Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Potenza
    Messaggi
    1.824

    [BD] Essere John Malkovich



    Film grottesco, divertente ed originale , l'idea di poter essere "burattinaio" di un personaggio eccentrico e geniale come Malkovich lascia spazio a delle trovate simpatiche e surreali, un viaggio non solo nella mente ma anche tra un marea di emozioni spesso repressi e desideri non avverati

    Il titolo in questione mi è parso sufficiente sotto l'aspetto video, il dettaglio non è molto alto e il film tende ad essere eccessivamente scuro, ho notato un uso eccessivo di dnr ( come da trdizione universal ) ma nel complesso possiamo esser soddisfatti considerato il pessimo dvd

    Audio buono per un film del genere

    FILM 8
    VIDEO 7
    AUDIO 8
    Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    pessimo dvd? why?
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Potenza
    Messaggi
    1.824
    Non ho un buon ricordo del dvd
    Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    ...Visionato qualche giorno fà.
    ...Ottimo il Trasferimento in BD da parte della Universal, di questa piccola perla di Spike Jonze.
    La resa del BD è estremamente fedele alla pellicola originale, francamente parlando, al di là del classico luogo comune sull'eccessivo uso di filtri, da parte della Universal (questo chiaramente riferito al passato e non al presente) io escluderei assolutamente che questo titolo sia affetto da tali "trattamenti" negativi e dirò di più, rispetto all'edizione Criterion (al di la delle diciture presenti sull'opuscolo della stessa: scansione OCN a 4k con approvazione del Regista Spike Jonze) è molto più naturale la resa del BD Universal, la Criterion apparte il Crop dell'AR, che ricordo essere in 1:85.1 quindi corretto nell'edizione Universal ed errato nell'edizione Criterion, quest'ultima ha subito un'accurata ma inutile a mio avviso, manipolazione rimodernizzazione e stravolgimento della colorimetria oltre ad un boost sulla luminosità, non a caso (per dirne una) la rece di bluray.com, da un Great video all'edizione, che apparte ripeto, per queste differenze, a livello di resa del dettaglio è anche leggermente inferiore rispetto al BD Universal e questo non per l'utilizzo di filtri EE.
    ...Di DNR, se mai ce ne fosse, è poca roba, e questo è un'altro esempio di come si possa dare per scontato, anche e soprattutto a livello inconscio, dopo averlo visto, che il quadro sia affetto da filtri, quando invece, (ripeto in questo caso) è ovviamente il girato stesso ad essere così....Per fare un'esempio, il The Big Leboski,della Universal, quello sì è affetto da evidente e negativo uso di DNR, ma non quì, in questo titolo.
    ...E tutto ciò, personalmente parlando, mi irrita e non poco, poichè gia si tratta di un'Opera "Particolare" e di nicchia, che di certo non avrà avuto un forte riscontro nelle vendite ( ne lo avrà mai...), poi però ad aggravare la cosa , lo si boccia, il BD, inutilmente ed ingiustamente e questo non va bene per niente, ma proprio no!...
    ...Questa è una comparativa fra il BD Criterion vs. BD Universal, ora guardatela per bene, siate sinceri e ditemi voi dove vedete l'EE o il DNR sull'Universal...ma per favore sù...non prendiamoci in giro...

    http://www.caps-a-holic.com/hd_vergl...ess=#vergleich

    ...Se vi piace questo Capolavoro, io vi consiglio caldamente di prendere questo BD, poi se non vi fidate del mio modesto giudizio, pazienza, ma vi assicuro che vi perdete un'Opera meravigliosa in un'ottimo Trasferimento in BD.
    ...Tra l'altro lo si trova a pochi spiccioli ( io, a suo tempo, presi la crucca a pochi euro) ed ha anche molti ed interessanti extra!.

    P.S.:
    ...Traccia audio originale in Inglese ful rate a 24bit DTS HD MA 5.1, semplicemente da Riferimento !! .
    ...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
    ... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
    Louis Lumière

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.196
    premetto di non avere nessuno dei due dischi e non sono nemmeno un fanboy Criterion (spesse volte troppo eccessivamente osannata), ma il film, che avevo in dvd, lo adoro! ora, già solo a vedere questo screen

    http://www.caps-a-holic.com/hd_vergl...ess=#vergleich

    mi fa preferire, e di molto, l'edizione USA... mi sembra di rivedere la differenza che c'è tra le edizioni Universal e Criterion di Videodrome... scansione nuova con nuova correzione colore (tinte verdine tipiche delle nuove acquisizioni contro quelle magenta/azzurrone dei vecchi master), EE abbastanza evidente contro un quadro molto più naturale della Criterion... magari gli SS non sono raccolti bene, anche perchè Jesse è iper affidabile nelle recensioni (spesse volte ho comprato dopo aver letto dei suoi commenti, sempre molto azzeccati), ma in questo caso la superiorità della versione USA mi sembra netta. boh....
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960
    Citazione Originariamente scritto da barrett Visualizza messaggio
    premetto di non avere nessuno dei due dischi e non sono nemmeno un fanboy Criterion (spesse volte troppo eccessivamente osannata), ma il film, che avevo in dvd, lo adoro! ora, già solo a vedere questo screen

    [URL="http://www.caps-a-holic.com/hd_vergleiche/comparison.php?cap1=11082&cap2=2927&art=full&image =4&cID=1079&acti..........[CUT]
    d'accordissimo su tutta la linea. Il Criterion è due spanne sopra sia per resa colori che naturalezza che definizione.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    ...E per carità, lungi da me mettere in dubbio la nuova e "presunta" più corretta resa cromatica, la conosco bene pure io la resa, il nuovo trasferimento di Terminator ne è l'esempio più lampante ed è altrettanto sicuro che il master utilizzato dalla Universal sia molto probabilmente più datato e se è per questo, a dirla tutta, nel BD Criterion è evidente anche una gestione della grana migliore, che è più fine ed è classica delle nuove acquisizioni da OCN, ma se togliamo la differente colorimetria, di quanto è superiore il dettaglio nell'edizione Criterion ? ...secondo me siamo lì.
    ...Poi Barret a beccato proprio uno screen in cui la differnza è più marcata perchè è di giorno, di questo invece che mi dite ? http://www.caps-a-holic.com/hd_vergl...ess=#vergleich, quà mi sembra chiaramente migliore e soprattutto più naturale l'edizione Universal, oltre anche ad avere più dettaglio (guardate la marionetta) e ripeto, NON per l'uso di EE !.
    ...Poi appunto, nello screen che ha postato Barret, passi in minima parte un pò di EE, ma il DNR dove sta ?!
    ...Ripeto, secondo me, IN QUESTO CASO, al di là della nuova acquisizione e del nuovo trasferimento Criterion, entra in gioco fortemente il fattore della resa originaria della pellicola,limiti del girato (chiamateli come volete) che a quanto pare, nonostante la nuova scansione, non fà di certo brillare l'edizione Criterion rispetto a quella Universal, anche perchè le differenze più maracate, soprattutto in alcune sequenze, stanno soprattutto nella quasi totale differente colorimetria e luminosità, poi c'è il fattore INSPIEGABILE del Crop, da parte del disco Criterion.
    ...E, torno a ripetere, per quanto riguarda il fattore EE e DNR, nel BD Universal, IN QUESTO CASO, credo che si sia esagerato e non poco, nel giudicare negativamente questo disco.
    ...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
    ... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
    Louis Lumière

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    339

    Ciao, qualcuno ha visionato il bluray edizione Arrow?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •