|
|
Risultati da 16 a 30 di 35
Discussione: Dubbio su cambio TV?
-
08-12-2012, 21:41 #16
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
08-12-2012, 21:45 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Località
- Avigliana (TO)
- Messaggi
- 101
-
08-12-2012, 21:46 #18
secondo me questa non è una situazione critica. Se per caso dovessi avere il riflesso del lampadario, potresti tenerlo spento (per avere un buon compromesso) e organizzarti con una luce soffusa nei pressi del tv, ovviamente non puntata contro il pannello, s'intende.
Ultima modifica di rosmarc; 08-12-2012 alle 21:55
-
08-12-2012, 21:46 #19
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Se è spedito è ok come prezzo, certo se hai spazio il 50" è un'altro vedere, specie coi film per l'effetto cinema.
-
08-12-2012, 21:48 #20
-
08-12-2012, 21:52 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Località
- Avigliana (TO)
- Messaggi
- 101
Grazie anche a te dei consigli... in effetti potrebbe essere una buona soluzione anche quella che dici, anche più comoda da accendere / spegnere
Si è spedito, lo spazio non è un problema ci starebbe anche un 80", il problema sono i soldini... più risparmio meglio è ovviamente =)
Contando anche che parto dai 650 euro dell'LG che darei indietro...
Un'ultima cosa se sapete; i modelli st50 sono del 2012 ok, ma visto che siamo alle soglie del 2013 sapete se c'è qualche novità imminente in arrivo? Visto che siamo a dicembre non vorrei che aspettando un mesetto escano poi modelli nuovi che sbaragliano questi, siccome non seguo molto non ho idea di cosa possa uscire e quando..
Grazie mille ancora a tutti!
-
08-12-2012, 21:57 #22
per i nuovi modelli ci vorrà da aprile 2013 in poi, se puoi aspettare...
-
08-12-2012, 22:00 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Località
- Avigliana (TO)
- Messaggi
- 101
-
08-12-2012, 22:00 #24
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Ad Aprile inizieranno ad arrivare i nuovi modelli, ma ovviamente li venderanno a prezzi di listino per i primi 2 o 3 mesi, quindi non risparmierai.
-
09-12-2012, 19:18 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Località
- Avigliana (TO)
- Messaggi
- 101
Salve ragazzi
Oggi ho giocato a FIFA 13 con l Xbox e sulla LG ho notato dei difetti un po fastidiosi.. Innanzitutto ho impostato la TV come consigliato ovvero rinominare l ingresso come PC per ridurre la latenza, poi ho provato a giocare..
In pratica durante i movimenti veloci noto che l immagine ha una sorta di sdoppiamento.. Da anche un po fastidio agli occhi, come quando si provano degli occhiali da vista pur non avendo problemi agli occhi non so ho reso l idea..
La TV di prima pur sempre LCD non mi ha fatto mai questo tipo di problemi..
Stessa cosa ho notato nei loghi ad esempio dei canali di sky, smrpre durante un movimento veloce, vengono sfocati con una specie di scia..
Sapete che problema è??
Per caso anche i plasma hanno questo tipo di scie??
-
09-12-2012, 19:47 #26
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Le scie sono un "esclusiva" degli lcd di qualita' medio/bassa
-
09-12-2012, 22:07 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Località
- Avigliana (TO)
- Messaggi
- 101
Ragazzi ho fatto il passo... ho richiesto il recesso a MW... un po' mi spiace la Tv è davvero bella e i due telecomandi, la connettività e multimedialità sono un plus... però se la qualità d'immagine non mi soddisfa è inutile girarci attorno, meglio non avere rimpianti.. ancora ancora coi 1080p specie film senza bande e non troppo scuri, la qualità dell'LG andrei a definirla ECCELLENTE, dopo calibrato ovviamente (ho visto ieri Madagascar 3 ed è da mascella a terra), ma per SKY HD, bassa definizione e film scuri purtroppo l'immagine non mi soddisfa e non riesco a togliermi questa sensazione dalla testa ormai...
Questo ovviamente SPERANDO che prendendo un plasma posso migliorare la situazione, io mi fido di VOI =)
Tra una balla e l'altra mi sa che andrò a prendere la nuova TV dopo natale, per sicurezza voglio aspettare il rimborso di MW prima di acquistare...
Mi sono saliti altri dubbi nel frattempo.. innanzitutto oggi ho visto 50UT50 in offerta sotto i 700 euro e sarebbe clamoroso... peccato per i 2 hdmi e il wifi mancante... ma non sono cose che valgono i 200 euro di differenza secondo me..oltretutto da acquistare in Italia e non in Francia come l'ST50... due cose volevo domandarvi:
- La differenza fra ut50 e st50, a parte prese e wifi, è SOLO ESCLUSIVAMENTE nella presenza del filtro antiriflesso? Per il resto pannello ed elettronica sono gli stessi?
- Questa è una domanda non riguardante i modelli in particolare.. ma se io collego la tv via LAN direttamente al router, quindi non via WIFI, poi sono in grado di condividere i contenuti con smartphone e pc (chiaramente connessi alla stessa rete) oppure per questo serve necessariamente anche il wifi sul televisore?
Grazie mille ancora, spero di non pentirmi del grande passo!
-
10-12-2012, 08:48 #28
Strutturalmente sono uguali, però l'ST, oltre al filtro frontale, ha setting di fabbrica (modalità True Cinema) lievemente più accurati rispetto all'UT, che è l'entry level della gamma 3D. In entrambi i casi (UT e ST) si tratta di setting di discreto/buon livello... grafici alla mano, migliori rispetto alla quasi totalità dei TV attualmente in commercio, ma un utente abituato a visionare schermi calibrati a riferimento potrebbe sentire l'esigenza di fare dei ritocchi.
-
10-12-2012, 09:28 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Località
- Avigliana (TO)
- Messaggi
- 101
Ho capito, ma una volta calibrato un UT50 potrei comunque raggiungere una qualità da ST50 ?
A questo punto il dubbio resta tra
42ST50
50UT50
che si trovano più o meno allo stesso prezzo ovvero attorno ai 700 euro.
Il 50ST lo escluderei perché 900 è effettivamente troppo, a meno di nuove offerte poi per gennaio!
-
10-12-2012, 09:33 #30
sì, in condizioni di luminosità controllata ci si arriva abbastanza vicino. Se non erro anche David Mackenzie di HDTVtest lo dice nella sua review.
Leggi qui: "Before we reviewed the Panasonic TX-P42UT50B, we had the idea that the UT50 series’ picture quality would be essentially the same as the excellent ST50′s, factoring in the omission of the antireflective plasma screen coating on this cheaper display. That assumption turned out to be right on the money: provided you’re in a dimmer environment where its deep blacks won’t be washed out by light hitting the screen, the TX-P42UT50 produces the same outstanding picture quality, and in the right environment, it’s frankly hard to tell it apart from the very best".
trad: "Prima della recensione del Panasonic TX-P42UT50B, avevamo l'idea che la qualità delle immagini della serie UT50 sarebbe stata sostanzialmente la stessa dell'eccellente ST50, a parte la mancanza del rivestimento antiriflesso sullo schermo al plasma su questo display più economico. Questa ipotesi si è rivelata giusta proprio sul prezzo: purché si trovi in un ambiente in cui i suoi neri profondi non siano sbiaditi dalla luce che colpisce lo schermo, il TX-P42UT50 produce la stessa qualità d'immagine eccezionale, e nel giusto ambiente, è francamente difficile dire quale sia meglio"Ultima modifica di rosmarc; 10-12-2012 alle 10:16