• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

madVideoRenderer - high quality video renderer (GPU assisted)

Salmon

Bannato
Eccolo:
Appena uscito sembra batterli tutti:
http://forum.doom9.org/showthread.php?t=146228

madVR 0.6 released

http://madshi.net/madVR.zip

Codice:
madVR v0.6
* fixed: only the first movie played fine, a 2nd movie stayed black

madVR v0.5
* DVD playback should work now, too
* improved switching times between fullscreen and windowed mode
* improved startup time
* chroma samples are now placed left instead of center luma
* added settings control to switch between TV and PC output levels
* added settings control to enable/disable 3dlut processing
* added settings control for selecting chroma resampling filter
* D3DX9_35.dll is not needed, anymore
* improved display refresh rate detection calculation
* 3dlut and settings file routines are using unicode instead of ansi now
* fixed: aspect ratio calculation truncated instead of rounding
* fixed: aspect ratio changes in the middle of the movie were ignored

features:

- high quality chroma upsampling
- high quality scaling (bicubic, mitchell, lanczos, spline etc)
- high quality YCbCr -> RGB conversion
- gamut & gamma correction for display calibration
- full 16bit processing queue
- final 16bit processing result is dithered down to RGB output bitdepth
- bypasses graphics card's video (damage) algorithms
- all work is done via GPU shaders
- no shortcuts, highest quality has priority over anything else

requirements:

- graphics card with full Direct3D9 hardware support
- at least 128MB of dedicated graphics card memory
- Windows XP or newer

disadvantages:

- hardware accelerated video decoding (DXVA) is not supported
- slow startup - 96MB file is read and stored in GPU RAM
 
Ultima modifica:
Cosa intendi sul non riuscire ad impostarlo ?
Con quella build di MPC e' settabile ... in fondo un po' seminascosto ma c'e'.
Ho provato anche con zoomplayer ma gli ho dato solo un occhiatina , per ora e' piuttosto beta.

Ciao :)
 
Ci sono riuscito dopo aver scaricato l'ultima versione madVR 0.4 sembra ottimo con coreAVC ma i livelli non si smuovomo da 16-235 non riesco a farlo andare ai PC Levels 0-255 neanche utilizzando la "cr3dlut" tools e sembra ci siano altri che hanno lo stesso problema .

ciao,
fil
 
Non sembra male , certo che sul mio PC ( X2 4400 + socket 939) con materiale pesante da decodificare e' un po' gravosa la cosa.

Ciao
 
Io ho provato (per gioco la mia GPU è pura bratta NON poteva farcela) sulla mia installazione di test... manco si installa clicco sul .bat e dice "can't load MadVr.ax" boh a me non funziona mai una mazza :cry:

Manco ho potuto cedere come andava a scatti :D
 
Su Vista non c'è problema, con l'XP mi da lo stesso errore "can't load MadVr.ax",non è male ma è troppo pesante
 
--------------------------------------------------------------------------------

Nuove versioni....

http://madshi.net/madVR.zip


Code:
madVR v0.6
* fixed: only the first movie played fine, a 2nd movie stayed black

madVR v0.5
* DVD playback should work now, too
* improved switching times between fullscreen and windowed mode
* improved startup time
* chroma samples are now placed left instead of center luma
* added settings control to switch between TV and PC output levels
* added settings control to enable/disable 3dlut processing
* added settings control for selecting chroma resampling filter
* D3DX9_35.dll is not needed, anymore
* improved display refresh rate detection calculation
* 3dlut and settings file routines are using unicode instead of ansi now
* fixed: aspect ratio calculation truncated instead of rounding
* fixed: aspect ratio changes in the middle of the movie were ignored
 
qualcuno potrebbe spiegare in soldoni cosa è e a che serve? non mi è chiaro ad es. se sfrutta l'acc hw delle schede video.
grazie
ciao
 
Ho provato ad installarlo (scaricato dal link di doom9.org) ma adware me lo blocca dicendo che è un trojan...

A voi non dicono nulla antivirus and company?
 
zorro101 ha detto:
qualcuno potrebbe spiegare in soldoni cosa è e a che serve?

E' un nuovo renderer video. Si posiziona quindi alla fine del grafo per la parte video, dopo il decoder video o l'eventuale post-processor (come ffdshow), analogamente a Overlay, VMR9, EVR, etc...

Quello che lo caratterizza rispetto agli altri renderer citati è la ricerca della qualità senza compromessi. Per ottenerla, madVR esegue il resizing di luma e chroma con i migliori algoritmi, selezionabili dall'utente. Particolare cura è posta nel croma upsampling, cioè nella conversione della parte cromatica dell'immagine dal formato YCbCr 4:2:2 (risoluzione dimezzata sia orizzontalmente che vericalmente), in cui sono registrati DVD, BD e HD-DVD, al formato intero da mandare al display, sia esso YCbCr 4:4:4 o RGB.

I calcoli sono eseguiti con 16 bit e solo alla fine arrotondati a 8 bit con algoritmi di dithering. Inoltre madVR esegue con analoga precisione le conversioni PC level <-> Video Level (ora selezionabili dall'utente) e Rec.601 <-> Rec.709.

I calcoli vengono eseguiti in tempo reale dalla GPU (serve una scheda recente, tipo una ATI HD3xxx), ma possono essere eseguiti con una look-up table creabile dall'utente con un programma apposito. Usando le LUT personalizzabili è possibile anche convertire da un gamut ad un altro, in modo da vedere il film con il gamut in cui è stato creato.

Attualmente non supporta ancora bene la visione fluida, ma l'autore ci sta lavorando.

Sicuramente ho dimenticato altre cose che questo renderer fa.

Michele
 
Dimenticavo di aggiungere che con madVR non è possibile sfruttare la DXVA. Per l'alta definizione servono quindi sia una CPU adeguata (3GHz) che una scheda video recente e non troppo limitata sugli shader.

Per chi ha problemi su XP, posso solo dire che io l'ho installato senza probelmi su diverse macchine XP. Il problema è che con schede video vecchie non funziona perchè queste supportano solo texture con dimensioni pari ad una potenza di 2.
 
Mike5 ha detto:
Quello che lo caratterizza rispetto agli altri renderer citati è la ricerca della qualità senza compromessi. Per ottenerla, madVR esegue il resizing di luma e chroma con i migliori algoritmi, selezionabili dall'utente. Particolare cura è posta nel croma upsampling, cioè nella conversione della parte cromatica dell'immagine dal formato YCbCr 4:2:2 (risoluzione dimezzata sia orizzontalmente che vericalmente), in cui sono registrati DVD, BD e HD-DVD, al formato intero da mandare al display, sia esso YCbCr 4:4:4 o RGB.

preso al volo, visto che ti vedo ferratissimo...
2 Domande:

- i driver ATI hanno la possibilita' di scegliere il livello di uscita tra RGB 16-235 e RGB "full", nonche' YCbCr 4:2:2 o 4:4:4.
Leggendo sul forum del madvr pare tuttavia che la YCbCr subisca comunque troppe elaborazioni essendo in realta' una RGB "trasformata": questa sarebbe di fatto l'unica uscita possibile da un htpc...in che modo influiscono le impostazioni del driver sulla qualita' del risultato offerto dal madVR?
Corollario alla domanda:Il mio ragionamento e che il mio TV mi permette di impostare lo spazio colore PC, percio' ho impostato da scheda video RGB 0-255...e' corretto?

nell' equazione poi entra il DVDO pro, che al momento ho lasciato in uscita RGB, ma che permette di scegliere anche le due YCbCr....

- La seconda di carattere piu' generale: Sono riuscito ad far utilizzare dal MPC "madVR" il telecomando MCE, ma lanciandolo dall' interno di VMC non c'e' verso di mandarlo "davanti", per quanto selezioni "always on top".
da riga di comando non ho trovato niente di utile...qualche idea?
 
piperprinx ha detto:
- i driver ATI hanno la possibilita' di scegliere il livello

Di questo discorso se ne e' discusso un po' qui' , se vuoi puoi dargli un occhio:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=119424&highlight=pixel+format

Ma anche voi avete un consumo esagerato di CPU con materiale 1080 ?
Usando Coreavc per la decodifica di materiale H264/AVC , con materiale 720 sembra tutto normale con 1080 c'e' un eccessivo consumo di CPU rispetto ai renderer tradizionali.
Sia in XP con ATI 2600 che Vista ATI 4670 , sia MPC che zoomplayer.
Ho provato a modificare un po' di settaggi nel renderer ma sembra non cambi niente.
 
Visto che è un po' esoso:( su materiale HD per la mia CPU ho pensato di provarlo con i DVD: il messaggio è sempre lo stesso, "Macrovision failed".

Qualcuno è riuscito a farlo andare?
 
Top