Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 72 di 124 PrimaPrima ... 226268697071727374757682122 ... UltimaUltima
Risultati da 1.066 a 1.080 di 1848
  1. #1066
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Citazione Originariamente scritto da luctul Visualizza messaggio
    peraltro su dvdweb un utente lamenta anche altri problemi....riporto
    ".....Ho un lettore blu-ray LG collegato a un televisore al plasma LG FULL HD. Non ho mai avuto nessun problema nella visione dei blu-ray ma con "C'era una volta in America", appena l'ho inserito, ho notato che il film procedeva a scatti, come se il lettore riuscis..........[CUT]
    Esattamente lo stesso problema che ho io con un lettore LG, è impossibile guardare il film a 24 Hz ho dovuto settare il lettore a 50Hz che poi non so perche appaiono 60 Hz sul tv come frequenza. Qualcun altro ha lo stesso problema? E' il lettore ad essere difettoso?

  2. #1067
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    63
    Un mio collega mi ha fatto notare che la versione estesa del film è disponibile (anche in HD) su iTunes Store. Io sono un ignorante in materia, la qualità sarà sicuramente peggiore di quella del blu-ray?

  3. #1068
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    163
    Come scritto in precedenza anch"io ho lo stesso problema di riproduzione con questo e pochi altri bd, lettore LG, ovviamente. A questo punto escluderei problemi di authoring, almeno quello...

  4. #1069
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da KenParker Visualizza messaggio
    Come scritto in precedenza anch"io ho lo stesso problema di riproduzione con questo e pochi altri bd, lettore LG, ovviamente. A questo punto escluderei problemi di authoring, almeno quello...
    Provato sulla PS3 che ho sull'altro tv, il 24Hz va tranquillamente, a questo punto il problema è sicuramente legato al lettore LG che andra' immedietamente sostituito, mai comprato nulla LG a parte questo lettore, mai comprero' piu LG.

  5. #1070
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Da quel che capisco sembra una sorta di bug che con determinati BD (o forse in modo random, chi lo sa?) fa entrare il pulldown 2:3, portando il segnale a 60Hz dagli originali 24Hz. D'altro canto se il TV segnala 60Hz, quello gli sta "entrando". La descrizione di luctul del lettore sembra leggere a frame alternati è eloquente.
    Sicuri non sia risolvibile via firmware?
    Ad ogni modo mi sembra ormai accertato non dipenda dal film in questione.
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  6. #1071
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    No aspetta ABAP ti spiego meglio la cosa, il lettore in questione ha nel menu' di impostazioni video la possibilita' di settare 24 Hz o 50 Hz come frequenza di uscita per il 1080p. Io ce l'ho settato a 24 Hz e tutti i film funzionano normalmente e sul tv vedo come frequenza d'ingresso 24 Hz. Quando ho guardato questo blu ray ho notato che in pratica andava tipo a rallentatore per un tot di secondi poi si sicronizzava per disicronizzarsi dopo pochi secondi e così via. A questo punto ho cambiato il settaggio video dalle impostazioni del lettore da 24 Hz a 50 Hz, così riuscivo a leggere il blu ray senza quell'effetto moviola, ma sullo schermo il segnale rilevato è 60 Hz e non 50 Hz.
    P.S. Ho controllato ma il lettore risulta aggiornato all'ultima versione di firmware.

  7. #1072
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    A me era successo una cosa uguale 1 anno fa con The Punisher, cambiato disco tutto perfetto, in quel caso era il BD fallato, non so se anche quì ci sono copie masterizzate male oppure no, questo problema lo fa anche nel lettore di un mio amico, ha un Panasonic quindi credo siano delle copie fallate del disco (io non ho provato perchè non ho preso questo BD)
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  8. #1073
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Mi sembra strano pero' che lo stesso disco se lo leggo con la PS3 lo legge tranquillamente a 24 Hz anzi si setta da sola su quella frequenza.... se fosse il disco fallato nemmeno la PS3 dovrebbe leggerlo bene.
    @Bane puoi farmi sapere che modello di lettore Panasonic ha il tuo amico per favore?

  9. #1074
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    @Bane puoi farmi sapere che modello di lettore Panasonic ha il tuo amico per favore?
    Certo, appena lo vedo glielo chiedo, comunque mi hai fatto ricordare che The Punisher su PS3 non mi dava il problema che dava nel lettore, ma l'assurdo è che anche il lettore BD è un Sony, il BDP-S480 e cambiato disco tutto perfetto.
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  10. #1075
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Mi sembra strano pero' che lo stesso disco se lo leggo con la PS3 lo legge tranquillamente a 24 Hz anzi si setta da sola su quella frequenza....?

    La cosa si risolverebbe velocemente se tu avessi un lettore BD da PC; basterebbe entrare nella cartella contenete gli stream, prendere quello con maggiori dimensioni e farlo leggere con mediainfo.
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  11. #1076
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.326
    Per chi fosse interessato posto il link ad una interessante discussione (ahimè in inglese) presente sul sito Hometheaterforum.com

    http://www.hometheaterforum.com/t/32...ion-on-blu-ray

    Alfredo
    Ampli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520 ; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;

  12. #1077
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.927
    Si vabbè, si scannano sulla fotografia e a nessuno sembra importare della compressione ridicola...

    Addirittura il tizio del primo post (scandalizzato dal bilanciamento del nuovo restauro, perchè il "cielo non è blu" e la "mela non è rossa") dice che la compressione è "l'ultimo dei problemi".

    Ma per favore...
    I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
    [link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]

  13. #1078
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Letto anche io e sono decisamente perplesso dall'impostazione dell'utente haineshisway per come affronta la faccenda della colorimetria del restauro, a me sembra veramente che, come già dibattuto su queste pagine, sia la nuova color correction a essere quella migliore ed è la precedente quella a essere insoddisfacente. Dice di averlo visto sempre nella vecchia maniera e quindi la nuova è per forza sbagliato... mi sembra un sillogismo forzato e conseguentemente privo di efficacia perchè ribalta il concetto di restauro e le conseguenze che questo tipo di lavoro ha su un' opera cinematografica
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  14. #1079
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    senza tanto girare all'estero vi deve essere sfuggito l'ultimo commento su amazon...riporto la frase saliente...
    "....Perfetti gli inserimenti delle parti tagliate, peccato per la non perfetta qualità ma ciò ne accresce il fascino...."
    fossimo noi che non abbiamo capito niente?
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  15. #1080
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985

    ...Quoto Pyoung, la colorimetria corretta é senza dubbio quella del nuovo restauro, dagli screen é evidente che la vecchia versione , ha i colri innaturalmente troppo accesi, anche se fá sembrare la mela rossa ed il cielo del cimitero blu, evidentemente l'idea di Delli Colli e Leone era un'altra, ed é sicuramente quella presente nel nuovo BD, che peró é devastato dalla compressione.
    Tra l'altro l'ho visto tutto, proprio l'altra sera, la prima parte é davvero disastrosa, nella seconda le cose migliorano un pó, ma senza esagerare...
    In ogni caso é roba da animali , il bitrate di questo disco sembrava di stare sulle montagne russe, un secondo a 25Mbps ed il secondo dopo scendeva 5 Mbps...
    E cosi anche il bitrate della traccia audio Inglese...certo che ci si saranno pure applicati, per insaccare tutta quella roba in un BD50, e senza dubbio, in termini di lavoro avrebbero faticato molto meno a dividerlo su due BD, come doveva essere fatto.
    Ogni volta che mettevo in pause per andare in bagno poi, era uno spettacolo orrendo, poiché se col frame in movimento la cosa era appena passabile, sul fermo immagine non si scappa... davvero una roba degna dei peggiori video su youtube -_-...
    Ultima modifica di jesse-james; 03-01-2013 alle 13:32
    ...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
    ... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
    Louis Lumière


Pagina 72 di 124 PrimaPrima ... 226268697071727374757682122 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •