Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 55 di 171 PrimaPrima ... 54551525354555657585965105155 ... UltimaUltima
Risultati da 811 a 825 di 2555
  1. #811
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Frascati (RM)
    Messaggi
    15

    Ciao a tutti, da Natale sono diventato possessore di questo lettore. Per il momento niente da dire: perfetto!

    Volevo farvi una domanda stupida, ma non ho trovato risposta nemmeno leggendo il manuale.. Se voglio interrompere la visione di un disco e poi riprendere dal punto dove ho interrotto (magari dopo 5 minuti e quindi non spegnendo il lettore, o magari il giorno dopo) come devo fare?

  2. #812
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Credo che quello dipenda esclusivamente dal BR.
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  3. #813
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    76
    Allora, primo bilancio per quanto riguarda il lettore: caricamento velocissimo, telecomando un pò così:al buio occorre un'alta sensibilità per evitare di premere i tasti più periferici al posto di quelli centrali, al buio totale, poi, ve lo raccomando. Una retroilluminazione sarebbe stata benvenuta, ma probabilemte molti di voi hanoo un telecomando universale(anche io ci sto pensando , vedremo).
    Sono invece un pò in difficoltà con i vari settaggi, in quanto se per alcuni l'effetto è visibile a schermo, nel mentre che si fanno le regolazioni, per altri, oltre che dover interrompere il film, non riesco a capire i benefici:
    Conversione spazio colore: quale opzione?
    Uscita colore intenso: stesso dubbio, quale è meglio?
    Super bit mapping: on o off?

    Il tutto è collegato ad un jvc DLA RS15.
    Il mio impianto: VPR JVC D-ILA RS15; TV plasma Panasonic 37";giradischi Pro-Ject Debut Carbon III 2MRed pre-amplificatore Emotiva UMC-1; finale Emotiva XPA-5:Lettore Bd Sony BDP-S790; HD-DVD Toshiba HD-XE1; diffusori front Tannoy Eyris 3; centrale Tannoy Eyris DCC; surround Tannoy Eyris 1; subwoofer B&W ASW610
    Un piccolo contributo audio/video

  4. #814
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    123
    ti consiglio di lasciare in AUTO I valori spazio colore / uscita colore intenso e SBM su on, personalmente utilizzo le due personalizzazioni nelle impostazioni video con valori leggermente differenti a seconda del materiale hd utilizzato

  5. #815
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    55
    ciao a tutti, ho notato un piccolo problema che credo sia da imputare al bd e non alla tv, in quanto sulla diretta non lo noto: vedo dei piccoli scattini durante la riproduzione (e' una cosa quasi impercettibile, perche mia moglie e mio figlio non lo notano, prendendomi per pazzo!), lo avevo notato prima ma lo avevo imputato al fatto di leggere da hd esterno, ora sto provando dai bluray e la cosa si ripete, cosa puo' essere?
    O potrebbe essere un problema della tv (samsung 40 es7000) e mi conviene postare nella discussione della tv?
    Ultima modifica di fabryd63; 29-12-2012 alle 12:06

  6. #816
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Imposta l'uscita a 24Hz.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  7. #817
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Citazione Originariamente scritto da andre.cop Visualizza messaggio
    ...ma probabilemte molti di voi hanoo un telecomando universale(anche io ci sto pensando , vedremo)..........[CUT]
    E' altamente consigliato, specie in saletta cinema al buio (come nel tuo caso).
    Tramite un telecomando come i vari Logitech potresti raggruppare le funzioni del lettore con quelle dell' ampli, del sub, del VPR e del condizionatore..... e di TUTTI i dispositivi che hai collegati (meno la PS3) e regolarli con macro a prova di comprensione della moglie (della serie vedi film in BD in estate ).

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  8. #818
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    roma
    Messaggi
    414
    Citazione Originariamente scritto da revenge72 Visualizza messaggio
    ..... e di TUTTI i dispositivi che hai collegati (meno la PS3) e regolarli con macro a prova di comprensione della mogl..........[CUT]
    a me no che non ti compri lo speciale adattatore sempre della logitech ,in quel caso hai anche il controllo della ps3
    panasonic tx-65 lz1500,ps3,skyq,pioneer dv-585a,sony bdp s790,denon avc x 4700h,monitor audio bx6,bx centre,bx 2,sub sv pb1000 ,DSPeaker Anti-Mode 8033-II,telecomando logitech harmony one,vpr: sony vpl-hw40,schermo: adeoscreen elegance tensio 107",zidoo z9x.

  9. #819
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    468
    Per i micro scatti potresti valutare la mia soluzione postata in precedenza... Garantisco che in presenza di sony+samsung,che ha quanto pare hanno tra loro qualche problema nella gestione delle frequenze,il problema viene a risolversi ..
    Ultima modifica di starkeeper; 31-12-2012 alle 09:17

  10. #820
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    191
    Ciao a tutti,
    Sarei interessato a questo lettore, oltre che per le ottime prestazioni video, anche per la doppia HDMI.
    Vorrei collegarlo con un cavo direttamente al TV, e con l'altro andare all'ampli.
    Questo perche' il lettore viene usato molto spesso (il piu' delle volte) con l'impianto audio spento.
    Il mio ampli e' un Denon AVR4306, ottimo ma datato, e quindi non ha le codifiche audio HD.
    Non mi e' chiara una cosa: non potendo uscire in bitstream (che l'ampli non riconoscerebbe)
    e impostando quindi l'audio in PCM, la decodifica delle tracce audio HD verrebbe fatta dal lettore o no ?
    In altre parole: entrando nell'ampli in questo modo, ascolterei l'audio HD o un "semplice" 5.1 ?
    Grazie

  11. #821
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104
    Citazione Originariamente scritto da proteo Visualizza messaggio
    Il mio ampli e' un Denon AVR4306, ottimo ma datato, e quindi non ha le codifiche audio HD.
    Se esci dal Sony in PCM (ovviamente e' un PCM HD lossless), con l'AVR-4306 puoi ricevere in ingresso sull'HDMI fino a 7.1 multichannel in.
    Se con una traccia 7.1 non vedi "PCM multichannel in (7.1)" sul display del Denon vuol dire che devi fargli l'aggiornamento del firmware (gratis e fai-da-te).
    Io ce l'ho e funziona benissimo, e cosi' l'audio che alla fine ascolti e' HD.
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  12. #822
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    @ Eldest

    Mi dici a che valori tieni impostati sul lettore uscita colore intenso e YCbCr/RGB? Conviene settare 16 bit e YCbCr (4:4:4)?
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  13. #823
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da Eldest Visualizza messaggio
    Io ce l'ho e funziona benissimo, e cosi' l..........[CUT]
    Ti ringrazio per la risposta, se non ti disturbo ti chiedo un paio di cose in privato altrimenti qui andiamo off topic.
    Grazie

  14. #824
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104
    Citazione Originariamente scritto da josephdan Visualizza messaggio
    Mi dici a che valori tieni impostati sul lettore uscita colore intenso e YCbCr/RGB? Conviene settare 16 bit e YCbCr (4:4:4)?
    Personalmente, in generale Auto e' consigliabile, il lettore si adatta sempre al meglio in funzione del display collegato:

    YCbCr/RGB (HDMI): Auto (YCbCr e' piu' adatto ai film, ma lascialo comunque su Auto)
    Uscita colore intenso HDMI: Auto
    SBM (Super Bit Mapping): ON (questo e' il piu' importante)

    Ovviamente puoi sempre provare a cambiare dei parametri e vedere cosa rende meglio con il tuo impianto.
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  15. #825
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    90

    Citazione Originariamente scritto da Eldest Visualizza messaggio
    YCbCr e' piu' adatto ai film
    Dire più adatto ai film non è chiarissimo. Cerco di semplificare:
    i DVD come i blu-ray sono codificati YCbCr 4:2:0, mentre i display riproducono in RGB. Ne consegue che YCbCr 4:2:0 debba essere convertito in RGB e ci sono più modi di farlo.

    Il lettore è sempre chiamato in causa: come minimo deve convertire in YCbCr 4:2:2, poiché l'YCbCr 4:2:0 non è veicolato dall'HDMI. Dopodiché il display convertirà in YCbCr 4:4:4 e quindi in RGB.
    In alternativa, si può impostare il lettore per uscire in YCbCr 4:4:4, e lasciare al display la conversione YCbCr 4:4:4 --> RGB (ma il display deve accettare in ingresso l'YCbCr 4:4:4 e non tutti i display lo fanno).
    Ulteriore possibilità è impostare il lettore direttamente in RGB, nel qual caso il display riprodurrà il segnale senza ulteriori elaborazioni (in teoria).

    Alla fine della fiera bisogna provare, per capire quale impostazione dia il risultato migliore in base alla propria catena.

    Per chi vuole approfondire qui e qui è spiegato in modo più completo da un Forumer molto più esperto di me .


Pagina 55 di 171 PrimaPrima ... 54551525354555657585965105155 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •