Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 59
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841

    Quando avrai ascoltato il Pioneer è obbligatorio che posti le tue impressioni (al di la di quello che dice il rivenditore), tanti sono interessati alla prova di questo ampli.

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    parlerei di digitali in toto........dall'Ultimo..., I 32 Primare, a tantissimi T-AMP e similari...anche costosi, ai JR in relazione al costo soprattutto, Onkyo stereofonici, i multicanale Rotel e Pioneer,...in questi giorni mi porteranno un Nuovo HK che pare sia anche lui caduto nel digitale, un Accuphase multicanale
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    130
    Citazione Originariamente scritto da P&K Visualizza messaggio
    Quando avrai ascoltato il Pioneer è obbligatorio che posti le tue impressioni (al di la di quello che dice il rivenditore), tanti sono interessati alla prova di questo ampli.
    Si certo, però non sò se sono in grado di dare un giudizio corretto, sarei solamente in grado di dire mi piace o non mi piace.

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    parlerei di digitali in toto...
    Ormai la Classe D sarà il futuro, e c'è da farsene una ragione....non sono solo svantaggi.

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    130
    Da quello che ho letto un po in giro anche a me pare di capire la stessa cosa, ma secondo voi a quanto potrei venderlo il mio lx 60?

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Al 50% di quanto lo hai pagato.

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da P&K Visualizza messaggio
    Ormai la Classe D sarà il futuro, e c'è da farsene una ragione..non sono solo svantaggi.
    mi auguro proprio di no....e almeno al momento sembra che le cose stiano andando verso questa direzione......poi chissà....di certo chi oggi ha investito sulla classe D L'ha fatto solo per risparmiare sui costi e guadagnare di più visto che i prezzi restano di certo alti o quantomeno paragonabili ai CLASSE ab
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    C'è anche qualche vantaggio a nostro favore....minor consumo di elettricità (che non è poco), minor ingombro (dimensioni più contenute e facilità di integrazione in ambiente) ed erogazione di potenza più lineare (questa è la cosa che mi ha stupito di più, a volumi elevati la Classe D non mostra segni di cedimento nell'erogazione).
    Ultima modifica di guest_117980; 30-12-2012 alle 12:27

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    130
    Citazione Originariamente scritto da P&K Visualizza messaggio
    Al 50% di quanto lo hai pagato.
    50% significherebbe chiedere 750 euro, io lo avevo pagato 1.300, oltretutto
    ho dato uno sguardo su ebay e non ne ho visti.

  10. #40
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    E farai anche fatica a venderlo a quella cifra.

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    130
    Me l'hai suggerito tu il 50%, anche a me sembra una cifra alta, io pensavo 500-600 euro

  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Di solito si mette al 50%.....tanto poi si Tratta sempre un po.

  13. #43
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    130
    Eventualmente potrei anche chiedere se chi mi vende il nuovo mi ritirerebbe anche il mio come permuta.

  14. #44
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Certo, ma ti darebbe meno di quello che ricaveresti a venderlo per conto tuo.

  15. #45
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    130

    E lo so, ma mi serve solo per avere un termine di paragone, non vorrei inserzionarlo ad un prezzo inadeguato ma nemmeno venderlo sottoprezzo, mi dispiacerebbe molto anche perchè sembra appena tirato fuori dalla confezione nonostante abbia 5 anni.


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •