Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 18 PrimaPrima ... 28910111213141516 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 258
  1. #166
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380

    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Veramente da ridere.

    Per fortuna avevo già programmato di andare a vederlo la settimana prossima, con calma e poca gente in sala.

    Ciao
    Tranquillo Nordata: siamo stati ieri sera in sala Energia (spettacolo ore 21.30)... arrivano le 21.15 e chiudono l'ingresso: abbiamo dei problemi col proiettore.... passa il tempo.. Laura gentilmente ci aggiorna che stanno facendo il possibile ed entro le 22 prenderanno una decisione...

    Alla fine NISBA!!!! Il 48p non riesce a partire!!!!

    Con un ottimo "customer care" annunciano o il rimborso del biglietto o la visione in 24p 3D con biglieto omaggio per una ri-visione successiva a 48 (indovina cosa ho fatto )... poveretti!!!!!

    Peccato solo che il film sia quindi iniziato a notte fonda!!!!! Clamoroso il 3d... ancor di più muoio dalla voglia di vederlo in 48... speriamo resti in sala il più possibile...
    Ultima modifica di Nordata; 18-12-2012 alle 17:47
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  2. #167
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Com'era la visione a 24fps?
    Mostrava qualche difetto o era come un 24fps nativo?

    Concordo per il 3D, fatto molto bene.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  3. #168
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Citazione Originariamente scritto da wercide Visualizza messaggio
    P.S.
    Si chiamano cineprese non telecamere [CUT]
    Il nome ormai è semplicemente derivato dal campo di utilizzo... de facto oramai la convergenza è completa non ci sono più differenze tecniche da quando la meccanina è sparita dalle cineprese.
    Ti faccio notare che il leggero judder (quasi a livello subliminale) del 24P nei movimenti non veloci è quello che viene percepito come sapore tipico di cinema, quindi o da una parte (movimenti che sembrano accelerati e meno blur o dall' altra leggero judder e blur sicuro), di solito in un film percespisco preblemi da 24p almeno un paio di occasioni e di solito derivano da carrellate sbagliate, ma ci sono anche altri casi critici.

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  4. #169
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Avete letto la recensione a riguardo di bad taste?

    Io come detto probabile non vada a vederlo, sicuramente non posso a 48p non avendolo vicino casa, ma gradirei vostri pareri a partire da quella recensione. In genere mi ci ritrovo con i loro articoli!

  5. #170
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Citazione Originariamente scritto da wercide Visualizza messaggio
    Com'era la visione a 24fps?
    Mostrava qualche difetto o era come un 24fps nativo?

    Concordo per il 3D, fatto molto bene.
    Una delle migliori in assoluto. Solo nei primi minuti, sui panning veloci, è andato in crisi con sfuocature e cross talking. poi tutto perfetto: con avatr 8però tutto digitale) il miglior 3D... naturale e perfetto per rendere la tridimensionalità e la grandezza dia lcune inquadrature (senza volere a tutti gli effetti stupire)

    Assolutamente promosso!!!!!
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  6. #171
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Citazione Originariamente scritto da Neros22 Visualizza messaggio
    Avete letto la recensione a riguardo di bad taste?
    Io partirei da questa frase nella recensione di Andrea Porta:
    Proprio questa assenza di sfocature in movimento, questa assoluta pulizia di ogni dettaglio, rischiano perlatro di rompere l’incantesimo scenico, minando l’epicità delle immagini con una verosimiglianza quasi eccessiva.

    E la trovo perfetta.
    Per tutto il film non sono riuscito a entrare dentro la storia, per colpa di questo eccessivo realismo.
    Mi sono sempre sentito, nonostante il 3D, con un grande distacco dallo schermo, cosa che con i 24fps non succede mai.

    Sinceramente spero che guardando più materiale in HFR la situazione migliori, ma per il momento per me non c'è storia.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  7. #172
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Citazione Originariamente scritto da AirGigio Visualizza messaggio
    Una delle migliori in assoluto.
    Grazie.
    Almeno per chi non piace l'HFR c'è sempre il rimedio senza problemi di visione.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  8. #173
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454
    Citazione Originariamente scritto da wercide Visualizza messaggio
    Proprio questa assenza di sfocature in movimento, questa assoluta pulizia di ogni dettaglio, rischiano perlatro di rompere l’incantesimo scenico, minando l’epicità delle immagini con una verosimiglianza quasi eccessiva.
    Interessante.
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor

  9. #174
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    In home video come sarà? C'è la possibilità che facciano Blu Ray a 48fps? Magari sia 2D che 3D? O i 48fps sono esclusivi per il 3D (sarebbe un peccato...)?

  10. #175
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091
    Citazione Originariamente scritto da nano70 Visualizza messaggio
    In home video come sarà? C'è la possibilità che facciano Blu Ray a 48fps?
    Assolutamente no. Una volta che sarà stabilizzata una specifica a 48/60 anche per l'home immagino usciranno le versioni così rimasterizzate, ma per ora l'unico modo è vederlo in Sala

  11. #176
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Citazione Originariamente scritto da wercide Visualizza messaggio
    Io partirei da questa frase nella recensione di Andrea Porta:
    Proprio questa assenza di sfocature in movimento, questa assoluta pulizia di ogni dettaglio, rischiano perlatro di rompere l’incantesimo scenico, minando l’epicità delle immagini con una verosimiglianza quasi eccessiva.
    ..........[CUT]
    Della serie si stava meglio quando si stava peggio ... i film in BN sono più seri di quelli a colori... solo il cinema muto è la vera essenza della settima arte... ah poi se scaviamo a prima della nascita delle immagini in movimento la fotografia non è arte.. solo la pittura può esserlo, la fotografia ne è una pallida imitazione..

    La storia insegna che una volta che ci si è abituati al nuovo contenitore si ricomincerà a giudicare i contenuti.
    I critici cinematografici e d' arte in generale da sempre sono un paio di passi indietro quando ci sono vere novità.

    Mandi
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  12. #177
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Aspetta però, io non parlo di essere seri, guardare un film in BN e a colori non ti distoglie dalla storia.
    Guardare un film in 48fps ti scaglia completamente fuori dallo schermo.

    E lo sto dicendo da ex-sostenitore perché stavo aspettando un film in HFR da molto tempo, credendo che fosse sicuramente un miglioramento senza nessun contro....

    EDIT
    Ecco anche un commento su IMDb

    I'm constantly aware that I'm looking at actors on a set so I'm never totally immersed in the film and its world.
    Ultima modifica di wercide; 18-12-2012 alle 14:38
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  13. #178
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Quando mai una novità tecnologica è stata perfetta fin da subito?

  14. #179
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091
    "A chi diavolo vuoi che interessi sentir parlare gli attori?!?!" (cit.)

  15. #180
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599

    Citazione Originariamente scritto da nano70 Visualizza messaggio
    Quando mai una novità tecnologica è stata perfetta fin da subito?
    La tecnologia non ha problemi.

    I problemi me li crea l'effetto che fa, che rimarrà anche fra 10 anni.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale


Pagina 12 di 18 PrimaPrima ... 28910111213141516 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •