|
|
Risultati da 16 a 30 di 59
Discussione: Dubbio sostituzione Pioneer LX60 con A-70
-
29-12-2012, 19:53 #16
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
Ci sono un sacco di Classe AB che vanno meglio dei Rotel con B&W.
e un buon rivenditore darebbe più di una scelta....
-
29-12-2012, 19:59 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 130
Ma no mi è sembrato abbastanza professionale, però sembra che sta b&w vada solo d'accordo con rotel, tutto quì.
Insomma uno che ha un lx 60 con quali diffusori dovrebbe abbinarlo? E un A-70?
Antonio non ho capito, il classe AB è migliore di un classe D?
-
29-12-2012, 20:00 #18
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
-
29-12-2012, 20:02 #19
anche un Rotel...ma mai un Classe D anche se fosse stato marchiato Rotel
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
29-12-2012, 20:05 #20
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
-
29-12-2012, 20:10 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 130
-
29-12-2012, 20:16 #22
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
Come dico sempre io...mai fidarsi di quello che dicono gli altri, un consiglio va bene accettarlo ma per essere sicuri bisogna provare i prodotti di persona e con le proprie orecchie.
-
29-12-2012, 20:23 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 130
Ok, allora poniamo per ipotesi che acquisto sto A-70, mantengo le mie CM5
oppure sarebbe consigliabile abbinare dei diffusori più appropriati e se si quali sarebbero
i diffusori appropriati? Budget 1.000-1.500 euro
-
29-12-2012, 21:16 #24
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
Devi ascoltare di persona quello che ti piace di più.
-
29-12-2012, 22:44 #25
alle CM 5 si abbinano ampli migliori di un classe D e visto che già hai le CM 5 me le terrei strette strette
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
30-12-2012, 01:01 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 130
-
30-12-2012, 09:46 #27
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
Sicuramente con un Ampli 2Canali Puro suonano meglio.....ma ricordati che non è la Classe di Amplificazione dei Finali che fa di un Ampli un Buon Ampli, in Primis c'è la Sezione Pre, la qualità dei prodotti utilizzati, la Costruzione ecc ecc.
-
30-12-2012, 10:35 #28
c'è tutto sicuramente.....ma quando la più bella delle sezioni pre è coadiuvata da un'amplificazione digitale inevitabilmente crolla tutto.
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
30-12-2012, 10:58 #29
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
Che tipo di amplificazioni in Classe D hai potuto confrontare?
-
30-12-2012, 11:07 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 130
A leggere i vostri pareri mi vien voglia di lasciare le cose come stanno
Comunque scherzi a parte non ricerco la perfezione assoluta anche perchè avrebbe dei costi improponibili per me.
La mia scelta è ricaduduta nuovamente su Pioneer in quanto trovo che sia un oggetto innanzitutto versatile, ha la possibilità di collegamento con un Pc e questo mi tornerebbe utile per ascoltare i miei waw direttamente dal pc, ha un'estetica bella ed un prezzo accessibile per le mie tasche, tutto comunque dipende da quanto riuscirò a ricavare in termini economici dal mio a/v e dalla prova d'ascolto del nuovo A-70, se poi mi chiedete che genere di musica ascolto, bene, elettronica fino alla nausea ma anche progressive rock e trip hop, non è musica colta ma ognuno ha i propri generi