Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 18 PrimaPrima ... 612131415161718 UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 258
  1. #226
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206

    Anche io uso quello ma spixella di continuo e va a scatti altro che 48fps
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  2. #227
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091
    Citazione Originariamente scritto da Gaara80 Visualizza messaggio
    Anche io uso quello ma spixella di continuo e va a scatti altro che 48fps
    A me spixella solo all'inizio, forse dipende dalla GPU, prova a disattivare l'accelerazione GPU e vedi se cambia

  3. #228
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    286
    Uso anch'io vlc: il video lo apre, ma rimane fermo al primo fotogramma, mentre l'audio procede normalmente.

  4. #229
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Anche io ho problemi a riprodurlo, mentre dei video che ho fatto a 60fps li leggo benissimo....
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  5. #230
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    286
    Ho provato il file a 720p .mov e funziona bene. Il problema rimane col .flv a 1080p.

  6. #231
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Splimbergo ( PN ) Friuli
    Messaggi
    1.468
    io uso KMPlayer e va col 1080p

    certo il video lo vedo solo sul pc, mi piacerebbe vederlo sul tv

    comunque il video non e' granche come esempio di 48p
    OLED SONY 65AG9 BD PLAYER Panasonic UBP450 SOUNDBAR SONY ZF9

  7. #232
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Citazione Originariamente scritto da revenge72 Visualizza messaggio
    Non no .... se vogliono possono in tranquillità esegure tempi di otturazione molto più veloci.
    Mi sono ricordato il nome della regola di cui parlavo qualche pagina dietro.
    Si chiama, dall'inglese, 180 degree rule.
    Questa regola "impone" di settare il tempo otturazione esattamente al doppio dei fotogrammi al secondo, ottenendo di conseguenza il perfetto rapporto.
    Questa è una delle poche regole che in pochissimi casi si infrange, quindi, in questo caso, l'andare oltre 1/96s credo l'abbiano fatto (se l'hanno fatto) moooooolto raramente, figuriamoci arrivare a 1/1000s.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  8. #233
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    l'ho visto in sala energia.....hfr splendido....tempo di adattamento zero, è nuovo cinema, è il futuro......non fatemi parlare dei puristi dei 24p...una cosa ridicola.....pensare che non hanno capito che "l'effetto cinema" è l'abitudine di vedere una cosa tecnicamente obsoleta ed improponibile e che bastano 2-3 film a dir tanto per scordarselo mi sgomenta....le resistenze al cambiamento e il conservatorismo in tutti i campi sono spesso così forti e radicati da andare oltre il lecito nel campo dell'irrazionalità....qui siamo al punto che le major vista la reazione negativa dei primi spettatori potrebbero abbandonare questa innovazione....lo trovo pazzesco...
    se penso alle recensioni scandalizzate di fior di esperti poi.......ecco si può capire il pubblico generico ed inesperto.....ma se anche gli appassionati scambiano questa pulsione regressiva per idea.....siamo messi male
    poi qualcuno ha fatto un po di confusione: ha scambiato l'hfr con i movimenti rapidi della camera in certi spezzoni del film.....in realtà è ciò che è consentitofare per il regista dall'hfr e prima non si poteva....anche li ci si abituerà...
    tanto c'è una cosa che batte i conservatori, sempre, è il tempo.
    Riguardo alla proiezione in sala energia...tutto ottimo....il proiettore restituisce immagini pulitissime....ma il 3d non è all'altezza....tanto crosstalking, immagini scure, e soprattutto....ma quanto c.....o pesano gli occhiali xpand?
    penso che il prossimo 3d lo vedrò in una sala dotata di 3d passivo.
    Ultima modifica di campa2; 03-01-2013 alle 09:56
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  9. #234
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826
    Sono perfettamente daccordo con te questa volta campa... Ma il tuo modo di esprire un idea non cambia mai...
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  10. #235
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    @ wercide
    Si, ricordi bene, di solito i film tradizionali sono girati con l'otturatore a 1/48 per la regola del 180 degree a cui fai riferimento; secondo questo approccio The Hobbit sarebbe dovuto essere girato a 1/96 ma con varie prove effettuate alla fine lo hanno girato con l'otturatore a 1/64 aplicando quindi un 270 degree anziché a 180


    @ campa2
    Chi la pensa diversamente da te ha argomentato la cosa, non è caduto dal cielo con un' idea contraria per partito preso. Io personalmente la ritengo al cosa più orrenda mai vista al cinema in vita mia, a qualcun altro invece è piaciuta, amen, penso che il cinema andrà avanti comunque con la vecchia e la nuova tecnologia che conviveranno in binari paralleli.
    Se mai la nuova tecnologia fallisse lo farà per motivi di opportunità commerciali e non per un qualche complotto ordito da chi come me non ha gradito questa innovazione.
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  11. #236
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091
    Sarei curioso di sentire l'opinione di Nolan e Pfister riguardo l'HFR

  12. #237
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826
    Citazione Originariamente scritto da pyoung Visualizza messaggio
    personalmente la ritengo al cosa più orrenda mai vista al cinema in vita mia
    Ripspetto ovviamente la tua idea....ma vorrei capire il perchè... Non riesco a capire come possa piacere di più il 24p...
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  13. #238
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    @ rossoner4ever

    Davvero, giuro che pur con tutto il pessimismo che avevo mi sono posto con un approccio quasi neutro, ci ho speso soldi e tempo e mi sono tolto il dubbio, mi sono levato il pensiero e mi sono fatto un' idea su un' esperienza diretta e non sul sentito dire (che sappiamo fortemente critico contro l'Hfr). Il film risulta veramente fastidioso perchè il regista non mi permette di "entrare" dentro il film (nota, ho usato il "mi" anche se stavo usando il "ci") da un aspetto terribilmente televisivo con una portata sulla qualità finale dell'opera e sulla fruibilità stessa del film (non sulla qualità oggettiva che è indubbiamente altissima e incredibile, su quello concordiamo). Io di canto mio mi toglierò un' altro dubbio per vedere l'Hfr in futuro su un film in live action per vedere in quel caso cosa succede (visto che Hobbit è prettamente un film realizzato in compositing nella totalità della sua durata viste le scene CG e quelle di integrazione LiveAction+CG) ma ad oggi credo sia una tecnologia da promuovere ad esempio per la documentaristica, ma sui film proprio con tutte le migliori intenzioni non ce la faccio proprio, abbiate pietà
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  14. #239
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever Visualizza messaggio
    Non riesco a capire come possa piacere di più il 24p...
    Spiego anche la mia in maniera diversa.

    Io sto studiando regia da 3 anni ormai, ho 2 sceneggiature scritte, e sto iniziando a girare una di queste, quindi mi considero un regista, naturalmente piccolissimo, una mosca in confronto a PJ, ma comunque mi considero tale.

    Il cinema non è realtà, il cinema è arte.
    Nessuno va a vedere Avatar a 24fps credendo che quel mondo sia vero, e nessuno va a vedere Avatar a 60fps credendo che quel mondo sia vero nonostante sia più fluido.
    Io voglio guardare Jake Sully nella foresta, non Sam Worthington in un set.

    Un regista non cerca di farti credere che quello che stai guardando sia vero, si, puoi riuscire a entrare nella storia, ma inconsciamente sai che stai comunque guardando un film attraverso uno schermo.
    (Così la penso io e tutti gli altri registi che ho conosciuto).

    Per me, l'HFR prende l'arte che il regista inserisce in ogni scena, e la frantuma.

    NB
    Parlo da estremo early adopter, io stavo aspettando l'HFR da moooolto tempo, quasi troppo.
    Quindi non ditemi che sono affezionato ai 24fps o altro.
    Se ci sarà qualche nuova tecnologia che aiuta i registi a raccontare una storia, sarò il primo ad andare a vederla e usarla, ma questo HFR sicuramente non lo è.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  15. #240
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635

    Mi accodo per un' aggiunta, è giusta la frase che scrive wercide in cui afferma "Per me, l'HFR prende l'arte che il regista inserisce in ogni scena, e la frantuma."
    E' proprio quà su questo spunto che trovo anche io la mia più grossa criticità contro l'Hfr: è ad un livello oltre quello tecnico che risiede il fallimento dell'Hfr, più che su quello tecnico è proprio sul livello narrativo il problema , si intromette dentro il lavoro di narrazione rompendo l'ingranaggio
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black


Pagina 16 di 18 PrimaPrima ... 612131415161718 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •