|
|
Risultati da 241 a 255 di 258
Discussione: The Hobbit a 48fps in poche sale selezionate
-
03-01-2013, 16:15 #241
Ragazzi rispetto le vostre idee.... Ma non vi capisco....Veramente...
Io non sono un regista.... Ma quello che voglio dal cinema é che si veda il piú possibile uguale alla realtà....e il 24p è quanto di piú lontano ci può essere...U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
03-01-2013, 16:23 #242
Paradossalmente invece lo è.
Una lotta tra 2 persone (stile Jack vs Sawyer in Lost per capirci) è molto più realistica in 24fps piuttosto che in 48/60fps, dove per sembrare realistica devono darsi veramente dei pugni...VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
03-01-2013, 16:26 #243
Capisco cosa intendi... Ma preferisco il 48fps... Il 24 si porta troppi problemi dietro...
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
03-01-2013, 16:31 #244
Esatto (controllate pure l'IP, io e wercide non siamo la setssa persona che scrive entrando e uscendo con due account diversi
), talmente reale che non è più narrazione ma solo realtà: due attori sul set che si spaccano di bastonate interpretano due personaggi che si spaccano di bastonate, con la scomparsa della narrazione i due attori sul set rimangono due attori sul set (e non ditemi che anche voi non avete più volte notato il fatto che vedere il film dava continuamente l'impressione di vedere il backstage del making of dal set delle riprese, è la cosa che più volte ho letto nelle critiche, anche in quelle non troppo calcate contro l'Hfr)
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
03-01-2013, 16:40 #245
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
Personalmente non ho mai avuto l'impressione di essere sul set, se non in massimo una o due scene a voler esagerare. Ma d'altronde io ho avuto anche tempo 0 di adattamento all'HFR (addirittura i primissimi secondi ho avuto paura la proiezione fosse in 24FPS dato che non notavo tutta la fatica di adattamento di cui si è spesso parlato e che mi aspettavo).
-
04-01-2013, 13:57 #246
Sai quindi che un regista del calibro di PJ non abbia fatto una scelta anti-cinema? no? Anzi per lui era un'aggiunta da dover fare per poter apprezzare il suo film al pieno delle sue potenzialità.
Il cinema non è realtà, il cinema è arte.
Mi sembra inutile che stiamo a ragionare qui nel forum più tecnologico che riguarda il cinema di un aspetto che è un'evoluzione del cinema stesso.
E' un passaggio scontato come dalla pellicola al digitale.
Prendiamo proiettori, lettori BD TOP ecc., stiamo attenti alla rifrazione, all'angolo...alla distanza ecc ecc ...per non parlare dell'audio e critichiamo il 48fps!? Tutto serve per l'immersività cinematografica; bisogna sentirsi all'interno del film e tutto quello che aiuta questo fattore (fps maggiori compreso) non può essere che positivo.GDM Home Cinema
VPR - JVC DLA-RS45 | Schermo - Skyline "Pearl" Fix 110" 21:9 | Sinto AV - Yamaha Aventage RX-A2010 | Front - Klipsch RF-82 mkII | Center - Klipsch RC-62 mkII | Surround - Klipsch RS-52 mkII | Sub - Velodyne CHT12Q | BD player - Oppo Digital BDP93eu
-
04-01-2013, 13:59 #247
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
Comunque The Hobbit è il primo al mondo, non è detto che tutti i film a 48FPS debbano essere così, se guardate il video di test che ho postato mi pare totalmente diverso come resa a video, sicuramente anche perché il contenuto dello stesso è tutt'altra cosa.
-
04-01-2013, 14:01 #248VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
04-01-2013, 14:04 #249
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
-
04-01-2013, 14:20 #250
Continuate a farmi questa domanda, e capisco il perché, ma io li vedo come 2 cose diverse (considerando che soprattutto ora si è decisamente molto più aperti alle novità rispetto al tempo dei colori e del sonoro).
Quando è arrivato l'HD sia in sala che a casa mi è subito piaciuto perché effettivamente con il bluray si è abbastanza vicini all'esperienza che il regista ha inteso, quando è uscito il 3D mi è piaciuto così così, e ancora mi piace così così, il tempo e il numero di film visti non ha cambiato la situazione.
@GDM
Ti posso fare un elenco di registi molto più importanti e talentuosi di PJ che hanno fatto delle scelte anti-cinematiche.
Uno su tutti è il Maestro David Lynch che ha girato Inland Empire in digitale quando ancora il digitale era pura spazzatura.
P.S.
Sto scrivendo da iPad
Perdonate gli errori di battitura se presenti.Ultima modifica di wercide; 04-01-2013 alle 14:25
VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
04-01-2013, 14:48 #251
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
A me capita ancora di sentire qualcuno che in proiezione "la pellicola è più calda", si vede meglio ecc. ecc.
Addirittura su Twitter ho letto di qualcuno che in USA cercava disperatamente una sala che proiettasse Django in pellicola
Comunque dichiaro sin d'ora il mio interesse pregiudiziale al lavoro Wercide anche se fosse interamente girato a 16mmUltima modifica di SydneyBlue120d; 04-01-2013 alle 15:03
-
04-01-2013, 15:20 #252
Probabilmente perché Tarantino è convinto di questo e lo specifica in tutte le interviste (aveva quasi convinto anche me a andarlo a vedere in 35mm, poi invece ho visto che in un altro cinema vicino casa lo proiettano in 4K e ho cambiato subito idea
)
Non ho capito l'ultima fraseVPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
04-01-2013, 19:30 #253
Ci accusate di essere fermi ad un' idea ideologicamente ancorata al passato tecnologico del cinema, come se la nostra avversione fosse per motivi "romantici" e volessimo un cinema che non progredisce e resta immobile e privo di rivoluzioni. Vi assicuro che non c'è niente di più vero in questa accusa, il mio problema è solo ed esclusivamente di feeling, niente romanticismi e desideri "vintage", è proprio che questo look del film di Jackson lo reputo avvilente per la stesso lavoro di Jackson (autore che apprezzo da tempo in tutte le numerose pieghe della sua carriera di cineasta); se la mia fosse une mera critica contro le innovazioni avrei fatto lo stesso con tutte le nuove tecnologie degli ultimi 15/20 anni (riprese digitali, cinema digitali, CG etc etc) cose che invece non critico e ritengo validamente inserite senza soluzione di continuità nella fruizione di un film
Ultima modifica di pyoung; 04-01-2013 alle 19:49
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
04-01-2013, 21:42 #254
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
Non vorrei avere mancato di rispetto a qualcuno con le mie opinioni, se così è stato domando scusa, rispetto appieno chi la pensa in modo opposto a me riguardo l'HFR
Faccio l'esempio del sonoro e del colore perché IMVHO sono state innovazioni molto più "pesanti" dei 48/60FPS: Mi sembra che la differenza tra un film in Bianco e Nero rispetto ad uno a colori oppure tra un film muto e un film col sonoro sia ben più significativa di un "semplice" incremento di frame rate
-
04-01-2013, 23:37 #255OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black