrano problemi della meccanica...

    Vodolaz per quanto riguarda i microscatti, p24 va lasciata sempre a on su i BD???
    Dietro ogni BD trovo scritto se è a 24 o 50 Hz, e quindi ogni volta devo correggere il lettore oppure c'è una cosa automatica???
    Più facile costruire un muro che un ponte
    Questo è il mio impianto
    Cerco appassionati Audio/Video in Massa Carrara clikka qui


Pagina 40 di 43 PrimaPrima ... 303637383940414243 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •