|
|
Risultati da 31 a 45 di 8265
Discussione: Panasonic plasma serie 60
-
31-12-2012, 16:50 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- TORINO
- Messaggi
- 820
come ho gia' detto non sono un esperto.
quindi era il frame interpolation al massimo...buono a sapersi....
-
31-12-2012, 17:20 #32
" cappata " un corno se sull'ST50 riesco a ottenere un boato di candele e un nero stratosferico,idem sulla base UT ( gia' provato ) il problema ce l'ha solo il vt ( e il GT a quanto dici ma nn l'ho mai provato di persona ) che al di fuori di thx mode blocca la luminosita' troppo in basso per i miei gusti.
Basterebbe che come per l'ST anche il VT nn avesse questa limitazione e avrei per le mani un tv perfetto per le mie esigenze,chiedo troppo?Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
31-12-2012, 18:07 #33
sì, parrebbero confermati i tagli da 50, 55 e 65, ma molto probabilmente non quello da 60 per il vt. Il 58" (che una volta producevano) è stato assolutamente escluso.
Come detto prima, non è stata smentita l'ipotesi di nuovi tagli. Un 70" (o più) avrebbe il suo bel mercato sulla fascia altissima e farebbe fare begli utili, ma chissà che si tratti di questo o di un altro taglio intermedio... chi lo sa, al momento sono solo voci...Ultima modifica di rosmarc; 31-12-2012 alle 19:08
-
31-12-2012, 18:13 #34
Lo so, in effetti per un calibratore/smanettone questa limitazione a fini ecologici su GT e VT può essere una bella rottura (imho per tutti gli altri utenti no, visto che ci saranno almeno tre modalità THX molto più "pompate" su basse e alte luci e che presumibilmente saranno pressoché perfette già di fabbrica, sempre che sulla prossima serie non si bevano il cervello
. Ma vista la serie 50, se tanto mi dà tanto...).
Un'altra soluzione potrebbe essere il CMS completo e i controlli su bilanciamento del bianco e scala grigi a 10 punti anche sulle modalità THX. Non so se lo faranno, ma ne dubito...
P.s: per inciso, a me starebbe bene anche la Professionale della serie 50, che già esce quasi a riferimento di fabbrica, poi se la migliorano ulteriormente non guasta di certo. Le THX per le mie esigenze sono già un po' troppo, oltre una certa soglia di luminosità mi si affatica moltissimo la vista.
Ultima modifica di rosmarc; 31-12-2012 alle 18:47
-
31-12-2012, 18:17 #35
da come l'hai descritto, direi proprio di sì.
Il peggior modo per far lavorare un tv è dargli in pasto materiale filmico di qualità video scadente con circuiti di interpolazione sparati al massimo. Gli errori di calcolo del sistema di motion compensation diventano sesquipedali
Per dire, anche il motionflow della sony, notoriamente il riferimento nel settore MC, se spinto al massimo con materiale scadente mostra degli artefatti inenarrabili, così tutti gli altri, mi è capitato di vederlo tante e tante volte, ma sono facilmente riconoscibili. Ovviamente anche questo va saputo gestire (il top, imho, specie sui plasma che non ne hanno minimamente bisogno, è tenerlo spento).
-
31-12-2012, 18:35 #36
sì, ma quelli sono LCD.
... un "plasmino" 4k comunque ci sarebbe pure, e anche da tempo. Eccolo qui: http://panasonic.net/prodisplays/pro...ux1/index.html
costicchia qualcosa tipo mezzo milione di euro (o giù di lì...), ma vuoi mettere la soddisfazione quando ti spaparanzi sul divano, pinta di birra e vasca gigante di popcorn a portata di mano, e ti guardi un bel film in 4k (che non c'è).
-
31-12-2012, 18:38 #37
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
31-12-2012, 18:45 #38
Non riescono a realizzare un 4K di dimensioni "contenute" per via della struttura delle celle: senza farla troppo lunga, penso saprete tutti che nei plasma i pixel non sono semplici unità retroilluminate, ma sottoinsiemi molto più complessi, ergo aumentarne di molto il numero diventa problematico a causa del fatto che non si possono ridurre più di tanto le dimensioni del singolo pixel (è il motivo per cui i plasma Full HD da 42" li ha realizzati solo Panasonic, e nessuno è riuscito ad andare sotto quella soglia).
Chiaramente per riuscire ad inserire 3840x2160 pixel in un 65" ci sarebbe bisogno di attuare un notevole processo di miniaturizzazione (nella stessa superficie degli attuali modelli dovrebbe essere contenuto un numero di pixel 4 volte superiore): magari è anche teoricamente fattibile su una diagonale del genere (sotto non credo proprio), ma provate ad immaginare quali costi potrebbe avere, è impossibile che lancino una tv del genere, prima arriverà, eventualmente, un monitor professionale, molto più sensato come posizionamento sul mercato.Nicola Zucchini Buriani
-
31-12-2012, 18:45 #39
-
31-12-2012, 19:15 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 726
Rieccomi !!
Drizzo le antenne in attesa di qualche notizia in più sul VT60."Voglio che tu...tu, prenda quella * di radio e la getti nella vasca, qui, con me dentro..."
-
31-12-2012, 20:51 #41
rosmarc nn ha senso sta limitazione " ecologica " come la chiami solo su vt e gt quando l'st e l'ut nn ce l'hanno e vengono venduti regolarmente come i top gamma.
Come funziona? su alcuni c'e' su altri no sta limitazione? un po' ridicolo mi pare hehehe
Se poi in THX day mi mettono 4000 candele e in professionale no che senso ha parlare di risparmio energetico per stare nelle specifiche?
Il problema e' sicuro un altro,e nn c'entra nulla con le specifiche energetiche.
Se su un 65 pollici vt50 in professionale 1 riesco a tirare fuori solo poco piu' di 60 candele contro le 90 e passa della THX c'e' qualcosa di fallato alla base eh
Mi risolvono questo e ho il tv perfetto da comprare perche' per il mio utilizzo ce ne vogliono almeno 90 di meno nn mi e' permesso e nn voglio rinunciare a mezza regolazione messami a disposizione del tv
Quindi ti prego Babbo Natale esaudisci questo mio piccolo desiderio °__°
Come dite Babbo Natale e' gia' passato? vabbe allora speriamo lo esaudisca direttamente Pana e posso cambiare il mio catorcio heheDisplay: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
31-12-2012, 20:53 #42
ragazzi, ci sono grosse novità... nel 2013 a quanto pare il top di gamma non sarà il vt.
Voci di corridoio dicono che l'anno prossimo ci sarà una serie superiore, forse - basandomi su quanto accaduto in passato - la zt o forse è qualcos'altro... non si riesce a capire...
Speriamo la (presunta) novità non sia solo in Giappone e in USA...
p.s: ... e auguri di buon anno a tutto il forum!Ultima modifica di rosmarc; 31-12-2012 alle 21:20
-
31-12-2012, 21:17 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 726
interessante
"Voglio che tu...tu, prenda quella * di radio e la getti nella vasca, qui, con me dentro..."
-
31-12-2012, 22:15 #44
Interessante ma da prendere con le pinze: fino ad ora le due serie Z uscite, di cui una solo in Giappone, non erano qualitativamente differenti (avevano estetica e funzionalitá aggiuntive), lieto, nel caso abbiano realizzato una serie hi-end, però prima vorrei vedere cos'hanno preparato.
Nicola Zucchini Buriani
-
01-01-2013, 02:20 #45VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -